Indipendentemente dalla razza, dal sesso o dalle credenze spirituali, tutti gli esseri umani hanno l'incredibile capacità di andare ben oltre quelli che considerano i propri limiti.

Passaggi

  1. 1
    Cerca di conseguire risultati che molti adulti ritengono irrealistici. Crescendo, alcuni sogni non sembrano più possibili. Liberati di tutte le idee preconcette che hai su cosa puoi fare.
  2. 2
    Considera le idee che ti sei fatto sui tuoi talenti e capacità. Queste opinioni ti sono state inculcate dalla società. Identifica quelle che inibiscono la tua carriera. Smetti di permettere che abbiano potere su di te e sulle tue possibilità. Coltiva nuove convinzioni e pareri, che non ti imporranno limiti nella maturazione dei tuoi talenti. Usa il potere del subconscio e, con il passare del tempo, padroneggialo mediante l'autosuggestione, l'ipnotismo e contributi costantemente positivi.
  3. 3
    Cerca di capire che hai un grande strumento a tuo disposizione. Il tuo cervello è una macchina potente: apprezzalo e usalo.
  4. 4
    Punta in alto. Sogna in grande. Pensa in maniera irrealistica. Le persone che raggiungono ottimi risultati nella propria vita sono quelle che hanno grandi piani e idee e che sono capaci di sbarazzarsi della negatività trasmessa dagli altri. Semplicemente, smetti di dare peso a quello che pensa la gente e provaci, punto.
  5. 5
    Concentrati su quello che puoi fare. Le persone falliscono perché si fissano immediatamente sulla negatività. Cambia il tuo modo di pensare e lavora sulla parte del piano che puoi realizzare, fai il possibile.
  6. 6
    Proteggiti dalla negatività. Se sei circondato da un ambiente pessimista, liberatene. Se hai amici negativi, scaricali. Quello che c'è nella tua mente ha un valore inestimabile, dunque tutelalo.
  7. 7
    Ricorda da dove sei venuto, e saprai dove vorrai andare.
  8. 8
    Apprezza sempre tutto. Per quanto temi che qualcosa possa andare male, ricorda che non esiste un modo assolutamente corretto o sbagliato per raggiungere un obiettivo. Sentiti grato per i tuoi errori, e lasciali andare, considerali opportunità di apprendimento.
  9. 9
    Assapora il momento. Vivilo. Dimentica il passato o il futuro.
  10. 10
    Manda costantemente messaggi positivi a te stesso e sostieniti. Ascolta CD di auto aiuto, leggi libri e circondati di persone ottimiste. Appendi post-it e quadri che abbiano citazioni e parole positive ovunque: in ufficio, a casa, in macchina.
  11. 11
    Mai arrenderti.
    Pubblicità

Consigli

  • Mai darti per vinto.
  • Migliora te stesso passo dopo passo e stabilisci obiettivi realistici. Non puoi aspettarti di trasformarti in Thomas Edison da un giorno all'altro, ma almeno ricorda che stai cercando di diventare una persona migliore e che presto i risultati si vedranno.
Pubblicità

Avvertenze

  • Mai demoralizzarti se non riuscissi a completare tutti i passaggi indicati in questo articolo. Invece, concentrati sugli altri aspetti che puoi migliorare e vivi il momento. La vita è in continua evoluzione, e puoi cambiarla per renderla migliore.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 19 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 6 396 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità