Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Ci sono 7 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 8 966 volte
La voce graffiante deriva da un contatto incompleto tra le corde vocali e/o da eventuali noduli, calli, polipi o ulcere presenti su di esse. Puoi simulare un timbro leggermente graffiante nel canto irrigidendo il collo e spingendo fuori molta aria. Tuttavia, questa tecnica a lungo termine può causare danni alla voce. Se decidi di correre questo rischio, accertati anche di prendere le misure necessarie per garantire la sicurezza delle tue corde vocali.
Passaggi
Cantare con la Voce Leggermente Graffiante
-
1Scalda la voce. Prima di provare a cantare con la voce un po’ graffiante devi scaldarla in maniera appropriata. Inizia con degli esercizi di respirazione, poi passa alle scale. Dopodiché puoi continuare a scaldarti con dei trilli e dei mormorii.
-
2Irrigidisci il collo mentre canti. Il timbro roco si verifica quando le corde vocali non sono completamente a contatto. Puoi simulare una voce un po’ graffiante nel canto irrigidendo il collo e spingendo fuori molta aria. Così facendo, le corde vocali non sono completamente a contatto e ne risulta una voce leggermente roca.[1]
- Cantare o registrare un paio di canzoni utilizzando questa tecnica va bene, ma è meglio non farlo per un album intero o un concerto, dal momento che le corde vocali possono subire danni a lungo termine.
-
3Simula un colpo di tosse per ottenere note più basse. Se canti quasi al minimo della tua estensione vocale, puoi combinare il tuo timbro con l’affilatezza di un colpo di tosse. Prova a tossire qualche volta. Fai caso al “grattare” in fondo alla gola che causa la tosse. Ora ricrea questa sensazione mentre canti.[2]
-
4Usa la saliva. Un modo per ottenere la voce graffiante è quello di produrre molta saliva e/o muco nel retro della gola. Comincia a cantare simulando una specie di ringhio gutturale. Stringi i muscoli della gola abbastanza da limitare il flusso d’aria con il muco. Devi provare nella gola la stessa sensazione che provi quando emetti un ringhio in tono basso.[3]
-
5Affidati a un insegnante di canto. Cantare con la voce leggermente roca può danneggiare le corde vocali. Per evitare di ritrovarti con un danno a lungo termine, ingaggia un professionista che possa guidarti nell’apprendimento di questa tecnica di canto. Ricerca degli insegnanti di canto nella tua zona, chiedi loro a proposito del loro metodo di insegnamento e mettiti d’accordo per una prima lezione.[4]
-
6Usa la tecnologia. Non devi per forza rovinarti la voce per ottenere il timbro leggermente graffiante che stai cercando. Piuttosto, prova a usare la tecnologia. Per esempio, puoi registrare una canzone cantando con la tua voce normale e poi farla modificare a un tecnico del suono per far sembrare roca la tua voce. Questo proteggerà le tue corde vocali e allo stesso tempo produrrà l’effetto vocale che desideri. [5]Pubblicità
Usare la Voce con Saggezza
-
1Sii consapevole del fatto che puoi danneggiare le tue corde vocali. Cantare con la voce roca può essere dannoso per le corde vocali, a lungo termine. Questa tecnica di canto, infatti, può stressare eccessivamente le corde vocali. Se abusi della tua voce o la sforzi troppo possono formarsi noduli o polipi alla gola, che causano problemi vocali.[6]
-
2Sappi quando smettere. Nel tentativo di sviluppare una voce leggermente roca, è importante proteggere le corde vocali. Non cantare se la gola ti fa male o è secca. Inoltre, smetti di usare questa tecnica di canto se la tua voce ti sembra affaticata.[7]
- Come rimedio per la gola secca bevi almeno 8 bicchieri d’acqua al giorno, riposa la voce e bevi acqua tiepida e limone.
-
3Rimani entro la tua estensione vocale. Raggiungere le note agli estremi dell’estensione vocale (cioè cantare troppo acuto o troppo forte) può essere dannoso per le corde vocali. La stessa cosa può accadere se cerchi di cantare molto basso o molto piano. Quindi, rimani entro la tua estensione vocale.[8]
-
4Idratati. Per cantare in sicurezza è importante tenere idratato il corpo. Accertati di bere 8 bicchieri d’acqua al giorno. Limita il consumo di alcol e caffeina: entrambi possono causare secchezza e irritare le corde vocali. Puoi anche usare un umidificatore in casa.[9]Pubblicità
Avvertenze
- Cantare con la voce graffiante può portare alla formazione di noduli, calli, polipi e ulcere sulle corde vocali. Si tratta di problemi gravi che, spesso, possono essere corretti solo chirurgicamente.[10]
Riferimenti
- ↑ http://takelessons.com/blog/raspy-singing-voice-z02
- ↑ http://music.stackexchange.com/questions/7976/how-can-i-do-rough-vocals-without-hurting-my-voice
- ↑ http://music.stackexchange.com/questions/7976/how-can-i-do-rough-vocals-without-hurting-my-voice
- ↑ http://your-personal-singing-guide.com/singing-coach.html
- ↑ http://www.enki-village.com/how-to-make-your-voice-raspy.html
- ↑ http://edition.cnn.com/2011/HEALTH/02/12/voice.vocal.training/
- ↑ http://music.stackexchange.com/questions/7976/how-can-i-do-rough-vocals-without-hurting-my-voice
- ↑ https://www.nidcd.nih.gov/health/taking-care-your-voice#3
- ↑ https://www.nidcd.nih.gov/health/taking-care-your-voice#3
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 8 966 volte