wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 49 225 volte
La sterilizzazione e la disinfezione di un ago sono due procedure diverse. La disinfezione uccide la maggior parte dei batteri e contaminanti, mentre la sterilizzazione uccide qualunque microrganismo. Se devi sterilizzare un ago, assicurati di prestare particolare attenzione a mantenerlo incontaminato finché non lo utilizzerai.
Passaggi
Preparativi
-
1Indossa dei guanti. Prima di toccare l'ago devi indossare un paio di guanti. Se non riesci a procurarteli, assicurati di lavarti accuratamente le mani.
-
2Procurati del materiale sterile. Quando devi sterilizzare degli aghi devi essere certo di non contaminarli dopo la procedura.
- Usa pinze o cucchiai sterilizzati per afferrare gli aghi inseriti in qualsiasi dispositivo. Non toccarli con le mani o i guanti appena hai eseguito il trattamento, dato che potresti contaminarli nuovamente.
- Metti l'ago in un contenitore sterile, se devi riporlo.
-
3Lavalo. Prima di sterilizzarlo devi essere certo che sia lavato. In questo modo elimini ogni traccia di sporco, residui o sangue lasciati sull’ago. Si tratta di un passaggio estremamente importante, se prima l'ago è stato usato.
- Devi fare in modo di pulire l'interno dell'ago, se è cavo. Usa una siringa pulita o sterilizzata e fai scorrere al suo interno dell’acqua saponata.
-
4Risciacqua l’ago. Dopo averlo lavato con un sapone o disinfettante, devi risciacquarlo con acqua sterile. Assicurati che si tratti di acqua sterile e non distillata, in quanto quest’ultima può ancora contenere batteri. È importante risciacquarlo per evitare che vi rimangano dei depositi dal lavaggio precedente.Pubblicità
Sterilizzare l’Ago
-
1Usa il vapore. Questo è uno dei metodi più diffusi ed efficaci per la sterilizzazione degli aghi. Per metterlo in atto puoi avvalerti di una pentola a pressione impostata a 1 kg/cm2. Lascia l'ago nella pentola a pressione rispettando le seguenti temperature e tempi:
- 116 °C per 30 minuti.
- 121 °C per 15 minuti.
- 127 °C per 10 minuti.
- 135 °C per 3 minuti.
- Puoi eseguire lo stesso metodo sostituendo la pentola a pressione con una vaporiera. Metti dell'acqua nella pentola inferiore. Quando comincia a bollire, posiziona l'ago nel cestello con i fori e chiudi con un coperchio. Lascia che il vapore agisca per almeno 20 minuti.
- Un’autoclave è uno strumento specifico per la sterilizzazione con il vapore di aghi e di altri strumenti. Se devi sterilizzare degli aghi spesso e in modo accurato, dovresti valutare di acquistarne una.
-
2Cuoci l'ago. Avvolgilo in diversi strati di un panno pulito e mettilo nel forno per 1 ora a 170 °C.
- Questo metodo permette di sterilizzare completamente l'ago uccidendo tutti i microrganismi. Assicurati di lasciarlo in forno abbastanza a lungo. Puoi seguire questa procedura per sterilizzare gli aghi usati per l'agopuntura, per uso medico e per piercing e tatuaggi.
- Tieni presente che il calore secco può rendere più fragili gli aghi.
-
3Usa il fuoco. È più indicato un fuoco alimentato a gas perché lascia meno residui. Posiziona la punta dell'ago sulla fiamma finché diventa rossa.
- Questo metodo è consigliato per un uso domestico dell’ago, ma non permette una completa sterilizzazione, perché l'ago in seguito potrà essere contaminato da altri agenti nocivi presenti nell’aria.
- Se restano dei residui di fuliggine o depositi carboniosi, pulisci l’ago con una garza sterile.
- Questo metodo è efficace se devi togliere una scheggia dalla pelle, ma non è il più sterile. Pertanto, non è raccomandato per piercing, tatuaggi o usi medici.
-
4Fai bollire l'ago in acqua bollente. Si tratta di un altro modo efficace per sterilizzarlo. Eventualmente puoi anche versarvi direttamente sopra dell’acqua bollente. Questo è un buon metodo da usare a casa. Tuttavia, tieni presente che non è efficace al 100%. Il processo di ebollizione non garantisce di uccidere tutti i microrganismi; alcuni potrebbero vivere anche dopo 20 ore di bollitura.
- L’ebollizione è efficace sui metalli.
- Lascia l'ago nell’acqua per 10 minuti. Per avere maggiori garanzie di uccidere tutti i batteri, copri la pentola e fai bollire per 30 minuti.
- Questa procedura deve essere usata per sterilizzare un ago per togliere una scheggia dalla pelle o per eseguire un trattamento di pulizia casalingo per i gioielli, ma non è indicata per cose più delicate come la sterilizzazione di strumenti medici o di attrezzi e gioielli nei negozi.
-
5Usa dei prodotti chimici. L’uso di sostanze chimiche è un’altra valida opzione. Metti l'ago a bagno nella soluzione per almeno 20 minuti, a meno che non si tratti di alcol per consumo umano. In questo caso, immergi l’ago nella soluzione per un giorno intero. Puoi anche lavare l'ago nelle seguenti sostanze chimiche:
- Alcol denaturato.
- Candeggina. Se la percentuale di cloro contenuta è del 5%, puoi usare la candeggina pura. Se è del 10%, usa 1 parte di candeggina e 1 parte di acqua; se è del 15%, usa 1 parte di candeggina e 2 parti di acqua.
- Acqua ossigenata.
- Gin o vodka.
Pubblicità
Avvertenze
- Se devi far scoppiare una vescica, pulisci l'ago dopo aver usato il metodo del fuoco, perché lo strato esterno del metallo potrebbe aver trattenuto una traccia nera di fuliggine che potrebbe infettare la bolla.
- Evita di toccare la punta dell’ago dopo averlo sterilizzato.