Il policarbonato è un materiale plastico leggero e resistente al calore e all’elettricità. È caratterizzato da un’ottima trasparenza ottica e rimane stabile a prescindere dalla configurazione. Il policarbonato viene usato come isolante nelle installazioni elettriche ed elettroniche di alto livello, nei parabrezza protettivi, come lenti da vista, per costruire dei contenitori e bottiglie, per la strumentazione medica durevole e a basso costo. Questo materiale si trova anche nel DVD e CD, oltre che nelle stesse custodie. Sapere come tagliare il policarbonato ti permetterà di usarlo in modo creativo e innovativo.

Metodo 1
Metodo 1 di 5:

Con un Taglierino Affilato

  1. 1
    Usa una lama tagliente quando devi lavorare un foglio sottile di policarbonato e quando la precisione non è importante.
    • Alcune lamine di policarbonato sono sottili quanto la carta e sono ottime per coprire e proteggere zone del giardino.
  2. 2
    Usa del nastro adesivo resistente per fissare il policarbonato a una superficie piana, non mettere il policarbonato in tensione altrimenti alteri la linea del taglio.
  3. 3
    Prendi le misure e traccia la linea dove vuoi tagliare.
    • Puoi usare il nastro adesivo per individuare la linea di taglio.
  4. 4
    Taglia lungo la linea con il taglierino.
    Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 5:

Con la Sega Circolare

  1. 1
    Usa una sega circolare con dentellatura fine per tagliare il policarbonato più spesso di 0,3 cm ma non oltre 1,27 cm.
  2. 2
    Fai in modo che il materiale sia appoggiato su una superficie resistente su entrambi i lati della linea di taglio.
  3. 3
    Prendi le misure e traccia i riferimenti per tagliare.
  4. 4
    Usa del nastro adesivo resistente per delineare la linea di taglio.
  5. 5
    Fissa la lamina alla superficie di appoggio con dei morsetti a “C”.
  6. 6
    Lascia che la sega faccia il suo lavoro senza aggiungere forza o pressione.
  7. 7
    Completa tutto il taglio prima di fermarti.
    Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 5:

Con un Seghetto

  1. 1
    Un seghetto a mano con lamina per metallo ti permette di praticare dei tagli curvi o artistici.
  2. 2
    Fissa il policarbonato alla superficie di supporto con dei morsetti a “C”.
  3. 3
    Lascia che la lama scorra senza aggiungere forza o pressione.
  4. 4
    Completa il taglio prima di fermarti.
    Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 5:

Con la Sega da Banco

  1. 1
    Una sega elettrica da banco ti permette di tagliare fogli di policarbonato più spessi di 1,27 cm.
  2. 2
    Prendi le misure e traccia la linea di taglio.
  3. 3
    Delinea la zona di taglio con delle strisce di nastro adesivo.
  4. 4
    Monta una lama a denti fini.
  5. 5
    Spingi la lamina di policarbonato lungo il banco di taglio con un movimento deciso e continuo.
    • Se poni troppa pressione (o troppo poca) rischi di scheggiare la plastica.
  6. 6
    Completa il taglio prima di fermarti.
    Pubblicità

Consigli

  • Le lame a denti fini dovrebbero evitare i bordi ruvidi, quindi mantienile sempre affilate e sostituiscile se necessario; smeriglia i bordi con delle lime a grana molto fine.
  • I fogli di policarbonato solitamente sono ricoperti da una sottile pellicola di plastica o carta; non togliere questa protezione, o rischi che la superficie venga danneggiata dagli strumenti di taglio.
  • Inumidisci le lame con dell’olio leggero per macchine, in questo modo scorreranno meglio.
  • Un seghetto a mano con denti fini riesce a tagliare dei fogli di policarbonato spessi almeno 0,6 cm in modo liscio e preciso, se non hai a disposizione degli strumenti elettrici.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Cesoie a mano per lavori pesanti
  • Righello o metro a nastro
  • Bordo dritto o quadrato
  • Pennarello cancellabile
  • Superficie piana per tagliare
  • Sega circolare a denti fini
  • Seghetto a mano
  • Sega elettrica verticale
  • Taglierina affilata
  • Lime a grana fine

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 23 454 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità