wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 213 volte
Stampare su PDF di solito è cosa semplice, basta selezionare l'opzione "Stampa su PDF" dalla finestra di dialogo "Stampa". Avrai, però, bisogno di avere una stampante PDF prima di usare quest'opzione. Puoi anche salvare dei file PDF direttamente dal programma della stampante PDF. I passaggi per fare ciò, tuttavia, variano secondo il programma che usi. Qui di seguito sono descritti alcuni metodi da annotare.
Passaggi
Primo metodo: Stampa su PDF da qualsiasi programma
-
1Apri il file. Apri il programma che usi di solito per accedere al file che vuoi stampare su PDF. Apri il file dal programma d’impostazione predefinita come il solito.
- In genere, dovrai aprire il tuo browser web, l'elaboratore di testo o il programma di foglio di calcolo. Il programma esatto di cui avrai bisogno dipende dal tipo di file che devi aprire.
- Di solito, aprirai i file andando a File -> Apri. Dalla finestra di dialogo che appare, individua il file che vuoi stampare su PDF e clicca il pulsante Apri.
- Nota che, se stai stampando su PDF un’email o una pagina web, devi aprire il messaggio o la pagina dal tuo browser come faresti normalmente.
-
2Accedi al menu "Stampa". Nella maggior parte dei programmi su Windows e Mac, la finestra di dialogo Stampa si apre selezionando File -> Stampa.
- In Windows, puoi anche aprire la finestra di dialogo da qualsiasi programma premendo i tasti di scelta rapida Ctrl + P.
-
3Cambia la stampante a stampante PDF. Nella finestra di dialogo Stampa, dove ti viene chiesto di specificare la stampante o destinazione, modifica la stampante dalla tua impostazione predefinita a "Stampa su PDF".
- Nota che il testo potrebbe non dire esattamente "Stampa su PDF". Potrebbe, invece, elencare il programma installato come stampante PDF.
- Per esempio, potresti dover selezionare "PDF Adobe" quale stampante, se usi Adobe Acrobat; oppure "doPDF", se usi doPDF.
- Se usi un computer Mac, invece di modificare la stampante, dovrai cliccare il pulsante PDF e dalla finestra di dialogo scegliere l'opzione "Salva come PDF".
- Nota che il testo potrebbe non dire esattamente "Stampa su PDF". Potrebbe, invece, elencare il programma installato come stampante PDF.
-
4Clicca il pulsante "Stampa". Cliccando questo pulsante dirai al tuo computer di salvare il file come un file PDF invece di stamparlo usando la stampante esterna.
- Nota che se stai usando un Mac, dovrai selezionare il pulsante Continua invece del pulsante Stampa.
-
5
-
6Clicca il pulsante "Salva". Questo completerà la procedura e salverà o "stamperà" il file come PDF usando il nome e la posizione che hai indicati.Pubblicità
Secondo metodo: Stampa su PDF da Adobe Acrobat
-
1Apri Adobe Acrobat. In Windows lo puoi trovare nella directory "Programmi"; in Mac nella directory "Applicazioni".
- Gli utenti di Windows devono selezionare Start -> Programmi -> Adobe Acrobat.
- Chi usa Windows 8 deve premere sulla tastiera il pulsante "finestra" per ritornare alla schermata "Start". Da quella schermata, incomincia a scrivere "Adobe Acrobat" per iniziare una ricerca automatica del programma. Una volta apparsa, per aprire il programma clicca la sua icona.
- Gli utenti di Mac devono selezionare Vai -> Applicazioni -> Adobe Acrobat.
-
2Clicca il pulsante "Crea". Una volta che Adobe Acrobat è aperto, incomincia il processo di stampa su PDF facendo clic sul pulsante che indica "Crea" in Adobe Acrobat.
- Questo pulsante dovrebbe trovarsi sul lato più a sinistra della barra delle applicazioni.
-
3Seleziona "PDF da File". Questa dovrebbe essere una delle poche opzioni che ti saranno presentate una volta che avrai cliccato il pulsante "Crea".
- Questa selezione aprirà la finestra di dialogo Crea.
-
4Individua il file desiderato. Dal menù a discesa del percorso del file, vai alla cartella che contiene il file che vuoi stampare su PDF.
- Una volta trovato il file, clicca due volte sul nome del file o clicca una volta il pulsante Apri.
- Nota che il file dovrebbe aprirsi come richiesto.
-
5Clicca il pulsante "Salva". Per aprire la finestra di dialogo corrispondente, clicca sul pulsante a forma di disco Salva che si trova sul lato sinistro della barra delle applicazioni di Adobe Acrobat.
- Potresti anche riuscire ad aprire la finestra di dialogo Salva selezionando File -> Salva in Adobe Acrobat.
-
6Assegna un nome al file a salva il nuovo file PDF. Nela campo "Salva con nome...", scrivi il nuovo nome del file.
- Prima di proseguire, controlla che il file sia salvato nella cartella o posizione giusta.
- Clicca il pulsante Salva per stampare il file su PDF.
Pubblicità
Terzo metodo: Stampa su PDF da doPDF
-
1Apri doPDF. Se stai usando Windows vai a questo programma dal menu "Programmi".
- Gli utenti di Windows XP, 7 e Vista devono selezionare Start -> Programmi -> doPDF.
- Chi usa Windows 8 deve premere sulla tastiera il pulsante "finestra" per ritornare alla schermata "Start". Da quella schermata, incomincia a scrivere "doPDF" per iniziare una ricerca automatica del programma. Una volta apparsa, per aprire il programma clicca la sua icona.
- Nota che doPDF non è supportato da Mac.
- Inoltre nota che doPDF è solo una delle tante stampanti PDF gratuite. Le istruzioni fornite per doPDF non vogliono essere un testimonial ufficiale per doPDF, ma sono solo pensate come un esempio per i passaggi base da seguire nell'uso di una semplice stampante PDF o di un convertitore, privo di funzionalità speciali o supplementari.
-
2Clicca il pulsante "Sfoglia" per individuare il file. Questo pulsante dovrebbe essere indicato con "Sfoglia", ma spesso é semplicemente indicato con "..."
- Cerca un pulsante vicino alla casella di input "Nome del file".
- Dalla finestra di dialogo Sfoglia, vai alla cartella che contiene il file che vuoi stampare su PDF.
- Dovresti poter selezionare qualsiasi documento stampabile, compresi documenti di Microsoft Office, di Open Office, file TXF, HTML e altri ancora.
- Dopo aver trovato il file, cliccalo una volta per selezionarlo.
-
3Clicca il pulsante "Apri". Con il file selezionato, clicca il pulsante Apri o Seleziona nell'angolo in basso a destra della finestra di dialogo.
- Nota che, per aprire il file, puoi anche cliccare il suo nome due volte.
- La selezione del file attraverso il programma della stampante PDF non aprirà il file. Invece inserisce il percorso del file nella sezione "Converti un file a PDF" della conversione guidata della stampante.
-
4Clicca il pulsante "Crea". Una volta che il percorso del file si trova nella casella "Nome del file", clicca il pulsante Crea sulla destra della casella per stampare il file su PDF.
- Più precisamente, il pulsante Crea si trova vicino al pulsante Sfoglia.
-
5Attendi che il processo sia terminato. Il processo dovrebbe completarsi velocemente. Una volta fatto, chiudi doPDF e vai al nuovo file PDF usando Esplora file. Apri il file con il lettore di PDF impostato per verificare che sia corretto.
- Come molte altre stampanti PDF gratuite, doPDF non è in grado di aprire file PDF. Dovrai scaricare un lettore PDF separato.
Pubblicità
Consigli
- Nota che puoi stampare su PDF direttamente dalla stampante PDF usando dei programmi per la stampante PDF. Le istruzioni sono simili a quelle date per Adobe Acrobat o doPDF, anche se ogni programma ha delle differenze. Per questo motivo sii preparato a dei passaggi un po' diversi.