wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Ci sono 16 riferimenti citati in questo articolo, che puoi trovare in fondo alla pagina.
Questo articolo è stato visualizzato 86 497 volte
Succede a molte: il desiderio di tingere i capelli di biondo è forte, solo che non si sa bene quale tonalità scegliere. Questo articolo ti svelerà alcuni segreti per trovare il tono perfetto per la prima tinta e ti darà anche dei suggerimenti per danneggiare il meno possibile i capelli.
Passaggi
Scegliere la Tonalità Giusta di Biondo
-
1Cerca di capire qual è il tuo sottotono di pelle. In generale, può essere caldo o freddo. Il tono di biondo più adatto al proprio capello dipende principalmente da questa caratteristica.
- Le persone dal sottotono caldo hanno una pelle dorata, olivastra o scura, con occhi castani o neri. I capelli sono neri, castani, biondi, rossi o biondo fragola [1] . Chi ha il sottotono caldo si abbronza facilmente. Se è questo il tuo caso, i capelli hanno riflessi dorati quando vengono esposti alla luce. Il colorito viene valorizzato dai gioielli d'oro.
- Le persone dal sottotono freddo hanno la pelle chiara, con occhi azzurri o verdi. I capelli possono essere biondi, neri o castani. Invece di abbronzarsi, tendono a scottarsi. Un'altra caratteristica tipica? I capelli hanno riflessi argentati quando vengono esposti alla luce. Il colorito viene valorizzato dai gioielli d'argento [2] .
- Gira il braccio. Osserva le vene del polso e dell'avambraccio. Sembrano verdi? Hai un sottotono caldo. Se danno sul blu, hai un sottotono freddo [3] . Un altro metodo per verificarlo: avvicina un foglio bianco al viso. Se hai un sottotono freddo, la pelle dovrebbe sembrare blu in contrasto con la carta. Se è caldo, l'epidermide apparirà gialla o dorata [4] .
-
2Esamina quali nuance di biondo ti interessano. I nomi delle tonalità che leggi sulle confezioni delle tinte o sulla cartella dei parrucchieri possono creare un po' di confusione. I toni caldi generalmente vengono descritti con parole come "caldo", "miele", "dorato", "beige dorato", "caramello" o "ramato". I toni freddi vengono definiti invece con vocaboli come "cenere", "beige" o "ghiaccio" [5] .
-
3Se farai la tinta in casa, scegli una nuance di biondo naturale. Per fare in modo che i capelli abbiano un aspetto naturale, schiariscili di soli due-tre toni rispetto al tuo colore originale, qualunque tipo di sottotono tu abbia. Inoltre, per fare la scelta giusta, considera il colore delle sopracciglia.
- In casa è possibile schiarire i capelli di due-tre gradazioni. Modificare il colore di pochi toni è fattibile con una tinta comprata al supermercato o in profumeria.
- Se hai capelli naturalmente scuri che sono stati tinti già e vuoi schiarirli di qualche tono, scegli delle tonalità che diano sul biondo cenere [6] .
- Se tingerai i capelli in casa, cerca di usare una nuance fredda o neutra. I toni caldi, ovvero quelli che spesso contengono parole come "dorato" o "miele" nel nome, possono fare virare i capelli sull'arancione [7] .
-
4Se hai un sottotono di pelle rosato, scegli colori freddi. Tingere i capelli di una nuance calda può altrimenti fare arrossare troppo il viso. Preferisci tonalità fredde, come biondo sabbia, cenere o beige [8] .
-
5Se hai la pelle scura, scegli un biondo miele intenso. Tutte possono tingersi di biondo, ma bisogna trovare una tonalità che valorizzi la carnagione. Un biondo brillante non donerà di certo a una pelle scura e olivastra. Invece, preferisci un biondo miele più scuro. Un altro suggerimento è mantenere le radici scure e chiedere al parrucchiere di fare dei colpi di sole beige dorati. Mantenere le radici al naturale ti fa evitare di avere un aspetto sbattuto [9] . Il biondo caramello è altrettanto utile per valorizzare il tuo sottotono.
-
6Se hai la carnagione media, i capelli dovrebbero avere un colore più intenso. Puoi optare per il biondo dorato, beige o chiaro. Per valorizzare un sottotono caldo, la tinta dovrebbe essere calda. Se vuoi creare un tocco ombré discreto, mantieni una base castano chiaro e realizza riflessi color miele di diverse nuance nella zona centrale dei capelli, facendoli diventare gradatamente più chiari sulle punte [12] .
- Se hai un sottotono caldo, evita il biondo che dà sull'ottone. Può fare virare il colore sull'arancione. Il biondo cenere può farti avere un aspetto sbattuto.
-
7Se hai la pelle chiara, scegli il biondo dorato. Puoi anche optare per il biondo fragola o chiaro, mentre evita le nuance ghiaccio, cenere o rossicce [13] . Più chiara è la pelle, più chiaro può essere il tono di biondo: avrai comunque un risultato naturale.
- Prova a fare dei colpi di sole dorati su una base caramello. Per un biondo chiaro naturale e ricco di sfumature, combina riflessi biondi di nuance beige, dorate e miele [14] .
- Se da piccola eri bionda o i capelli si schiariscono dopo esserti esposta al sole, fare una tinta di questo colore ti valorizzerà [15] .
-
8Per una tinta radicale, rivolgiti a un parrucchiere. Se vuoi un biondo di due-tre toni più chiaro del tuo colore naturale, dovresti farti aiutare da un professionista. I toni di biondo o i colpi di sole più chiari richiedono molteplici decolorazioni. Nella maggior parte dei casi, questo comporta diversi appuntamenti dal parrucchiere. Se cerchi di decolorare i capelli in casa, rischi di ritrovarti con un biondo color banana, giallo canarino, ottone o arancione dorato [16] .
- In teoria, tutte possono tingersi i capelli di biondo platino, ma sono necessari dei mesi per raggiungere questo risultato. È una procedura molto più facile con i capelli chiarissimi. Se sono stati tinti in passato o sono scuri per natura, ci vorrà decisamente più tempo. Per tingere i capelli in tutta sicurezza, è necessario schiarirli gradualmente. Se sono scuri, non riuscirai ad averli color platino dopo una sola seduta dal parrucchiere. Potrebbero essere necessari mesi di tinte chiare per riuscire a ottenere l'effetto desiderato. La maggior parte delle tinte richiede almeno tre appuntamenti per dare un buon risultato [17] .
- Se vuoi tingerli di un biondo bianco e hai un sottotono caldo, opta per il biondo ghiaccio. Il biondo platino valorizza di più un sottotono di pelle freddo. Ricorda che tingere i capelli di un biondo bianco non significa averli bianchi. Chiedi al parrucchiere di spiegarti quali sono le diverse nuance per chiarirti le idee.
- Correggi una tinta che vira troppo verso l'ottone usando a casa uno shampoo viola.
-
9Fai attenzione quando decolori i capelli. La decolorazione casalinga può andare male. Se è la prima volta che provi a tingerli, vai dal parrucchiere [18] . Vuoi decolorarli in casa? Segui alla lettera le istruzioni riportate sulla confezione. Non lasciare il decolorante in posa per più di 45 minuti.
- A decolorazione completata, i capelli dovrebbero essere di un giallo pallido. Se sono arancioni (questo a volte succede con i capelli molto scuri), aspetta per una settimana prima di decolorarli di nuovo. Dopo la decolorazione, fai dei trattamenti nutrienti per una settimana.
- Se vuoi provare a tingere i capelli di un biondo platino in casa, devi usare un toner porpora. È necessario per riuscire a ottenere questo colore, in quanto elimina le nuance gialle e che danno sull'ottone. Scegli un toner a 30-40 volumi. Risciacqua con dell'aceto bianco per fare durare più a lungo il colore del toner [19] .
- Non lasciare in posa il decolorante per meno tempo allo scopo di ottenere un biondo più scuro o per più tempo in modo da avere un biondo più chiaro. Non è così che agisce questo prodotto. La sua funzione è quella di eliminare i pigmenti dei capelli.
Pubblicità
Prendersi Cura dei Capelli Biondi
-
1Ricorda che questa procedura ti richiederà tempo e denaro. Tingere i capelli di biondo non è immediato. Hanno bisogno di molte cure per sembrare sani, quindi ogni tre-quattro settimane dovrai spendere soldi e tempo per ritoccare le radici o rinfrescare il colore. Se non sei disposta ad assumerti questa responsabilità, sarebbe meglio schiarirli di pochi toni. Evita invece i cambiamenti radicali.
-
2Prepara i capelli prima della tinta. Prima di cambiare colore, è importante prepararli. Lavali il giorno prima con uno shampoo purificante: rimuoverà gli accumuli di prodotti dai capelli. Non lavarli proprio il giorno della tinta. Il sebo aiuta a proteggere il cuoio capelluto dall'irritazione dovuta al decolorante e alla tinta [20] .
-
3Dopo averli tinti, idratali. È un passaggio essenziale. La tinta elimina i pigmenti e i lipidi dei capelli, quindi li secca. Sostituisci il tuo classico balsamo con un prodotto nutriente o riparatore. In caso di capelli aridi, utilizza un prodotto idratante. Se sono fragili e danneggiati, applica un prodotto ristrutturante. Usa lo shampoo secco, così non dovrai lavarli tutti i giorni e seccarli. Quando fai lo shampoo, utilizza una maschera nutriente.
- Se li tingi di un biondo platino o ghiaccio, usa shampoo contenenti pigmenti blu per mantenere intatto il colore. Scegli shampoo privi di solfati per preservare la tinta.
- Una volta alla settimana, fai un trattamento a base di olio di cocco. Lascialo sciogliere e applicalo sui capelli. Avvolgili con della pellicola trasparente, coprili con un asciugamano e lascia il prodotto in posa per un'ora circa [21] .
-
4Dopo la tinta, taglia i capelli. La decolorazione può danneggiarli. Per mantenerli sani, tagliali subito dopo il trattamento. Questo permette di rimuovere le punte sfibrate, che possono farli spezzare [22] .
-
5Evita gli strumenti che richiedono l'uso di calore. Dopo avere decolorato e tinto i capelli, non usare strumenti elettrici per la messa in piega. Evita l'asciugacapelli, che può essere dannoso. Utilizza con parsimonia il ferro arricciacapelli e la piastra.
- Evita i prodotti per la messa in piega contenenti alcool, perché seccheranno i capelli. Se sono decolorati e tinti, l'aridità può essere un bel problema. Le lacche, i gel e le mousse contengono alcool. Prima di acquistare un prodotto e applicarlo sui capelli, leggi l'etichetta [23] .
-
6Per non ritrovarti con una brutta ricrescita, fai dei ritocchi regolari. La tinta ha bisogno di una rinfrescata ogni quattro-sei settimane.Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.rejuvaminerals.com/store/skintone.html
- ↑ http://www.hairbygiovanna.com/biggest-hair-color-mistakes-done-from-home/
- ↑ http://www.paulaschoice.com/expert-advice/makeup-tips/_/makeup-tips-tricks-skin-tone-categories
- ↑ http://beautyhigh.com/which-hair-color-for-my-skin-tone/
- ↑ http://beautyhigh.com/which-hair-color-for-my-skin-tone/
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/hair/home-hair-coloring-tips-blond
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/a7035/going-blonde/
- ↑ http://www.refinery29.com/how-to-pick-the-right-blonde
- ↑ http://www.allure.com/hair-ideas/2014/best-blonde-hair-colors-for-every-skin-tone# slide=9
- ↑ http://www.refinery29.com/how-to-pick-the-right-blonde
- ↑ http://www.hairbygiovanna.com/biggest-hair-color-mistakes-done-from-home/
- ↑ http://www.allure.com/hair-ideas/2014/best-blonde-hair-colors-for-every-skin-tone# slide=6
- ↑ http://www.youbeauty.com/hair/blonde-hair-color-skintone
- ↑ http://www.allure.com/hair-ideas/2014/best-blonde-hair-colors-for-every-skin-tone#slide=2
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/a7035/going-blonde/
- ↑ http://www.goodhousekeeping.com/beauty/hair/home-hair-coloring-tips-blond
- ↑ http://www.teenvogue.com/beauty/hair/2014-06/how-to-dye-hair-blonde
- ↑ http://www.xovain.com/hair/platinum-blonde
- ↑ http://www.mookychick.co.uk/alternative-beauty/hair-styles/how-to-dye-hair-white-blonde.php
- ↑ http://www.stylelist.com/view/7-things-you-need-know-coloring-your-hair/# !fullscreen&slide=26646
- ↑ http://www.xovain.com/hair/platinum-blonde
- ↑ http://www.bustle.com/articles/23885-how-to-dye-brown-hair-blonde-7-expert-tips-to-ensure-you-dont-have-a-coloring
- ↑ http://www.marieclaire.com/beauty/a7035/going-blonde/