wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 17 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 90 638 volte
Tingersi i capelli di grigio va di moda, ma è un lavoro che richiede tempo, soldi e impegno, a meno che tu non sia naturalmente bionda. Se hai i capelli neri, dovrai fare molteplici decolorazioni e pazientare per settimane prima di poter avere il colore che desideri. In generale, è possibile ottenere un risultato migliore affidandosi a mani esperte, ma puoi anche fare un tentativo a casa.
Passaggi
Preparazione al Grigio
-
1Scegli il metodo giusto. Considera se usare un kit per la colorazione fai da te, una tintura professionale o andare dal parrucchiere. Valuta con attenzione i costi, i procedimenti e i rischi legati a ciascun metodo.
- Se decidi di andare dal parrucchiere, informati sui saloni in zona. I costi e i prodotti variano. Dai un'occhiata ai siti web o chiama i vari parrucchieri per conoscere le marche usate e le tariffe. Parlare con un professionista di persona ti chiarirà le idee sul processo e sul prezzo.
- Se decidi di comprare un kit, leggi delle recensioni online, in modo da capire quali sono le tinte migliori per i capelli neri. Una delle più apprezzate è L'Oréal Excellence Creme 03 Ultra Chiaro Cenere. I capelli non diventeranno biondo platino, ma alcune persone che l'hanno provata affermano che permette di ottenere una tonalità biondo cenere con una sola applicazione [1] .
- Molte persone che decidono di decolorarsi i capelli in casa preferiscono usare prodotti professionali (decolorante, attivatore, correttore rosso oro e toner). Offrono infatti una maggiore flessibilità ed efficacia rispetto ai kit, inoltre è possibile comprarli all'ingrosso per risparmiare [2] .
-
2Preparati ai costi che dovrai sostenere. Indipendentemente dal metodo scelto, avrai bisogno di varie decolorazioni per ottenere il grigio che desideri.
- Prima di scegliere un metodo, devi assolutamente prendere in considerazione il tempo e le spese (come andare spesso dal parrucchiere, comprare diversi kit o materiali per una tintura professionale).
-
3Considera lo stato dei tuoi capelli prima di procedere con la decolorazione. Molti consigliano di andare dal parrucchiere per decolorare i capelli, a meno che non siano di un colore chiaro/medio e relativamente corti, spessi e sani. Tuttavia, una volta fatta la decolorazione, potrai ritoccare la ricrescita da sola [3] .
- La decolorazione danneggia sempre i capelli. È per questo che è così importante averli il più sani possibile prima di farla, che tu li tinga a casa o dal parrucchiere.
- Anche se sono sani, puoi curarli ancora di più evitando sostanze chimiche e calore nelle settimane (o mesi) che precedono la decolorazione. Potresti anche provare a fare una maschera nutriente una volta alla settimana.
-
4Cura i capelli. Nelle settimane o nei mesi che precedono la decolorazione, evita di usare prodotti e sostanze chimiche aggressive. Metti da parte anche gli strumenti per la messa in piega. Se i capelli sembrano rovinati, fai una maschera nutriente una volta alla settimana fino ad averli abbastanza sani da poterli tingere.
- Gli esperti raccomandano di aspettare almeno 2 settimane prima di applicare sostanze chimiche. Questo lasso di tempo può essere accorciato o allungato a seconda dello stato dei capelli [4] .
- Usa shampoo e balsami idratanti che non causino accumuli di prodotto e che non privino i capelli del sebo naturale. Cerca prodotti con un pH basso, contenenti oli (di argan, avocado o oliva), glicerina, glyceryl stearate, glicole propilenico, lattato di sodio, sodium PCA e alcool che inizino con la lettera "c" o "s" [5] .
- Evita i prodotti dalle fragranze forti, gli alcool i cui nomi includono la parola "prop", solfati e prodotti che promettono di dare volume ai capelli [6] [7] .
-
5Procurati tutto l'occorrente per tingerti i capelli in casa (facoltativo). Se decidi di fare la tinta in casa, dovrai innanzitutto decolorarli. Puoi trovare tutti i prodotti che ti servono in profumeria, in un negozio di articoli di bellezza oppure online.
- Polvere decolorante, disponibile in bustine o barattoli. Se hai intenzione di fare più di una decolorazione, un barattolo è più economico a lungo termine.
- Emulsione ossidante in crema, che reagisce con la polvere per decolorare i capelli. È reperibile in diversi volumi, dal 10 al 40. Maggiore è il volume, prima i capelli diventeranno biondi (ma la procedura sarà anche più aggressiva).
- Molti parrucchieri raccomandano il 10 o il 20. Ci vorrà più tempo per schiarire i capelli, ma sarà meno dannoso rispetto ai volumi più alti.
- Se hai capelli fini e fragili, usa un'emulsione ossidante da 10 volumi. Se sono scuri e grossi, potrebbe essere necessaria una da 30-40 volumi [8] .
- L'emulsione ossidante da 20 volumi è preferibile per ottenere un buon risultato in maniera delicata, quindi nel dubbio scegli quella [9] . Non usare quella da 50 in casa.
- Correttore rosso oro (facoltativo). Spesso è reperibile in bustine che puoi aggiungere alla soluzione decolorante per aiutare a ridurre le sfumature ottone. È un passaggio facoltativo, ma altamente raccomandato: infatti, più bianchi sono i capelli, migliore sarà il risultato finale [10] .
-
6Compra un toner (se fai la decolorazione/tinta in casa). Questo prodotto permette di passare dal giallo al bianco, che è la base ideale per il grigio. È reperibile in varie tonalità, fra cui blu, argento e viola. Pur non tingendo i capelli in casa, è possibile usare un toner ogni tot settimane per mantenere il colore.
- Puoi usare un toner per neutralizzare un colore che non ti piace. Per esempio, per neutralizzare dei capelli troppo dorati, scegline uno di un colore opposto all'oro sulla ruota cromatica, come blu o viola con base cenere [11] .
- Alcuni toner vanno mescolati con un'emulsione ossidante prima dell'applicazione, mentre altri sono pronti all'uso. Entrambi i tipi sono efficaci, quindi scegli quello che preferisci.
-
7Compra una tinta grigia (se la farai in casa). Puoi trovarla in un negozio che vende articoli di bellezza o su internet. Se la compri online, fai attenzione alle recensioni.
- Se le vene nella parte interna del tuo polso danno sul blu o sul viola, opta per un grigio freddo, mentre se danno sul verde o sul giallo, scegline uno caldo, come il grigio piombo [12] .
-
8Compra gli strumenti per fare la tintura (se la farai in casa). Se realizzerai la decolorazione, la tonalizzazione e la tinta in casa, ti serviranno un applicatore/pennello apposito, una ciotola di plastica per mescolare, un cucchiaio di plastica, guanti, pinze per capelli, asciugamani e della pellicola trasparente o una cuffia da doccia di plastica. Evita gli strumenti di metallo, perché reagiranno con il decolorante.
-
9Compra shampoo e balsamo di buona qualità. Gli shampoo e i balsami viola specifici per capelli grigi possono aiutare a mantenere il colore e a evitare che le ciocche si sbiadiscano, diventando gialle o bionde [13] . Se non riesci a trovarli, compra prodotti concepiti per capelli tinti.
- Esistono anche shampoo coloranti grigi. Se preferisci non usare questo prodotto, almeno compra una maschera o un altro trattamento colorante allo scopo di mantenere il colore – e spendere di meno per i ritocchi [14] .
Pubblicità
Decolorare
-
1Prima di decolorare, fai un patch test e una prova su un'intera ciocca. Il patch test è necessario per assicurarti di non essere allergica ad alcun ingrediente, mentre la seconda prova ti aiuta a calcolare per quanto tempo lasciare agire il decolorante.
- Per fare un patch test, prepara una piccolissima quantità di soluzione decolorante e applicala dietro l'orecchio. Lasciala agire per 30 minuti, elimina gli eccessi, poi cerca di non toccare o bagnare la zona per 48 ore. Se la pelle non reagisce, procedi con la decolorazione.
- Per fare la prova su una ciocca, prepara una piccola quantità di soluzione decolorante e applicala. Controllala ogni 10-15 minuti finché non raggiunge il colore desiderato. Calcola quanto ci vuole, in modo da farti un'idea del tempo necessario per l'intera testa.
- Se puoi fare solo un test, opta per il primo. Una grave reazione allergica potrebbe essere letale[15] .
-
2Prima della decolorazione, applica dell'olio di cocco sui capelli (facoltativo). Riscaldalo fra i palmi, quindi massaggialo sui capelli e sul cuoio capelluto. Non devi eliminarlo prima di decolorare.
- Prima di decolorare i capelli, lascialo in posa per almeno 3 ore. Se possibile, aspetta tutta la notte, poi fai la decolorazione il mattino dopo.
- L'olio di cocco è efficace per idratare i capelli, perché è composto da molecole abbastanza piccole da essere in grado di penetrare il fusto [16] .
-
3Proteggi i vestiti e i capelli. Indossa vestiti vecchi che puoi sporcare senza problemi e appoggia un vecchio asciugamano sulle spalle. Usa guanti di gomma usa e getta flessibili per proteggere le mani.
- Prepara una pila di vecchi asciugamani: potrebbe essere necessario eliminare la soluzione decolorante dalla pelle o da altro.
-
4Versa la polvere decolorante in una ciotola servendoti di un cucchiaio di plastica. La confezione dovrebbe avere istruzioni facili da seguire.
- Se non è provvista di istruzioni, calcola una proporzione di circa 1:1 fra la polvere e l'emulsione ossidante. Aggiungi un cucchiaio di polvere e uno di emulsione, quindi mescolali fino a ottenere la quantità che ti serve.
-
5Mescola la polvere decolorante con l'emulsione ossidante. Versa la giusta quantità di emulsione nella ciotola e mescolala con la polvere servendoti di un cucchiaio di plastica. Cerca di ottenere una consistenza densa e cremosa.
- A meno che non venga indicato diversamente sulla confezione, le proporzioni dovrebbero essere più o meno di 1:1, cioè 1 cucchiaio di polvere per 1 di emulsione [17] .
-
6Aggiungi un correttore rosso oro. Dopo aver mescolato la polvere e l'emulsione, versa del correttore rosso oro. Leggi le istruzioni riportate sulla confezione per sapere quanto usarne.
-
7Applica la soluzione su capelli asciutti e che non sono stati lavati per 24-48 ore. Utilizza un pennello apposito. Lavora su ciocche di 3-5 cm. Parti dalle punte e prosegui verso l'alto, lasciando circa 3 cm alle radici (le tingerai alla fine).
- Il calore del cuoio capelluto farà agire più velocemente l'emulsione sulle radici che sul resto dei capelli: è per questo che vanno tinte per ultime.
- Procedi dal retro della testa alla parte frontale. Questo ti aiuterà a vedere con molta più facilità dove hai applicato il decolorante/tinta, inoltre eviterai che il prodotto ti finisca sui vestiti.
- A meno che tu non abbia i capelli particolarmente corti, raccoglili con delle pinze mentre procedi.
-
8Ad applicazione ultimata (radici incluse), verifica di aver distribuito uniformemente la soluzione decolorante e che i capelli siano ben impregnati.
- Puoi farlo massaggiando i capelli per sentire se ci sono punti più asciutti di altri. Quando ne trovi, aggiungici della soluzione decolorante e distribuiscila massaggiandola sulle lunghezze. Evita di massaggiare il cuoio capelluto, altrimenti lo irriterai.
- Usa uno specchio per vedere meglio il retro della testa.
-
9Copri i capelli con della pellicola trasparente o una cuffia da doccia di plastica. Mentre il decolorante fa il suo lavoro, il cuoio capelluto potrebbe iniziare a prudere e pizzicare. È normale.
- Se il fastidio fosse insopportabile, togli la pellicola di plastica ed elimina il decolorante. I capelli sono ancora troppo scuri? Prova a decolorarli di nuovo con una crema emulsionante di un volume inferiore dopo 2 settimane, a patto che i capelli siano abbastanza sani.
- Resisti alla tentazione di usare fonti di calore sui capelli, altrimenti rischi di farli cadere.
-
10Controlla frequentemente i capelli. Dopo 15 minuti, controlla una ciocca per osservare i progressi della decolorazione. Elimina una parte della soluzione decolorante con un asciugamano per vedere chiaramente il colore ottenuto.
- Se i capelli sono ancora scuri, riapplica più decolorante sulla ciocca, rimettiti la cuffia e lasciali in posa per altri 10 minuti.
- Continua a ricontrollarli ogni 10 minuti fino a quando non saranno diventati biondi.
-
11Non lasciare agire il decolorante per più di 50 minuti, altrimenti i capelli potrebbero spezzarsi e/o cadere. Il decolorante può rovinarli, quindi fai molta attenzione.
-
12Elimina il decolorante. Togliti la pellicola/cuffia di plastica e sciacqua i capelli con acqua fredda fino a rimuovere completamente il decolorante. Lavali, applica il balsamo e risciacquali, quindi tamponali con un asciugamano pulito.
-
13Stabilisci se è il caso di ripetere la decolorazione. I capelli dovrebbero essere di un giallo pallido o acceso. In questo caso, leggi la sezione di questo articolo dedicata alla tonalizzazione. Se sono arancioni o comunque scuri, devi decolorarli di nuovo, ma lascia passare almeno 2 settimane fra un trattamento e l'altro [18] .
- Più scuro è il biondo, più scuro sarà il grigio, quindi decolora i capelli in base al tono che desideri.
- Se le radici sono più bianche rispetto al resto dei capelli, non devi riapplicare il decolorante. Mettilo solo sulle parti che vuoi schiarire ulteriormente.
- Può essere necessario distribuire il processo di decolorazione nell'arco di varie settimane. A seconda del colore e dello spessore dei capelli, potrebbero volerci fino a 5 decolorazioni per ottenere un giallo pallido [19] .
Pubblicità
Tonalizzare
-
1Preparati alla tonalizzazione. Proprio come hai fatto per la decolorazione, indossa vecchi vestiti e guanti. Tieni una pila di asciugamani a portata di mano e inumidisci i capelli prima di iniziare.
-
2Prepara il toner. Se è già pronto all'uso, salta questo passaggio. In una ciotola di plastica pulita, mescola il toner e l'emulsione ossidante in base alle istruzioni riportate sulla confezione.
- La proporzione è solitamente la seguente: 1 parte di toner per 2 di emulsione.
-
3Applica il toner sui capelli umidi. Con un pennello da tintura, segui la stessa tecnica usata per l'applicazione del decolorante (dalle punte alle radici, dal retro alla parte frontale).
-
4Assicurati di applicare uniformemente il toner. Massaggia i capelli con le mani per assicurarti che siano ben impregnati e che l'applicazione sia omogenea.
- Guardati il retro della testa con uno specchio per assicurarti che il toner copra completamente i capelli.
-
5Copri i capelli con della pellicola trasparente o una cuffia da doccia. Lascia il toner in posa per il tempo indicato sulla confezione. A seconda dell'efficacia del prodotto e del colore di partenza, possono bastare anche solo 10 minuti per avere i capelli bianchi.
-
6Controlla i capelli ogni 10 minuti. A seconda del tipo di toner usato e del colore di partenza, la procedura può essere più veloce o lenta del previsto.
- Controlla i capelli ogni 10 minuti per assicurarti di non ritrovarteli blu. Con un asciugamano, elimina del toner da una ciocca sottile per farti un'idea del colore. Se non hai ancora ottenuto quello desiderato, riapplicalo su questa ciocca e rimettiti la cuffia o la pellicola trasparente.
-
7Elimina bene il toner con dell'acqua fredda. Fai lo shampoo e applica il balsamo come al solito, quindi tampona i capelli con un asciugamano pulito.
-
8Esamina i capelli. Lasciali asciugare all'aria o, se sei impaziente, usa l'asciugacapelli regolandolo alla temperatura più bassa. Ora che hai completato il processo di decolorazione e tonalizzazione, i capelli dovrebbero essere bianchi.
- Se hai saltato una ciocca, aspetta per qualche giorno e ripeti il procedimento sulla zona interessata.
Pubblicità
Fare la Tinta
-
1Prima della tintura, fai un patch test e una prova su una ciocca. Se non hai particolari preferenze in merito al risultato finale, puoi saltare la prova della ciocca, mentre il patch test è assolutamente necessario perché una reazione allergica potrebbe essere letale[20] .
- Per fare una prova su una ciocca, segui le istruzioni riportate sulla confezione della tinta che hai comprato. Generalmente bisogna massaggiare una piccola quantità di emulsione ossidante (o, in alcuni casi, l'intera soluzione) sulla pelle dietro un orecchio e lasciarla agire per 48 ore.
-
2Proteggi i vestiti e la pelle. Usa indumenti e asciugamani vecchi, inoltre mettiti dei guanti di gomma (come quelli usa e getta in vinile o lattice). Tieni altri asciugamani a portata di mano: potrebbero servirti per pulire la pelle.
- Puoi anche applicare della vaselina o della crema idratante corposa all'attaccatura dei capelli per evitare che la tinta macchi la pelle.
-
3Prepara la tinta. I passaggi esatti dipendono dal tipo di prodotto che hai comprato. In commercio esistono dei kit appositi, ma quasi tutti gli esperti di tinte fai da te preferiscono i prodotti professionali.
- Proprio come hai fatto con la decolorazione, usa una ciotola di plastica e un pennello da tintura per mescolare.
-
4Prepara i capelli alla tinta. Leggi le istruzioni riportate sulla confezione per sapere se i capelli devono essere asciutti o bagnati durante l'applicazione (questo infatti varia a seconda della tinta usata). Se sono lunghi, raccoglili in sezioni con delle pinze.
- Prova a dividerli in 8 sezioni: 4 su ogni lato, procedendo in verticale dalla nuca alla fronte. Se hai capelli particolarmente spessi, dovrai suddividerli ulteriormente (aggiungi almeno 2 sezioni sulle parti frontali della testa).
-
5Applica la tinta sulle lunghezze con un pennello apposito. Tingi una sezione da 5 cm alla volta, procedendo dalle punte alle radici. Fermati a circa 2-3 cm dalle radici.
- Il calore del cuoio capelluto farà agire più velocemente la tinta, quindi tingi alla fine le radici.
-
6Applica la tinta sulle radici. Terminata l'applicazione sulle lunghezze, ripeti il procedimento sulle radici.
-
7Cerca di fare un'applicazione uniforme. Quando finisci di applicare la tinta, controlla il retro della testa con uno specchio per assicurarti di averla distribuita bene. Massaggia delicatamente i capelli con le mani per verificarlo con una maggiore accuratezza.
- Se trovi dei punti asciutti, aggiungi più tinta.
-
8Copri i capelli con della pellicola o una cuffia da doccia trasparente e aspetta che la tinta faccia effetto. L'attesa dipende dal prodotto usato. In media, bisogna aspettare 30 minuti.
-
9Controlla i capelli. Alcune confezioni suggeriscono tempi di posa generici, per esempio 20-40 minuti. Trascorsi 20 minuti, potresti eliminare del colore da una ciocca con un asciugamano e verificare il risultato.
- Se sei soddisfatta, puoi lavarti i capelli. Se vuoi che il colore sia più intenso, riapplica la tinta sulla ciocca e lasciala agire più a lungo. Assicurati solo di non superare il tempo raccomandato, altrimenti rischi di rovinare i capelli – o addirittura di perderli.
- Se non sai bene per quanto tempo lasciare la tinta in posa, ti conviene fare un test su un punto nascosto. In questo modo potrai capire quanto aspettare per ottenere il colore che desideri.
-
10Una volta che la tinta avrà fatto il suo lavoro, risciacqua i capelli con dell'acqua fredda, quindi lavali e applica il balsamo come al solito.
-
11Trattali con delicatezza. A lavaggio ultimato, tamponali delicatamente con un asciugamano. Non strofinarli o trattarli aggressivamente durante l'asciugatura. Dopo la tinta devi anche evitare il più possibile gli strumenti per la messa in piega.
- Evita di mettere in piega i capelli con strumenti che richiedono l'uso del calore.
-
12Goditi il risultato! Ricorda che d'ora in poi dovrai dedicare molte cure ai capelli, visto che li hai decolorati. La tinta grigia in parte ti aiuterà a recuperare la vitalità della chioma, ma devi comunque trattarla con delicatezza.Pubblicità
Prendersi Cura dei Capelli Grigi
-
1Trattali con estrema delicatezza. I capelli decolorati sono fragili e danneggiati, per quanto si trovino nelle migliori condizioni possibili. Prenditene cura, non lavarli se sono secchi, non esagerare con spazzola, piastra e ferro arricciacapelli.
- Nella maggior parte dei casi lasciali asciugare all'aria. Se devi usare l'asciugacapelli, regolalo alla temperatura più bassa.
- Non usare il calore e non manipolare la forma naturale dei capelli, altrimenti rischi di spezzarli e ritrovarti con ciocche di soli 1-2 cm che spuntano dalla testa [21] .
- Se devi lisciarli, puoi ottenere un buon risultato usando l'asciugacapelli e una spazzola tonda: è una valida alternativa alla piastra[22] .
- Usa un pettine a denti larghi[23] .
-
2Fai un trattamento pre-shampoo (facoltativo). I capelli decolorati sono porosi e possono subire alterazioni di colore a causa dell'acqua. Prepararli prima del lavaggio ti aiuterà a repellere l'acqua e a proteggere la tinta.
- I trattamenti pre-shampoo sono reperibili nei saloni di parrucchieri, nei negozi che vendono articoli di bellezza e online. Spesso contengono oli, come quello di cocco o mandorla, per favorire una buona idratazione prima del lavaggio [24] .
-
3Aspetta fra un lavaggio e l'altro. Molti esperti raccomandano di fare lo shampoo solo una volta alla settimana in seguito alla decolorazione [25] . Lo shampoo prosciuga il sebo, ma i capelli decolorati ne hanno un estremo bisogno.
- Se ti alleni/sudi regolarmente o usi molti prodotti per capelli, puoi lavarli fino a 2 volte alla settimana, ma puoi anche sostituire il classico shampoo con uno a secco.
- Quando li asciughi, tamponali delicatamente con un asciugamano. Non strofinarli, altrimenti li danneggerai ancora di più [26] .
-
4Cerca di capire quali prodotti usare. Scegline di specifici per capelli decolorati, tinti e danneggiati. Per iniziare ti servono uno shampoo e un balsamo viola. Evita i prodotti volumizzanti, perché possono seccarli.
- Un buon olio per capelli li farà sembrare più morbidi e meno crespi. Qualcuno sostiene che l'olio extravergine di cocco riduce l'effetto crespo e aiuta a disciplinare.
-
5Fai un trattamento nutriente almeno una volta alla settimana [27] . Comprane uno di buona qualità dal parrucchiere o in un negozio che vende articoli di bellezza. Evita le marche da supermercato, non faranno che rivestire i capelli, creando un effetto cereo e appesantito.
-
6Non trascurare la ricrescita. Cerca di fare un ritocco quando le radici non superano i 2 cm, in questo modo il colore sembrerà più uniforme. Se lasci crescere i capelli, sarà più difficile operare e si rischia un risultato disomogeneo.
-
7Fai i ritocchi nel modo giusto. Il procedimento di decolorazione, tonalizzazione e ritocco della ricrescita è praticamente uguale a quello che hai fatto sull'intera testa. L'unica differenza è che va limitato alle radici.
- Se il resto dei capelli ha bisogno di un ritocco, puoi applicare un toner dopo aver decolorato le radici. Risciacquali e applica la tinta grigia sull'intera chioma. Tuttavia, questa volta parti dalla base e prosegui sulle lunghezze, perché le radici avranno bisogno di più colore.
- Alcuni esperti raccomandano di non tingere mai i primissimi millimetri delle radici, in modo da avere un cuoio capelluto e dei follicoli più sani. Se decidi di fare in questo modo, non applicherai mai il decolorante su tutte le radici, per evitare che entri a contatto con il cuoio capelluto.
Pubblicità
Consigli
- Andare dal parrucchiere è più costoso, ma è particolarmente raccomandato se hai capelli neri e spessi che richiedono più decolorazioni. È consigliato anche a chi non hai mai fatto questo trattamento in passato.
- Più bianchi saranno i capelli, più puro sarà il grigio, quindi cerca di ottenere un buon risultato prima di fare la tinta.
- Prima di fare la tinta, prova a consultare una app o un sito web per vedere come staresti. Passare dal nero al grigio richiede molto tempo e denaro, quindi assicurati che tu lo voglia davvero, prima di fare un trattamento così costoso e aggressivo per i capelli.
- Tingi i capelli in un lasso di tempo che ti permetta di correggere eventuali errori, non in vista di eventi come un colloquio di lavoro importante, il primo giorno di scuola, un matrimonio o altro.
- Prenditi tutto il tempo necessario. Aspetta abbondantemente fra la decolorazione e la tintura, e approfitta di questa attesa per nutrire i capelli. Ciò ti aiuterà a tenerli nelle migliori condizioni possibili.
- Può essere necessario ripetere la tonalizzazione più di una volta.
- Come tutti i capelli che hanno bisogno di una decolorazione regolare, anche quelli grigi richiedono tempo e denaro. Prima di tingerli, considera bene se sei disposta a fare tutti gli sforzi necessari.
- Se cambi idea, aspetta almeno 2 settimane prima di fare una tinta permanente.
- Se dopo la decolorazione decidi di tingere i capelli di un altro colore, può essere necessario usare un prodotto apposito per recuperare la pigmentazione mancante prima di procedere con l'applicazione della tinta.
- Se non sai quale tono di grigio potrà valorizzare la tua carnagione, vai in un negozio di parrucche e provatene alcune. Ricorda che nella maggior parte dei casi dovrai chiedere a un commesso di assisterti. Spiega quali sono le tue intenzioni prima di fare una prova.
- Se continui a usare strumenti per la messa in piega, prima applica un buon termoprotettore. È un prodotto reperibile in spray, crema e mousse. Lo trovi nei negozi di articoli di bellezza o dal parrucchiere.
- La decolorazione è più efficace su capelli sani, che non sono mai stati tinti, sottoposti a permanenti, stirature o altri trattamenti chimici [28] .
- Se tingi i capelli in casa, le dosi dei prodotti dipenderanno da quanti capelli hai e dalle confezioni che compri. Per andare sul sicuro, acquista sempre più cose di quante pensi che possano servirti.
Avvertenze
- Cerca di non far entrare a contatto i capelli con la pelle: la tinta macchia.
- Evita a tutti i costi che il decolorante finisca sulla pelle: può irritare e ustionare.
- Se decolori capelli rovinati o deboli, rischi maggiormente di danneggiarli o spezzarli. Non metterli in piega con strumenti elettrici e non fare regolarmente lo shampoo prima della decolorazione.
- La decolorazione può danneggiare i capelli: fai attenzione e idratali bene.
- Se non usi i guanti, il decolorante può causare bruciore sulle ferite aperte, rendendole bianche, estremamente secche e irritate.
- Il cloro delle piscine può rendere i capelli verdastri. Se fai nuoto, applica un balsamo senza risciacquo e mettiti una cuffia prima di entrare in acqua.
- Non decolorare i capelli subito dopo averli lavati. Il lavaggio elimina il sebo, quindi il cuoio capelluto e i capelli saranno molto più predisposti ad avere problemi. Meglio aspettare almeno 24 ore.
- Cerca di essere paziente. Se provi a schiarirli troppo velocemente, rischi di farli spezzare, cadere o di causare ustioni chimiche [29] .
- Per averli il più sani possibile, usa solo prodotti per la messa in piega idratanti. Evita quelli che danno volume, perché li seccheranno [30] .
Cose che ti Serviranno
- Decolorante in polvere
- Emulsione ossidante
- Correttore rosso oro
- Toner per capelli (ed eventuale emulsione ossidante)
- Tinta grigia
- Shampoo tonalizzante
- Pennello per tinta
- Ciotola
- Guanti
- Asciugamani
- Pellicola trasparente
Riferimenti
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=fs4GTjI57iQ
- ↑ http://www.xovain.com/hair/bleaching-black-hair-white-blonde-2
- ↑ http://morningmidnight.com/post/7692234546/how-to-go-platinum-blonde-at-home
- ↑ http://www.hairfinder.com/hair2/bleachhairrelaxer.htm
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-repair/ingredients-dry-hair?page=1
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-repair/ingredients-dry-hair?page=2
- ↑ https://www.aad.org/stories-and-news/news-releases/getting-past-the-hype-dermatologist-untangles-common-hair-care-misconceptions
- ↑ http://www.howtohairgirl.com/2013/12/dos-dont-diy-hair-coloring/
- ↑ http://www.howtohairgirl.com/2013/12/dos-dont-diy-hair-coloring/
- ↑ http://www.buzzfeed.com/augustafalletta/here-is-every-little-detail-on-how-to-dye-your-hair-gray#.exolmj0dr
- ↑ http://www.howtohairgirl.com/2013/12/dos-dont-diy-hair-coloring/
- ↑ http://www.dailymail.co.uk/femail/article-3062296/Five-women-dye-hair-grey-FEMAIL.html
- ↑ http://www.buzzfeed.com/augustafalletta/here-is-every-little-detail-on-how-to-dye-your-hair-gray# .exolmj0dr
- ↑ http://www.buzzfeed.com/augustafalletta/here-is-every-little-detail-on-how-to-dye-your-hair-gray#.exolmj0dr
- ↑ http://www.theguardian.com/lifeandstyle/2011/nov/28/could-hair-dye-kill-you
- ↑ http://www.today.com/food/10-ways-use-coconut-oil-separating-myths-miracles-t9451
- ↑ https://www.haircrazy.com/articles/beginner-guides/bleaching-your-hair/
- ↑ http://articles.latimes.com/2013/jul/15/image/la-ig-paves-platinum-20130714
- ↑ http://articles.latimes.com/2013/jul/15/image/la-ig-paves-platinum-20130714
- ↑ http://www.theguardian.com/lifeandstyle/2011/nov/28/could-hair-dye-kill-you
- ↑ http://articles.latimes.com/2013/jul/15/image/la-ig-paves-platinum-20130714
- ↑ http://www.xojane.com/beauty/how-to-avoid-damaged-bleached-hair
- ↑ http://www.xojane.com/beauty/how-to-avoid-damaged-bleached-hair
- ↑ http://fashionista.com/2014/06/dark-hair-platinum-bleach-blonde
- ↑ http://www.xojane.com/beauty/how-to-avoid-damaged-bleached-hair
- ↑ http://www.xojane.com/beauty/how-to-avoid-damaged-bleached-hair
- ↑ http://articles.latimes.com/2013/jul/15/image/la-ig-paves-platinum-20130714
- ↑ http://articles.latimes.com/2013/jul/15/image/la-ig-paves-platinum-20130714
- ↑ http://articles.latimes.com/2013/jul/15/image/la-ig-paves-platinum-20130714
- ↑ http://www.webmd.com/beauty/hair-repair/ingredients-dry-hair?page=2