L'inconscio, o subconscio, è vasto quanto l'oceano, mentre la consapevolezza e lo stato di veglia devono essere allenati per lungo tempo. Per tenere in esercizio la forza di volontà, è necessario essere estremamente volitivi. Puoi allenare la tua forza di volontà quando sfidi le tue sovrastrutture, quando vai contro le tue pulsioni, contro la fame, quando vai contro il sonno, quando ti confronti con i tuoi limiti qualunque essi siano.

Passaggi

  1. 1
    Aspetta prima di mangiare. Non mangiare immediatamente quando hai fame. Attendi un paio di minuti, sfidando l'appetito. Allenando la tua forza di volontà in questo modo, affronterai la pulsione di 'attaccare' il cibo e ingerirlo, ovvero il comportamento inconscio verso ciò che mangi.
  2. 2
    Digiuna. Digiuna bevendo acqua per più di 24 ore. Non mangiare nulla in questo arco di tempo oppure, se puoi, estendilo fino a 32 ore. Digiuna una volta al mese durante la luna piena. Il digiuno è un meraviglioso strumento per purificare il corpo ed è anche uno strumento spirituale raccomandato dalla maggior parte delle grandi tradizioni spirituali.
  3. 3
    Scegli ciò che mangi consapevolmente. Scegliendo il cibo con consapevolezza, terrai in allenamento la forza di volontà durante ogni pasto. Sceglilo in modo tale da assicurarti che non danneggi il corpo o la mente mentre stai mangiando.
  4. 4
    Aspetta prima di addormentarti. Non dormire immediatamente quando hai sonno. Attendi un paio di minuti, sfidando il bisogno di dormire. Diventa consapevole del tuo corpo mentre 'cade' nel sonno. Estendi questo momento di consapevolezza del corpo che 'precipita' nel sonno. Tenendo in esercizio la tua forza di volontà in questo modo, allenerai anche la tua capacità di restare 'cosciente' mentre dormi, per ricordare i sogni al risveglio.
  5. 5
    Utilizza l'acqua fredda. Alla fine della doccia utilizza l'acqua fredda, così ti confronterai con la tua zona di comfort. Nuota in acque fredde. In alcuni paesi, la gente nuota anche durante l'inverno.
  6. 6
    Svegliati presto per camminare o fare jogging. Svegliandoti di buon ora, rafforzerai la tua forza di volontà e avrai il tempo di allenarti prima di iniziare la giornata.
  7. 7
    Impara a meditare. Resta fermo, senza fare alcun movimento, nel silenzio della tua mente per mezz'ora ogni mattina o ogni sera. La meditazione ti rilasserà e farà concentrerà la tua mente.
  8. 8
    Allena le tue virtù. Fallo sviluppando qualità come la sincerità, l'onestà o la comprensione verso tutti gli esseri viventi. Proprio come un maratoneta allena il corpo facendo molti esercizi fisici, così puoi addestrare la tua forza di volontà esercitando la capacità di amare, di essere giusto o coraggioso.
  9. 9
    Scegli quale attività può 'rafforzare la forza di volontà'. Partecipa a una maratona, arrampicati sul Monte Everest, gioca a calcio quando piove, smetti di fumare, allenandoti, esercitandoti e preparandoti a fare qualsiasi altra cosa tu decida.
  10. 10
    Non arrenderti. Qualunque sia l'esercizio che ti porta a rafforzare la forza di volontà, non rinunciare, impegnati, approfondisci ed esercitati. Vai contro corrente per uscire e trarre benefici delle attività che hai scelto di fare. Buona fortuna!
    Pubblicità

Consigli

  • La forza di volontà è la più grande forza umana che ti aiuterà a concretizzare decisioni, desideri e progetti. Sarai in grado di resistere alle distrazioni immediate, così potrai raggiungere i tuoi obiettivi a lungo termine.
  • Non è naturale svegliarsi all'alba per meditare, tuttavia, è la più bella esperienza che si possa fare. Non è naturale confrontarsi con le convinzioni correnti e rompere gli schemi esistenti, ma una volta che riuscirai a fare tutto questo, creerai lo spazio per i nuovi modelli di pensiero, pieni di amore, accettazione e conoscenza, e darai a te stesso la possibilità di vivere al meglio.
Pubblicità

Avvertenze

  • Mentre alleni la tua forza di volontà, ascolta il tuo corpo. Non devi ammalarti o esagerare fino a stancarti. Segui i tuoi limiti e sfidali costantemente.
Pubblicità

Riferimenti

  1. http://www.artof4elements.com/entry/52/what-is-mindfulness La fonte originale è stata condivisa con il permesso.
  2. http://www.artof4elements.com/entry/109/meditation-benefits La fonte originale è stata condivisa con il permesso.
  3. http://www.artof4elements.com/entry/67/power-of-mind La fonte originale è stata condivisa con il permesso.
  4. http://www.artof4elements.com/page/mindful-eating La fonte originale è stata condivisa con il permesso.
  5. http://www.artof4elements.com/page/mindfulness La fonte originale è stata condivisa con il permesso.

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 10 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 410 volte
Categorie: Sviluppo Personale
Pubblicità