Se sulla tua rete sono collegati computer multipli, puoi eseguirne lo spegnimento da remoto indipendentemente dal sistema operativo che utilizzano. Se si tratta di computer dotati di sistema operativo Windows, hai la necessità di configurarli in modo da abilitarne lo spegnimento da remoto. Dopo aver effettuato tale configurazione potrai eseguire questa operazione utilizzando qualsiasi computer, inclusi quelli che utilizzano un sistema operativo Linux. I Mac possono essere spenti da remoto tramite un semplice comando inviato da una finestra "Terminale".

Parte 1
Parte 1 di 5:

Abilitare il Servizio Registro di Sistema Remoto (Windows)

  1. 1
    Accedi al menu "Start" del computer che vuoi arrestare da remoto. Prima di poter spegnere da remoto un computer Windows collegato alla tua rete, hai la necessità di abilitarne i servizi per l'accesso remoto. Per farlo, devi disporre di un account con privilegi da amministratore.
    • Se stai cercando il modo di spegnere da remoto un sistema Mac, clicca qui.
  2. 2
    Digita il comando .services.msc all'interno del menu "Start", quindi premi il tasto Invio. Verrà visualizzata la finestra relativa alla console di gestione di Windows già posizionata sulla sezione relativa ai "Servizi".
  3. 3
    Individua la voce "Registro di sistema remoto" all'interno dell'elenco dei servizi. La lista dei servizi è ordinata alfabeticamente per impostazione predefinita.
  4. 4
    Seleziona il servizio "Registro di sistema remoto" con il tasto destro del mouse, quindi scegli la voce "Proprietà" dal menu contestuale apparso. Verrà visualizzata la finestra "Proprietà" del servizio selezionato.
  5. 5
    Scegli l'opzione "Automatico" dal menu a discesa "Tipo di avvio". Al termine, premi il pulsante "OK" o "Applica" per salvare le nuove impostazioni.
  6. 6
    Accedi al menu "Start", quindi digita la parola chiave "firewall". Dall'elenco dei risultati apparso, seleziona l'icona "Windows Firewall" per avviare la relativa applicazione.
  7. 7
    Seleziona il link "Consenti app o funzionalità attraverso Windows Firewall". Questa voce è posta sulla parte sinistra della finestra apparsa.
  8. 8
    Premi il pulsante "Modifica impostazioni". Questo accorgimento permette di modificare la lista delle applicazioni e delle funzionalità consentite.
  9. 9
    Seleziona il pulsante di spunta "Strumentazione gestione Windows (WMI)". A questo punto seleziona il pulsante di spunta relativo alla colonna "Privata".[1]
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 5:

Spegnere da Remoto un Computer Windows

  1. 1
    Avvia il prompt dei comandi del tuo computer. Per gestire il processo di spegnimento di più computer connessi alla tua rete locale, puoi utilizzare il programma "Shutdown". Il metodo più rapido e semplice per accedere a tale programma consiste nell'utilizzare il prompt dei comandi di Windows.
    • Windows 10 e Windows 8.1: seleziona con il tasto destro del mouse il pulsante "Windows" posto nell'angolo inferiore sinistro del desktop, quindi scegli la voce "Prompt dei comandi" dal menu contestuale apparso.
    • Windows 7 e versioni precedenti: accedi al menu "Start" e seleziona la voce "Prompt dei comandi".
  2. 2
    All'interno della finestra del prompt dei comandi digita il codice .shutdown /i , quindi premi il tasto Invio. Questo comando avvia lo strumento "Arresto remoto" in una nuova finestra.
  3. 3
    Premi il pulsante "Aggiungi". Questo passaggio permette di aggiungere il o i computer connessi alla tua rete locale di cui vuoi gestire il processo di spegnimento da remoto.
    • Puoi aggiungere tutti i computer che desideri, senza dimenticare, però, che devono essere tutti configurati per lo spegnimento remoto.
  4. 4
    Inserisci il nome del computer desiderato. Dopo aver digitato le informazioni richieste, premi il pulsante "OK" per inserirle nella lista "Computer".
    • Puoi trovare il nome di rete di un computer con sistema operativo Windows all'interno della relativa finestra "Sistema". Per accedere a tale strumento puoi utilizzare la combinazione di tasti di scelta rapida Win+Pausa.
  5. 5
    Imposta le opzioni di spegnimento. Prima di inviare il comando di spegnimento remoto alla macchina prescelta, puoi configurare alcune opzioni di tale processo:
    • È possibile scegliere se riavviare o spegnere il computer remoto.
    • È possibile scegliere se avvisare preventivamente l'utente dell'arresto del computer su cui sta lavorando. Questo accorgimento è fortemente consigliato, soprattutto se si conosce personalmente la persona coinvolta. È possibile modificare l'intervallo di tempo in cui il messaggio di avviso sarà visualizzato a video.
    • Nella parte inferiore della finestra è inoltre possibile selezionare la ragione dello spegnimento fra quelle elencate nel menu "Opzione", aggiungendo anche una breve descrizione dell'evento. Queste informazioni verranno inserite nel log di sistema, fattore molto utile nel caso la rete venga amministrata da più utenti o se più semplicemente si vuole tenere traccia delle proprie azioni nel tempo.
  6. 6
    Per avviare lo spegnimento remoto dei computer inseriti nell'elenco, premi il pulsante "OK". Avendo abilitato la visualizzazione di un messaggio di avviso per gli utenti, i sistemi coinvolti verranno spenti allo scadere dell'intervallo di tempo configurato; in caso contrario, la procedura di spegnimento verrà avviata immediatamente.[2]
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 5:

Spegnere da Remoto un Computer Windows Utilizzando un Sistema Linux

  1. 1
    Configura il computer remoto per lo spegnimento. Segui i passaggi descritti nella prima sezione di questo articolo "Abilitare il Servizio Registro di Sistema Remoto (Windows)".
  2. 2
    Individua l'indirizzo IP del computer che desideri arrestare. Per poter eseguire lo spegnimento remoto di una macchina Windows da un sistema Linux, devi conoscerne il relativo indirizzo IP. Per ottenere tale informazione, esistono diversi metodi:
    • Apri una finestra del prompt dei comandi sul computer remoto, quindi digita il comando ipconfig. A questo punto individua l'indirizzo posto alla voce Indirizzo IPv4.
    • Accedi alla pagina di configurazione del router di rete, quindi analizza la tabella relativa ai client DHCP. Questa tabella mostra l'elenco di tutti i dispositivi connessi alla rete.
  3. 3
    Apri una finestra "Terminale" sul computer Linux. Ovviamente tale macchina deve essere connessa alla stessa rete locale a cui è connesso il sistema Windows che desideri spegnere.
  4. 4
    Installa Samba. Si tratta di un protocollo di rete necessario per permettere il collegamento fra il computer Linux e quello Windows. L'elenco dei comandi che seguono si riferisce all'installazione di Samba su un sistema Ubuntu:
    • sudo apt-get install samba-common
    • Per poter procedere all'installazione del programma, dovrai fornire la password di amministrazione del sistema Linux (root).
  5. 5
    Esegui il comando per avviare lo spegnimento remoto. Al termine dell'installazione del protocollo Samba, sarai in grado di eseguire il comando di spegnimento remoto:
    • net rpc shutdown -I indirizzo_IP -U nome_utente%password
    • Sostituisci il parametro indirizzo_IP con l'indirizzo del computer remoto (ad esempio 192.168.1.25).
    • Sostituisci il parametro nome_utente con il nome di un account registrato sul sistema Windows di destinazione.
    • Sostituisci il parametro password con la relativa password dell'account Windows utilizzato per eseguire lo spegnimento remoto.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 5:

Spegnere da Remoto un Mac

  1. 1
    Avvia la finestra "Terminale" su un altro Mac connesso alla tua rete locale. Puoi utilizzare questo strumento di sistema per spegnere da remoto un computer Mac a cui hai accesso come amministratore.
    • Puoi aprire una finestra "Terminale" accedendo alla cartella "Utility" posta nella directory "Applicazioni".
    • Puoi eseguire questa procedura anche da un sistema Windows, utilizzando un programma in grado connettersi a un Mac tramite linea di comando sfruttando il protocollo "SSH", come ad esempio "PuTTY". Per avere maggiori dettagli in merito, puoi consultare questa guida. Dopo aver stabilito una connessione protetta tramite protocollo "SSH", è possibile utilizzare gli stessi comandi di questa procedura.[3]
  2. 2
    All'interno della finestra "Terminale" digita il comando .ssh nome_utente@indirizzo_IP. Sostituisci il parametro nome_utente con il nome del tuo account utente registrato sul sistema remoto. Sostituisci il parametro indirizzo_IP con l'indirizzo di rete della macchina remota.
    • Consulta questo articolo per avere maggiori dettagli su come individuare l'indirizzo IP di un Mac.
  3. 3
    Quando richiesto, digita la password dell'account utente utilizzato per eseguire l'arresto del Mac remoto. Dopo aver inserito il comando descritto nel passaggio precedente, ti verrà chiesto di fornire la password di accesso dell'account utente utilizzato.
  4. 4
    Digita il comando .sudo /sbin/shutdown now , quindi premi il tasto Invio. In questo modo verrà immediatamente avviata la procedura di spegnimento del Mac remoto e la connessione SSH con il tuo computer verrà interrotta.
    • Se anziché spegnere il sistema remoto desideri riavviarlo, aggiungi il parametro -r dopo shutdown.
    Pubblicità
Parte 5
Parte 5 di 5:

Spegnere un Computer da Remoto Utilizzando Desktop Remoto di Windows 10

  1. 1
    Clicca un qualsiasi punto vuoto del desktop. Se il focus non è sul desktop, ovvero se non è l'elemento attualmente attivo, anziché apparire il menu relativo alla chiusura della sessione di lavoro, verrà chiusa la finestra del programma attualmente attivo. Assicurati quindi che il desktop sia l'elemento attivo e che tutti gli altri programmi siano chiusi o minimizzati sulla barra delle applicazioni.
  2. 2
    Premi la combinazione di tasti .Alt+F4 mentre sei connesso al sistema remoto tramite l'applicazione "Desktop Remoto". Se stai utilizzando "Desktop Remoto" in Windows 10, avrai sicuramente notato che, nel menu "Opzioni di spegnimento", non è presente la voce "Arresta il sistema". Se hai la necessità di spegnere il computer a cui sei collegato, puoi farlo tramite il nuovo menu "Fine della sessione di lavoro".
  3. 3
    Scegli l'opzione "Arresta il sistema" dal menu a discesa presente nella finestra apparsa. È possibile selezionare anche una delle altre voci del menu, come ad esempio "Riavvia", "Sospendi" o "Esci".
  4. 4
    Per procedere allo spegnimento del computer, premi il pulsante "OK". Dato che stai utilizzando l'applicazione "Desktop Remoto", la connessione con il sistema remoto verrà interrotta.[4]
    Pubblicità

Consigli

  • Per eseguire lo spegnimento da remoto è necessario conoscere le credenziali di accesso o avere i privilegi da amministratore di un determinato computer remoto, altrimenti è impossibile.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 35 271 volte
Categorie: Windows
Pubblicità