Tenere in braccio un bambino per la prima volta può essere esasperante, soprattutto se non sei molto pratico. Ci sono diversi modi per tenere un neonato, e sceglierne uno piuttosto che un altro dipende solitamente dalle preferenze del bimbo e da quelle di chi lo deve tenere. Uno dei modi più semplici è quello della presa a culla - in questo modo si riesce a sostenere il bambino e allo stesso tempo a guardarlo negli occhi.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Imparare la Presa a Culla

  1. 1
    Chinati per prendere il bambino. Invece che sollevare il neonato restando in piedi, è più semplice e più sicuro chinarsi prima verso di lui e poi sollevarlo. In questo modo si riduce lo spostamento durante il quale il bambino è sorretto soltanto dalle tue mani.
    • Chinarsi verso il bambino massimizza anche il contatto visivo, visto che i neonati possono vedere solo fino a circa 30 centimetri di distanza.
    • Guardare un bimbo negli occhi è molto importante, soprattutto se non è tranquillo, perché ti permette di calmarlo e confortarlo.
  2. 2
    Sorreggi la testa del neonato mentre lo sollevi. Quando prendi in braccio un bambino (soprattutto uno molto piccolo) è importante sorreggere la testa e il collo; i neonati infatti non hanno la forza di farlo da soli. Per usare la presa a culla è meglio se il bambino è sdraiato supino.
    • Infila la tua mano dominante sotto il collo del neonato, in modo che il pollice sia da un lato del suo viso e le dita restanti dall'altro lato.[1]
    • Non stringere troppo forte. Il collo e la base della testa del bambino devono essere sorretti dal palmo della mano, con le dita ben aperte.
    • Infila l'altra mano sotto il sedere del neonato, ma dal lato opposto (come se lo stessi abbracciando). Tieni sempre le dita ben aperte per poter sorreggere meglio il peso del bimbo.
  3. 3
    Tieni il bambino appoggiato al tuo corpo per essere più sicuro nella presa. Quando ti sei chinato e ai messo le mani in posizione, solleva il neonato e portalo verso il tuo petto. Tenerlo a contatto con il tuo corpo offre un supporto ulteriore, e rende più semplice passare alla posizione a culla.
  4. 4
    Fai scorrere le tue mani nella posizione corretta. Fai scorrere la tua mano dominante (che al momento supporta la testa) sulla schiena del bambino, mentre ne sostieni la testa con il braccio. Sposta la mano non dominante verso l'altra estremità del bambino per impedire che cada.
    • Quando il bambino si trova nella posizione a culla, la testa è appoggiata nell'incavo del gomito, mentre la tua mano dominante sostiene il sedere.
    • Le gambe del bambino devono essere sorrette dall'altro braccio, mentre la mano non dominante sostiene il tronco, per impedire che il bimbo cada.
  5. 5
    Tieni la testa del bambino più in alto rispetto ai piedi. Nella presa a culla, la sua testa deve essere tenuta più in alto rispetto ai piedi: è la posizione più comoda per entrambi. Ricorda di tenere il bambino vicino al tuo corpo, ma non stringere troppo forte.[2]
  6. 6
    Metti giù il bambino delicatamente. Anche se tenere in braccio un neonato è una bellissima esperienza, a un certo punto sentirai il bisogno di rimetterlo nella culla. Praticamente devi fare il contrario di quello che hai fatto quando lo hai preso in braccio!
    • Ancora una volta, ricordati di chinarti per ridurre la distanza con la culla. Alcuni preferiscono chinarsi addirittura fino a quando le braccia entrano in contatto con la culla o il lettino.
    • Sfila le braccia da sotto il bambino, ricordati di sorreggere la testa fino a quando la puoi appoggiare gentilmente sul letto.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Usare la Presa a Culla

  1. 1
    Tieni il bambino con dolcezza mentre sei seduto. È normale aver paura di lasciarlo cadere. Se non te la senti di tenerlo in braccio mentre sei in piedi, puoi cominciare a farlo da seduto.
    • Prendi una sedia comoda e siediti subito dopo aver preso in braccio il bambino. Una sedia a dondolo o una poltrona sono perfette.
    • In questo modo ti sentirai molto più sicuro, perché se il bambino dovesse cominciare a scivolare, potresti appoggiare le braccia sulle gambe e rimettere il bambino nella posizione corretta.
  2. 2
    Tieni in braccio il bambino stando in piedi. Una volta che hai preso confidenza con il bambino e riesci a tenerlo in braccio da seduto senza problemi, puoi provare ad alzarti in piedi. In seguito puoi anche provare a camminare. Con un po' di pratica diventerà naturale.
  3. 3
    Prendi in considerazione la possibilità di fasciare il bambino. Se hai a che fare con un bimbo particolarmente agitato, potresti fasciarlo prima di prenderlo in braccio.
    • La fasciatura aiuta a calmare il bambino, e ti permette di avere più equilibrio visto che non si potrà agitare molto.
    • Per una guida passo passo su come fasciare un bambino, vedi questo articolo.
  4. 4
    Allatta il bambino utilizzando la presa a culla. Spesso le donne che allattano al seno trovano che la presa a culla sia la posizione più comoda. Puoi usare questa posizione anche per allattare con il biberon.
    • Quando allatti al seno, gira il bambino in modo che sia rivolto verso di te, e sposta il suo braccio sotto il suo corpo, in modo che possa stare più comodo.
    Pubblicità

Consigli

  • La presa a culla può essere utilizzata per calmare un bambino nervoso o per aiutarlo ad addormentarsi. Muovi semplicemente le braccia in modo da cullarlo gentilmente.
Pubblicità

Avvertenze

  • Dovresti sempre lavarti le mani prima di prendere in braccio un bambino (specialmente un neonato) perché sono molto sensibili a sporco e batteri, e potrebbero ammalarsi.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 177 volte
Categorie: Genitori
Pubblicità