wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 37 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 30 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 30 279 volte
Chi ha i capelli leggermente ondulati o un po' ricci a volte vorrebbe lisciarli, ma senza danneggiarli. Infatti, i prodotti chimici a base di sostanze caustiche e la piastra rovente possono rovinarli. Per fortuna esistono numerose tecniche che non prevedono il calore per ottenere un capello liscio: sono metodi ideali per i capelli non particolarmente mossi, mentre i ricci più definiti solitamente richiedono almeno un po' di calore. Questo articolo ti spiegherà come preparare i capelli per massimizzare gli effetti della stiratura. Inoltre, ti illustrerà dei metodi per lisciarli senza calore e ottenere un risultato liscio e setoso con l'asciugacapelli, minimizzando però i danni tipici del procedimento.
Passaggi
Prenderti Cura dei Capelli
-
1Lava i capelli con uno shampoo idratante. Per avere capelli lisci e luminosi (con o senza calore), bisogna partire da una base sana; questo significa che è necessario curarli sin dal momento del lavaggio. In effetti, i prodotti sono importanti, specialmente se sottoporrai i capelli a un certo stress o proverai a fare una pettinatura che generalmente non realizzi, come la piega liscia. In particolare, i capelli mossi e ricci tendono a seccarsi facilmente, e la cuticola, ovvero lo strato più esterno, spesso è più ruvida.
- Uno shampoo idratante ti aiuterà appunto a idratare il fusto e le cuticole per ottenere un risultato più liscio, senza effetto crespo e capelli spezzati [1] .
- Quando devi scegliere uno shampoo idratante, leggi recensioni online e cerca prodotti la cui etichetta indichi aggettivi come "nutriente", "emolliente" e "idratante".
-
2Alterna tra un balsamo a base di proteine e uno idratante. Le proteine contenute nei balsami creano una pellicola protettiva sui capelli. Essa liscia le cuticole, e riduce l'effetto crespo e la comparsa di nodi. Inoltre, le proteine penetrano nel fusto per lisciarlo. Nel tuo caso specifico, hai bisogno sia di idratazione che di proteine. I capelli saranno dunque elastici, cioè si allungheranno senza spezzarsi, un indicatore fondamentale della loro salute. Di conseguenza, devi trovare un equilibrio tra queste due caratteristiche [2] .
- Se hai capelli ricci e sani, alterna tra balsami a base di proteine (contenenti germe di grano, cheratina, seta, latte, collagene o soia) e balsami idratanti [3] .
- Detto questo, se i capelli sono secchi e crespi al tatto, sono molto elastici ma comunque si spezzano, sembrano spenti quando sono bagnati, i ricci o la pettinatura non tengono a lungo, usa più spesso un balsamo a base di proteine.
- Utilizza più spesso un balsamo idratante se i capelli si spezzano molto facilmente, sono fragili o dalla consistenza simile alla paglia, sono poco elastici (oppure non lo sono per niente).
- Quando devi scegliere prodotti contenenti proteine, sulla confezione cerca aggettivi come "fortificante", "rafforzante" e "riparatore".
-
3Utilizza il giusto balsamo nutriente quando i capelli sono danneggiati. Se non sono in buone condizioni, dovresti usare un trattamento profondamente nutriente una volta alla settimana. Assicurati di scegliere un prodotto idratante o contenente proteine basandoti sullo stato specifico dei capelli.
- Se sei alla ricerca di un balsamo nutriente, tieniti alla larga dai prodotti contenenti siliconi. Sigillano il fusto e danno una parvenza di idratazione, ma in realtà a lungo andare lo seccano.
- Invece, scegli un balsamo nutriente contenente oli come quello di argan, jojoba e ricino, vitamina E, burro di karité e di cacao [4] .
- Devi scegliere un balsamo nutriente a base di proteine? Preferisci un prodotto contenente un olio come quello di cocco, mandorle dolci o avocado, pantenolo, cheratina, aminoacidi o ceramidi [5] [6] .
- Puoi anche preparare una maschera lisciante naturale mescolando 250 ml di latte intero o di cocco con 1 cucchiaio di miele. Massaggiala sui capelli e lasciala in posa per un'ora prima di risciacquarla [7] .
-
4Non strofinare i capelli bagnati con un asciugamano. Questo movimento vigoroso causa frizione, di conseguenza le cuticole si increspano, e non rimangono dritte e lisce. In effetti, cuticole piatte e lisce equivalgono a capelli più lisci e luminosi. Inoltre, l'asciugatura energica con l'asciugamano spezza i capelli e provoca doppie punte. Invece, strizza delicatamente l'acqua in eccesso con le mani. Poi, utilizza un asciugamano morbido, una maglietta o un panno in microfibra dall'alta efficacia assorbente per eliminare più acqua dai capelli. Innanzitutto, strizzali, poi tamponali verso il basso [8] .
-
5Mai spazzolare i capelli dopo averli lavati. Quando sono bagnati, le cuticole si gonfiano e si spezzano con molta più facilità del normale. Usare la spazzola per districare i capelli dopo il lavaggio è piuttosto dannoso. D'altronde, te ne sarai già accorta guardando tutti i capelli che rimangono tra le setole; utilizza invece un pettine a denti larghi. Inoltre, aspetta che i capelli siano umidi, e non bagnati, prima di usare la spazzola per metterli in piega [9] .Pubblicità
Lisciare i Capelli senza Calore
-
1Utilizza l'asciugacapelli a una temperatura fredda. Quando pensi all'asciugatura e/o alla stiratura, probabilmente associ l'asciugacapelli al calore. Tuttavia, è possibile asciugare i capelli con un getto di aria fredda. Hai capelli dalla consistenza normale o sottile? Dopo lo shampoo e l'applicazione del balsamo, nebulizza delicatamente uno spray anticrespo, lisciante, effetto seta privo di oli o siliconi (spesso contenuti nei prodotti che promettono lucentezza). Se i capelli sono più spessi, piuttosto ondulati o ricci, utilizza una dose di crema o lozione lisciante dalle dimensioni pari a una moneta.
- Mentre li asciughi con la temperatura fredda, utilizza delle pinze al fine di lavorarli per sezioni e dirigi il getto dell'aria verso il basso per mantenere piatte le cuticole. Districali delicatamente con un pettine a denti larghi o medi dalle radici alle punte. Afferrali dalle punte e mantienili tesi per diversi secondi.
- Infine, in caso di capelli normali o fini, concludi con uno spray di finitura anticrespo o lisciante privo di siliconi o oli, oppure utilizza una lacca a tenuta leggera. Per capelli più spessi, utilizza una dose di siero di finitura delle dimensioni di un pisello o una goccia di olio di argan.
- Prima di scegliere questi prodotti, leggi recensioni online e preferisci quelli la cui etichetta indica parole come "anticrespo", "effetto seta", "lisciante", "senza calore" e "senza piastra" [10] [11] [12] .
-
2Pettina i capelli fino ad asciugatura completa. Se hai scelto questo metodo, puoi renderlo più efficace pettinando i capelli in maniera intervallata durante la procedura. Lavali e applica il balsamo. In seguito applica uno spray, una crema o una lozione anticrespo, lisciante o effetto seta a tua scelta. Usa un pettine per distribuire uniformemente il prodotto e districare i nodi. Lasciali asciugare all'aria, ma pettinali ogni 2-3 minuti; per migliori risultati, potresti utilizzare un pettine a denti medi. Quando li pettini, parti dalle radici e procedi verso il basso, afferrando ogni ciocca dalla punta e mantenendola sollevata per diversi secondi per favorire la stiratura [13] .
- Invece di uno spray, un siero o un olio di finitura, prova a utilizzare una spazzola in setole di cinghiale o miste (setole di nylon e di cinghiale). Spazzola i capelli dalle radici alle punte quando sono asciutti. La spazzola in setole di cinghiale raccoglie il sebo naturale alle radici e lo distribuisce sulle lunghezze per dare una brillantezza naturale.
- Prima dell'asciugatura, puoi saltare l'utilizzo di spray e sieri, a condizione che spazzoli i capelli a sufficienza con una spazzola di setole naturali. Tra l'altro, quando le setole vengono appesantite dai prodotti, non funzionano particolarmente bene.
- Tuttavia, se decidi di usare dei prodotti, puoi pulire le setole e utilizzare questo tipo di spazzola in combinazione con qualsiasi altro metodo di stiratura [14] [15] .
-
3Utilizza i bigodini per lisciare i capelli. Dopo lo shampoo e l'applicazione del balsamo, strizza l'acqua in eccesso dai capelli e tamponali. Applica uno spray, una lozione o una crema anticrespo, lisciante o effetto seta. Fai la riga seguendo quella naturale: otterrai due sezioni. Successivamente, suddividi ognuna di queste ciocche in altre 2-3 parti, a seconda di quanto sono folti i tuoi capelli. Arrotola ogni ciocca su un bigodino dal diametro simile a quello di una lattina, e fissalo bene con una pinza grande. Lascia che i capelli si asciughino completamente all'aria, altrimenti ritorneranno i ricci o le onde [16] [17] [18] .
- Togli un bigodino alla volta, nebulizzando su ogni ciocca uno spray di finitura anticrespo, effetto seta o lisciante mentre prosegui. In seguito, districali bene con un pettine a denti larghi.
- In alternativa, puoi togliere tutti i bigodini, pettinare i capelli e poi, se sono spessi, utilizzare uno spray o un siero di finitura.
-
4Avvolgi e fissa i capelli bagnati per lisciarli. Dopo aver preparato i capelli, raccoglili su un lato e fai la riga in maniera naturale. Con una mano, afferra una ciocca dall'ampiezza di circa 3-5 cm accanto alla tempia. Utilizza un pettine a denti medi per pettinare e lisciare i capelli verso la sommità della testa; fissali con una forcina. Poi, prendi un'altra ciocca sotto la prima, pettinala e lisciala verso l'alto, in modo che si sovrapponga leggermente alla prima; fissa anche questa. Procedi spostandoti verso il basso e il retro della testa. Sull'altro lato, inizia accanto alla tempia, ma invece di pettinare ogni ciocca verso l'alto, devi avvolgerla intorno al retro della testa e fissarla con una forcina sia sul retro che sulla parte frontale.
- Una volta che avrai finito, tutti i capelli saranno raccolti creando una sorta di motivo circolare intorno alla testa.
- Se hai ciocche ribelli, fissale separatamente con una forcina. Per quanto riguarda la frangia, prova a infilarla bene in una delle sezioni, così quando si asciugherà potrai spostarla verso la direzione desiderata.
- Avvolgi i capelli con un foulard di seta o una cuffia in microfibra, reperibile in profumeria. Puoi indossarla per andare a letto o mentre aspetti che i capelli si asciughino completamente all'aria.
- Una volta che i capelli si saranno asciugati, togli le forcine, pettinali e fissali con uno spray di finitura, una lacca a tenuta bassa o un siero [19] .
-
5Avvolgi e fissa solo due ciocche di capelli bagnati. Prepara i capelli e fai la riga in maniera naturale. Utilizza un pettine a denti medi; parti da un lato della testa e afferra una ciocca abbastanza grande accanto alla tempia, nella zona dell'orecchio. Pettinala e lisciala intorno al capo, poi fissala sulla nuca con una forcina o una pinza. Esegui lo stesso procedimento sull'altro lato. Ora, avrai due ciocche di capelli sul retro; afferrale con le mani e incrociale. Poi, utilizza il pettine per portare una ciocca sottostante alla volta intorno e sulla sommità del capo, assicurandoti di lisciare con il pettine mentre procedi. Fissale individualmente con una forcina o una pinza.
-
6Crea delle code di cavallo per un risultato liscio. Gli elastici possono essere usati in diversi modi per lisciare i capelli senza calore. Per il primo metodo, dopo aver preparato i capelli, dividili in due parti. Utilizza gli elastici per creare due code di cavallo basse. Aggiungi più elastici circa ogni 3 cm lungo ciascuna coda allo scopo di fissarla meglio. Tutti gli elastici, anche quelli usati per creare inizialmente le code, dovrebbero essere morbidi, così quando i capelli si asciugheranno non lasceranno segni. Con il secondo metodo, utilizza un elastico per creare una coda di cavallo abbastanza morbida. Attorcigliala come una corda, avvolgila su se stessa per creare uno chignon, quindi fissala con un altro elastico. Entrambi i metodi ti permettono di lasciarli asciugare all'aria o nel corso della notte.
- Puoi anche utilizzare un foulard o una cuffia per mantenere i capelli al proprio posto mentre dormi.
- Dopo aver spazzolato i capelli, applica uno spray, un siero o un olio di finitura. In alternativa, fai un tentativo con una spazzola in setole di cinghiale.
Pubblicità
Utilizzare l'Asciugacapelli
-
1Procurati un buon asciugacapelli. Inutile girarci intorno: purtroppo il calore è dannoso per i capelli. Il segreto è minimizzare i danni. Innanzitutto, è imprescindibile usare prodotti per il lavaggio e l'idratazione di qualità. In secondo luogo, è bene scegliere attrezzature valide per la messa in piega. Oltre all'asciugacapelli classico, esistono numerosi modelli sul mercato. Quelli in ceramica emettono un calore a infrarossi che viene distribuito uniformemente, risultando meno dannoso. Quelli a ioni, che rilasciano ioni negativi per rompere le molecole dell'acqua e appiattire le cuticole capillari, riducono l'effetto crespo e garantiscono lucentezza. Quelli alla tormalina emettono calore a infrarossi e rilasciano ioni negativi; anch'essi chiudono le cuticole, donano un risultato più liscio e con un minore effetto crespo.
- Per fare la messa in piega liscia con l'asciugacapelli, i capelli verranno sottoposti a molto calore, specialmente se sono lunghi, folti o piuttosto ricci. Come minimo, dovresti procurarti un asciugacapelli di ceramica da 1300-1875 watt con molteplici configurazioni di calore e velocità, oltre al tasto di raffreddamento.
- Se hai intenzione di lisciare abbastanza spesso i capelli, dovresti considerare seriamente l'investimento in un asciugacapelli di ceramica a ioni o di ceramica e tormalina. Leggi delle recensioni online per farti un'idea più precisa di quello che sarebbe preferibile per i tuoi capelli e le tue esigenze.
- Avrai risultati decisamente migliori anche se comprerai un asciugacapelli con un beccuccio stretto, oppure uno che sia compatibile con questi accessori venduti separatamente. Ciò ti permette di dirigere il getto direttamente sulla ciocca di capelli che devi asciugare, il che aiuta a creare volume alle radici quando le sollevi con la spazzola. Inoltre, ti permette di lisciarli, perché le ciocche non svolazzeranno ovunque [22] [23] .
-
2Memorizza le basi della stiratura con l'asciugacapelli. Innanzitutto, dirigi sempre il phon verso il basso. In questo modo, la cuticola capillare appare piatta, quindi i capelli risulteranno più setosi, lisci e luminosi. In secondo luogo, con questo metodo, ti avvali della tensione: assicurati di tirare con decisione la spazzola attraverso i capelli, così, mentre il beccuccio del phon la segue, vengono mantenuti dritti nel momento in cui entrano a contatto con il calore. Successivamente, impara a usare il tasto di raffreddamento. Se da un lato il calore aiuta a fare la messa in piega, l'aria fredda li fissa. Una volta che avrai finito di asciugare una ciocca, fissala con un getto di aria fredda per qualche secondo prima di passare alla successiva.
- Inoltre, se il bagno è umido, metti in piega i capelli in un'altra stanza. Come ben saprai, il calore e l'umidità sono nemici giurati dei capelli lisci e setosi.
- Se hai ciuffi ribelli ostinati o che se ne vanno per conto loro, assicurati che siano completamente bagnati; mantienili piatti con una spazzola e dirigi un getto di aria calda verso di essi per 5-7 secondi. Poi, utilizza l'aria fredda per approssimativamente 10 secondi allo scopo di fissarli [24] [25] .
-
3Prepara i capelli. Lavali bene e applica il balsamo prima di strizzare via gli eccessi di acqua. Poi, utilizza un asciugamano o un panno in microfibra per eliminare gli eccessi di acqua e tamponarli verso il basso. Districali attentamente con un pettine a denti larghi, assicurandoti di non spezzarli nelle zone dei nodi. Se sono normali o sottili, applica uno spray anticrespo, lisciante o effetto seta. Se sono più spessi, usa una lozione, una crema o un siero.
- Inoltre, dal momento che li danneggerai a causa del calore, devi minimizzare il problema utilizzando un balsamo profondamente nutriente 1-2 volte alla settimana. Questo dipende dalla frequenza con cui li lisci e dalla portata dei danni.
- In generale, se le ciocche sono più fini, i capelli hanno bisogno di più proteine, quindi cerca un balsamo nutriente che sia fortificante, rafforzante, riparatore e così via.
- Se hai capelli più spessi, hai bisogno di una maggiore idratazione, quindi cerca un prodotto emolliente e nutriente.
- Se i capelli sono danneggiati, ti serve un balsamo profondamente nutriente a base di proteine [26] [27] .
-
4Applica un termoprotettore. Evita uno degli errori più comuni che vengono commessi durante la messa in piega. Dovresti infatti applicare un prodotto che minimizzi i danni alle cuticole capillari e riduca la secchezza eccessiva del fusto causata dal calore. Dopo aver lavato i capelli e applicato il balsamo, dovresti sempre utilizzare un termoprotettore. È reperibile sotto forma di spray, lozioni, creme e sieri. Quelli più efficaci sono a base di siliconi, ma tendono anche ad appesantire i capelli più sottili. Alcuni sono a base di acqua e usano dei polimeri per formare una pellicola intorno a ciascuna ciocca. Ce ne sono poi altri a base di olio, che non sono consigliabili per i capelli fini o che tendono a ingrassarsi velocemente. Certe formulazioni contengono diversi di questi ingredienti [28] [29] .
- Qualunque prodotto tu scelga, evita di applicarne troppo, perché si accumula sui capelli.
-
5Asciuga i capelli all'80% prima di usare una spazzola. Finché non avranno raggiunto questa percentuale di asciugatura, non manterranno alcuna messa in piega, nemmeno quella liscia. Questo ti permette di evitare molti danni, perché parti da un punto in cui non hai affatto bisogno del calore, o quasi. Puoi avvolgerli con un asciugamano, lasciarli asciugare all'aria per un paio d'ore o utilizzare un asciugacapelli a temperatura tiepida o fredda. Se opti per quest'ultimo metodo, capovolgi la testa in avanti e massaggia le radici mentre li asciughi con aria tiepida. Poi, quando riporti il capo in verticale, usa un pettine a denti larghi per districarli dolcemente. Dirigi il getto d'aria verso il basso, imposta una temperatura fredda o tiepida finché non si saranno asciugati all'80% [30] [31] .
-
6Separa i capelli in ciocche. Questo metodo ti risparmia tempo, ti aiuta a creare volume e ti assicura che tutti i capelli si asciugheranno completamente, così in seguito non inizieranno ad arricciarsi e incresparsi. Mai afferrare a caso le ciocche di capelli e cominciare ad asciugarli. Inizia raccogliendo i capelli sulla sommità della testa, da un orecchio all'altro. Fissa la parte posteriore con una pinza. Poi, suddividi la ciocca superiore in due sezioni lungo la riga naturale e fissale ai lati. Se i capelli sono particolarmente spessi, puoi suddividere anche il retro in due parti [32] [33] .
-
7Asciuga per prima la frangia. Generalmente, i capelli sono più corti sulla parte frontale e ai lati. Di conseguenza, devi utilizzare una spazzola tonda più piccola per queste aree. Inizia con la frangia perché si asciuga più velocemente, e a quel punto può essere molto difficile lisciarla senza l'aiuto di una piastra. Utilizza la spazzola arrotolandola sotto la frangia, dirigi il getto dell'aria dalle radici alle punte. Se necessario, fissala di lato mentre lavori sul resto dei capelli.
-
8Successivamente, lavora sulla sommità del capo e ai lati. Ora, utilizza una spazzola più piccola per separare una ciocca di circa 3-5 cm accanto alla tempia. Asciugala arrotolando la spazzola verso l'alto e all'indietro, lontana dall'attaccatura dei capelli. Assicurati che mentre giri la spazzola si venga a creare abbastanza tensione, così i capelli saranno ben tesi – ma non tanto da spezzarsi. Devi anche assicurarti di impostare l'asciugacapelli a una temperatura tiepida e dirigerlo all'indietro (lontano dal viso), non in avanti. Poi, afferra la ciocca con la spazzola e ripassala con il getto freddo per fissarla. Passa a un'altra ciocca.
- Una volta finito questo lato, sciogli l'altro e inizia ad asciugarlo. Se i capelli cominciano ad asciugarsi, nebulizza dell'acqua di rubinetto.
- Per le parti di capelli più lunghi, utilizza una spazzola tonda più grande. Proprio come succede con lo shampoo e il balsamo, anche le spazzole sono importanti, soprattutto perché i capelli non saranno completamente asciutti, quindi più soggetti a spezzarsi.
- Tieniti alla larga da spazzole con setole di metallo, perché strappano e spezzano i capelli. Preferisci quelle di ceramica o tormalina, che permettono di distribuire uniformemente il calore. Quelle di nylon o di un misto tra setole di nylon e cinghiale aiutano a lisciare i capelli [34] [35] [36] .
-
9Asciuga il retro dei capelli. Innanzitutto, sciogli un terzo circa sul fondo dei capelli che hai fissato sul retro. Poi, suddividi la ciocca in due parti più piccole: una a destra e una a sinistra. Fissale lateralmente. Utilizza una spazzola tonda più grande per separare una ciocca larga circa 5-8 cm e arrotola la spazzola verso l'alto e lontano dalla testa, dalle radici alle punte. Assicurati che l'asciugacapelli sia rivolto verso il basso, poi ripassalo a una temperatura fredda. Continua finché la sezione non sarà asciutta. Passa all'altro lato. Successivamente, sciogli il terzo centrale e ripeti la procedura. Infine, sciogli il terzo superiore, lavorando anche in questo caso una metà alla volta.
-
10Spazzola e finisci. Se sei sicura che i capelli siano completamente asciutti, spazzolali delicatamente. In seguito, se hai capelli normali o sottili, spruzza una lacca antiumidità a tenuta leggera sulla sommità e sul fondo per controllare l'effetto crespo. Se sono più spessi o grossi, utilizza solo un po' di crema o lozione lisciante, oppure olio di argan, per chiudere le punte. Cerca di non toccarli troppo, perché questo causa frizione, il che genera l'effetto crespo. Per fare in modo che la messa in piega duri più a lungo e per ridurre l'utilizzo del calore, ogni tanto usa uno shampoo secco [37] [38] [39] .
- Prima di andare a dormire, puoi raccogliere i capelli. Pettina e liscia le ciocche intorno alla testa e verso l'alto, fissandole con forcine o pinze, per poi avvolgerle al capo con un foulard o una cuffia.
Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.cosmopolitan.com/style-beauty/beauty/advice/a3088/shiny-hair-0909/
- ↑ http://www.naturallycurly.com/curlreading/wavy-hair-type-2/elasticity-and-healthy-hair/
- ↑ http://www.xovain.com/hair/moisture-protein
- ↑ http://www.xovain.com/hair/moisture-protein
- ↑ http://www.xovain.com/hair/moisture-protein
- ↑ http://www.blackhairinformation.com/growth/deep-conditioning/what-are-ceramides-and-what-do-they-mean-for-your-hair/
- ↑ http://www.treehugger.com/organic-beauty/6-ways-straighten-your-hair-naturally.html
- ↑ http://empoweredsustenance.com/no-heat-hair-care
- ↑ http://www.self.com/flash/beauty-blog/2012/01/5-things-you-are-doing-to-dama/
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/hair-care-problems-and-solutions/_/the-best-way-to-straighten-curly-frizzy-hair
- ↑ http://www.naturallycurly.com/curlreading/home/how-nora-straightens-her-wavy-curly-hair-without-a-flat-iron/
- ↑ http://straighthairclub.com/straighten-hair-without-heat/
- ↑ http://hirabeautytips.com/5-ways-to-straighten-your-hair-without-heat/
- ↑ http://empoweredsustenance.com/no-heat-hair-care/
- ↑ http://ourheritageofhealth.com/the-benefits-of-brushing-your-hair-old-fashioned-hair-care-tips/
- ↑ http://beautyhigh.com/straightening-your-hair/# ixzz3RecJ6cVa
- ↑ http://www.fustany.com/en/beauty/hair/how-to-straighten-your-hair-without-using-heat
- ↑ http://www.treehugger.com/organic-beauty/6-ways-straighten-your-hair-naturally.html
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=bb2YIipK5nQ
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=aHrmimYOBlw
- ↑ http://www.treehugger.com/organic-beauty/6-ways-straighten-your-hair-naturally.html
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/11/22/hair-dryer-guide_n_4316330.html
- ↑ http://www.elle.com/beauty/hair/tips/g8160/best-hair-straightening-products/?slide=5
- ↑ http://beautyhigh.com/straightening-your-hair/#ixzz3RecDKrIh
- ↑ http://www.teenvogue.com/beauty/hair/2014-04/top-ten-flat-iron-mistakes
- ↑ http://www.naturallycurly.com/curlreading/home/how-nora-straightens-her-wavy-curly-hair-without-a-flat-iron/
- ↑ http://www.xovain.com/hair/moisture-protein
- ↑ http://www.naturallycurly.com/curlreading/home/heat-protectants-ingredients-to-look-for/
- ↑ http://www.allure.com/hair-ideas/2013/ten-commandments-for-the-best-blowout#slide=3
- ↑ http://www.allure.com/hair-ideas/2013/ten-commandments-for-the-best-blowout# slide=5
- ↑ http://www.oprah.com/style/How-to-Get-the-Perfect-Blow-Out-at-Home/7#ixzz3RlC4R9Tt
- ↑ http://www.oprah.com/style/How-to-Get-the-Perfect-Blow-Out-at-Home/7# ixzz3RlC4R9Tt
- ↑ http://www.naturallycurly.com/curlreading/home/how-nora-straightens-her-wavy-curly-hair-without-a-flat-iron/
- ↑ http://www.prevention.com/beauty/beauty/everything-you-need-know-about-hair-brushes/barrel-type-ceramic
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/01/15/hair-blow-drying-tips_n_2474427.html
- ↑ http://www.oprah.com/style/How-to-Get-the-Perfect-Blow-Out-at-Home/7#ixzz3RlC4R9Tt
- ↑ http://www.naturallycurly.com/curlreading/home/how-nora-straightens-her-wavy-curly-hair-without-a-flat-iron
- ↑ http://www.oprah.com/style/How-to-Get-the-Perfect-Blow-Out-at-Home/7# ixzz3RlC4R9Tt
- ↑ http://www.dailymakeover.com/trends/hair/how-to-straighten-hair-without-the-iron/#ixzz3Reg2n300