Andare in skate è uno sport estremo spettacolare che richiede padronanza di equilibrio, controllo e destrezza. Gli skater professionisti sono in grado di eseguire movimenti complessi che non sembrano neppure possibili. Tuttavia, prima di scendere in strada o di affrontare rampe e ringhiere, devi imparare il fondamentale più importante per andare sullo skate: stare in piedi sulla tavola. Una volta compreso il design unico dello skate e quando avrai imparato a restare fermo su di esso, rimanere in equilibrio ti sembrerà un gioco da ragazzi e potrai cominciare ad apprendere capacità più difficili e tecniche impressionanti.

Parte 1
Parte 1 di 3:

Trovare la Posizione Più Comoda

  1. 1
    Decidi se usare lo skate in posizione regular o goofy. Gli skater adottano principalmente queste due posizioni. Nella prima, tieni il piede sinistro nella parte anteriore della tavola, mentre nella seconda è il piede destro a restare davanti. Determina la posizione più naturale per te considerando se sei destro o mancino. Quasi tutti gli skater destri preferiscono la posizione regular, ma dovresti scegliere quella più comoda per te.[1]
    • Prova entrambe le posizioni e scegli quella che preferisci.
    • Se non sei certo di quale sia la posizione migliore per te, immaginati su uno skateboard in movimento mentre ti avvicini a una rampa e stai per eseguire un trick molto complesso. Quale piede tieni davanti? La tua immaginazione ti suggerirà quasi sempre la posizione naturalmente più comoda per te.
  2. 2
    Tieni i piedi alla distanza delle spalle. Inizia a terra; per il momento non preoccuparti della tavola. Metti i piedi direttamente sotto le spalle e assumi una posizione naturale, distribuendo uniformemente il peso su entrambe le gambe. In questo modo avrai l'equilibrio migliore e il massimo controllo sulla tavola.[2]
    • Esercitati a spostare il peso avanti e indietro da una gamba all'altra, mentre tieni il corpo allineato e la testa dritta al centro. In questo modo ti abituerai a restare in equilibrio sulla tavola.
  3. 3
    Piega le ginocchia e abbassa il baricentro. Porta leggermente il fondoschiena verso il basso e piega appena le ginocchia. In questo modo sposterai il baricentro verso le anche, più in basso di dove si trova normalmente. Con un centro di gravità più basso, diventa più facile mantenere l'equilibrio su una tavola instabile.[3]
    • Resta sciolto. È più difficile fare correzioni se sei rigido.
    • Non accovacciarti e non abbassarti troppo. Devi scendere quanto basta per creare una base solida.
  4. 4
    Orienta la testa nella direzione in cui ti muoverai. Gira il mento verso il lato in cui avanzerai con lo skate. Se hai adottato la posizione regular, guarderai oltre la spalla sinistra; gli skater goofy invece guardano oltre quella destra. Riuscirai a osservare il terreno davanti a te, in modo da notare gli ostacoli e prepararti a eseguire i trick; inoltre, con la coda dell'occhio terrai anche sotto controllo la posizione dei piedi.[4]
    • Abbiamo la tendenza naturale a guardarci i piedi quando cerchiamo di mantenere l'equilibrio. Tuttavia, ricorda che il corpo segue la testa. Resta ben allineato e abituati a guardare mezzo metro davanti alla tavola.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 3:

Restare in Equilibrio

  1. 1
    Sali sulla tavola con attenzione. Metti un piede sullo skate e assicurati di essere stabile. A quel punto, solleva rapidamente e con cautela l'altro piede, poi mettilo accanto al primo. Dovresti tenerli alla distanza delle spalle, così come quando facevi pratica. Una volta salito sulla tavola con successo, hai superato la parte più difficile![5]
    • Non farlo troppo velocemente né troppo lentamente. Se hai fretta, potresti spostare la tavola per sbaglio. Se impiegherai troppo tempo a salire, potresti perdere l'equilibrio rimanendo su una gamba sola. Cerca di salire con un movimento semplice in due tempi, con la stessa velocità di quando sali le scale.
    • Probabilmente cadrai un paio di volte all'inizio. Non ti scoraggiare. Dopo qualche graffio, non avrai più paura di cadere e riuscirai a salire sullo skate con maggiore decisione.[6]
  2. 2
    Metti i piedi sopra i carrelli (trucks). Una buona regola da seguire per imparare a restare in equilibrio su uno skate è utilizzare i carrelli come punto di riferimento. Si tratta delle assi di metallo sotto la tavola che fissano le ruote al deck (la piattaforma di legno su cui poggi i piedi). Metti i piedi sulle viti che tengono fermi i carrelli. Non allargarli e non stringerli troppo.[7]
    • Per fortuna, la distanza tra i carrelli è all'incirca la stessa tra una spalla e l'altra.
  3. 3
    Tieni il peso sulla parte anteriore dei piedi. Sposta il peso leggermente in avanti fino a caricarlo sulla parte più larga del piede, direttamente dietro le dita. Quando fai skate, devi essere in grado di spostarti e cambiare posizione, in modo da restare in equilibrio ed eseguire le varie manovre. Restando sulle punte, diventa più facile alzare, far scivolare e ruotare i piedi come desideri e, inoltre, riuscirai ad assorbire meglio gli impatti con i muscoli della parte bassa delle gambe.
    • Stare con i piedi piatti su uno skate è difficile perché ti rende molto meno agile. Quando sei sulle punte, sei pronto a reagire ai movimenti della tavola.
    • Anche salendo sulle dita dei piedi o alzando i talloni dalla tavola fai peggiorare il tuo equilibrio. Dovresti mantenere tutta la superficie del piede in contatto con la parte superiore del deck; devi solo caricare il peso sulle punte.
  4. 4
    Fai delle piccole correzioni. Utilizza movimenti delicati dei piedi, delle caviglie, delle ginocchia e delle anche per mantenere l'equilibrio sulla tavola. Inclinati, ruota, abbassati sulle gambe e fai tutto il necessario per restare in piedi. Puoi persino far oscillare le braccia se ti aiuta. Dovresti fare sempre piccole correzioni, in modo da tenere la tavola sotto controllo, specie quando sei in movimento. Con la pratica, diventerà sempre più facile.[8]
    • Se tieni i piedi e il corpo fermi, perderai quasi inevitabilmente l'equilibrio.
    • Cerca di non sporgerti troppo in avanti o indietro. Potresti cadere o persino far capovolgere la tavola.
    • Per restare in equilibrio su uno skate, immagina di trovarti sul ponte di una nave che oscilla in tutte le direzioni. Devi necessariamente mantenere i piedi in movimento.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 3:

Imparare a Conoscere lo Skate

  1. 1
    Inizia su una superficie morbida. Metti lo skate sull'erba o su un tappeto spesso, in modo che non scivoli mentre impari a stare in piedi. Sulle superfici morbide le ruote non rotolano e non perderai la tavola da sotto i piedi. Impara a restare in equilibrio da fermo prima di passare all'asfalto.[9]
    • In teoria, prima di passare a una superficie più dura, dovresti imparare a salire senza problemi sullo skate quando si trova sull'erba o su un tappeto.
    • Oltre al vantaggio di tenere fermo lo skate, una superficie morbida attutisce anche le cadute.
  2. 2
    Fai attenzione quando carichi il peso sulle ruote. Sali sulla tavola con un piede dopo l'altro, con un movimento rapido, fluido e controllato. Cerca di non spingere troppo in una direzione. Dato che si tratta dello stesso movimento che fa muovere lo skate, è facile perdere l'equilibrio, lanciare la tavola e cadere.[10]
    • Quando sali sullo skate, ricorda di non inclinarti troppo in nessuna direzione.
  3. 3
    Usa il grip per migliorare la trazione. Impara a usare lo skate con una tavola coperta di uno strato di nastro adesivo. Il grip è un tipo di adesivo simile a carta vetrata fine, pensato per aumentare la trazione degli skater. Grazie alla migliore trazione, avrai un controllo superiore della tavola. Riuscirai a fare progressi più rapidamente, non dovendo sempre preoccuparti di perdere l'appoggio.[11]
    • Se la tua tavola non ha il grip, assicurati almeno di indossare scarpe che non scivolano e fai particolare attenzione quando devi muovere i piedi.
  4. 4
    Evita la coda e la punta della tavola. Su entrambi i lati degli skate noterai dei bordi incurvati verso l'alto, noti come tail e nose, letteralmente coda e naso. Per adesso, non considerare quelle parti. Caricando troppo peso su di esse, la tavola si alzerà e una coppia di ruote si staccherà da terra. Non serve sottolineare che questo può provocare molti incidenti se è la prima volta che sali su uno skate.[12]
    • Per non rischiare di avvicinare troppo i piedi ai bordi della tavola, tienili sulle viti che fissano i carrelli.
    • Utilizzerai la punta e la coda per i trick più avanzati, come manual, ollie e altri movimenti che richiedono di modificare l'angolazione della tavola.
    Pubblicità

Consigli

  • Non pensare allo stile e non cercare di eseguire trick difficili prima di aver imparato i fondamentali, come restare in equilibrio, avanzare e fermarti. Per alcune persone, basta un pomeriggio per apprenderli, mentre altri impiegano settimane. Procedi al tuo ritmo e concentrati sullo svolgere i movimenti nel modo giusto.
  • Imparare a stare in piedi correttamente sulla tavola è la prima cosa che dovresti fare se desideri andare in skate, ancora prima di iniziare a muoverti.
  • Se hai un amico che può aiutarti, tienilo per mano quando sali sulla tavola.
  • I carrelli mobili ti aiutano a curvare, ma riducono la stabilità generale della tavola. Stringili di più se preferisci un deck che si piega meno.
  • Può essere più facile imparare a stare in piedi sugli skate più pesanti con superfici maggiori, come i long board.
  • Indossa scarpe resistenti e comode, in modo da proteggere i piedi e avere una buona trazione.
Pubblicità

Avvertenze

  • Andare sullo skate può provocarti infortuni seri. Indossa sempre un caschetto e altre protezioni, in modo da non farti troppo male.
  • Resisti alla tentazione di proteggerti con le mani quando cadi. Si tratta del modo migliore per rompersi le dita e i polsi. Cerca invece di rotolare o di appiattire la schiena e distribuire l'impatto su tutto il corpo.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Jon Depoian
Co-redatto da:
Istruttore di Skateboard
Questo articolo è stato co-redatto da Jon Depoian. Jon Depoian è un istruttore di skateboard e titolare di Intro2Skateboarding, un'organizzazione con sede a Orange County, in California, che offre lezioni professionali private di skateboarding, home school, doposcuola, feste di compleanno e campi estivi per principianti ed esperti. Jon ha più di 21 anni di esperienza nello skateboarding, con oltre 10 anni di esperienza nell'insegnamento, e si è concentrato soprattutto sulla produzione di video girati per strada e gare di skate. Questo articolo è stato visualizzato 6 393 volte
Categorie: Sport Individuali
Pubblicità