Hai mai avuto difficoltà a trovare il colore perfetto di capelli per un personaggio da cui vuoi travestirti? Se il colore di una specifica parrucca non è quello giusto, questo articolo ti aiuterà a risolvere il problema con un po' di fai da te.

Passaggi

  1. 1
    Consulta la sezione in fondo alla pagina per sapere quali materiali ti serviranno. Puoi trovare i colori della linea Copic nella maggior parte dei negozi di belle arti e di bricolage poiché sono abbastanza popolari fra gli artisti. La linea comprende una varietà di colori davvero vasta, quindi non devi preoccuparti di non trovare la tonalità che vuoi. Una bottiglia di ciascun inchiostro costerà intorno ai €5. I guanti di lattice sono reperibili nella maggior parte delle farmacie.
  2. 2
    Indossa dei vestiti vecchi, nel caso ti macchiassi durante il lavoro.
  3. 3
    Trova uno spazio da lavoro ben ventilato ma senza correnti d'aria troppo forti.
  4. 4
    Poggia dei giornali sulla superficie di lavoro e anche sul pavimento.
  5. 5
    Poggia il supporto per parrucche su una superficie piatta, stabile, asciutta e coperta di giornali.
  6. 6
    Metti la parrucca sul supporto.
  7. 7
    Indossa guanti e mascherina.
  8. 8
    Spremi il pennarello blu per versare circa 5 ml di colore blu su un piatto.
  9. 9
    Intingi leggermente un bordo piatto della spugna nell'inchiostro, assicurandoti che ne abbia assorbito una quantità moderata. L'intero bordo dovrebbe aver assorbito l'inchiostro ma non dovrebbe gocciolare.
  10. 10
    Solleva una ciocca di capelli larga circa 5 cm, afferrandola alle radici con l'indice e il medio della tua mano non dominante.
  11. 11
    Dovresti tenere solo una ciocca sottile di capelli. Inizia dalla cima dei capelli, lavorando su piccole ciocche.
  12. 12
    Immagina questo: fingi che le tue dita siano forbici e di dover tagliare i capelli. Infila la ciocca tra le dita che terrai orizzontalmente.
  13. 13
    Posiziona il bordo inchiostrato della spugna alla radice dei capelli, al di sopra delle dita, e fai scorrere lentamente sia la spugna che le dita verso di te.
  14. 14
    Man mano che raggiungi le punte dei capelli, gira leggermente il polso verso l'interno, rivolgendo il pollice gradualmente verso il pavimento mentre mantieni la posizione delle dita.
  15. 15
    Ora il dorso della tua mano è rivolto verso di te e fa da supporto per la spugna in modo da colorare tutto fino alle punte.
  16. 16
    Ripeti il procedimento per ogni ciocca fino a tingere tutta la parrucca.
  17. 17
    Fissa le ciocche già colorate con delle mollette, in modo che non ti intralcino mentre tingi il resto dei capelli.
  18. 18
    È meglio girare il supporto della parrucca, in modo che le ciocche su cui lavori siano rivolte verso di te, anziché essere costretto a spostarti per raggiungere i punti non colorati.
  19. 19
    Versa altro inchiostro nel piatto ogni volta che ce n'è bisogno durante il lavoro. Usane poco per volta, perché tende ad asciugarsi molto in fretta nel piatto.
  20. 20
    Prendi un'altra spugna pulita e un nuovo piatto.
  21. 21
    Usa l'inchiostro blu più scuro per dare ai capelli dei riflessi scuri. Ripassa il blu con una tinta più scura su alcuni strati inferiori della parrucca, oppure sulla frangia.
  22. 22
    Applicando due tonalità di colore darai più profondità alla parrucca, così non sembrerà un ammasso di plastica piatta colorata.
  23. 23
    Usa il blu più scuro con parsimonia, quanto serve.
  24. 24
    Segui la stessa tecnica per non strafare.
  25. 25
    L'inchiostro dovrebbe asciugarsi piuttosto in fretta. Spazzola via eventuali grumi o nodi nella parrucca con delicatezza, dopo che si è asciugata.
  26. 26
    Lascia la parrucca ad asciugarsi all'aperto per due o tre giorni. In questo modo scomparirà anche l'odore dell'inchiostro.
  27. 27
    Butta via i materiali usati rispettando le normative della tua zona.
    Pubblicità

Consigli

  • Lavora sempre su ciocche sottili per ottenere un colore uniforme.
  • La parrucca diventerà leggermente più dura al tocco a causa dell'inchiostro. È naturale, non c'è da preoccuparsi.
  • Dopo aver usato la parrucca, lavala a mano con dello shampoo, massaggiandola delicatamente per togliere eventuali residui di cere o lacche. Passa la parrucca in un grosso secchio d'acqua per rimuovere la schiuma dello shampoo e asciugala con un asciugamano.
  • Per evitare di mischiare e contaminare i colori, usa una spugna per ciascuna tinta che applichi sulla parrucca.
  • La parrucca prenderà anche l'odore dell'inchiostro, ma non è un problema a lungo termine. L'odore svanirà in due o tre giorni se lasci la parrucca ad asciugare all'aperto.
  • Porta con te la parrucca e prova un po' il colore prima di comprare l'inchiostro giusto. Fallo sul retro della parrucca, vicino alle radici, in modo da non rovinarla. Puoi anche tagliare una piccola ciocca di capelli dal retro o da qualche punto nascosto, così da portarla con te per provare il colore.
  • Attenzione ai colori che scegli di usare. Se hai una parrucca giallo brillante e vuoi che diventi blu, devi tingerla di un blu navy estremamente scuro o diventerà verde acqua.
  • Se vuoi tingere una parrucca di un colore particolare, conviene sceglierne una di un colore neutro, magari bianca, beige, argento o biondo platino. In tal modo, la tinta sottostante non modificherà il nuovo colore e avrai una parrucca colorata perfettamente, ottenendo un risultato molto simile all'inchiostro che hai comprato.
  • Quando lavori con una parrucca già colorata, leggi su come creare profondità con un grigio scuro o una sfumatura più scura dello stesso colore.
Pubblicità

Avvertenze

  • Assicurati che la parrucca sia pulita e priva di prodotti per capelli. La presenza di alcune sostanze potrebbe rovinare il risultato, impedendoti di ottenere un colore uniforme.
  • Se devi ancora fare la piega alla parrucca, fallo dopo averla colorata.
  • Le parrucche tinte possono lasciare macchie una volta asciutte. Questo dipende dal tipo di plastica di cui è fatta la parrucca (su alcune l'inchiostro si fissa bene, su altre un po' meno). Quindi, fai attenzione.
  • Se macchi per sbaglio la pelle con l'inchiostro dei pennarelli, rimuovi subito la macchia con del solvente per unghie e sciacqua con acqua.
  • Gli inchiostri Copic sono a base di alcool quindi l'esposizione prolungata al loro odore è sconsigliata. Lavora sempre in un'area ben ventilata.
  • Se devi ancora tagliare la parrucca per ottenere un'acconciatura particolare, fallo prima di colorarla.
  • Se avverti sensazioni di nausea, smetti subito di lavorare con i colori e consulta un medico.
  • La parrucca non deve essere nero corvino o di un castano troppo scuro, perché il metodo usato in questa guida funziona aggiungendo del colore alla base. Non puoi far diventare una parrucca di un colore più chiaro di quello originale.
  • È un procedimento irreversibile. Esegui ogni passaggio molto lentamente e con cura.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • 1 parrucca chiara da tingere
  • 1 ricarica per pennarelli COPIC del colore desiderato
  • 1 ricarica per pennarelli COPIC del colore desiderato per i riflessi
  • 2 spugne quadrate/rettangolari (andrà bene qualunque tipo, fintanto che ha un bordo piatto)
  • Un paio di guanti di lattice
  • Una mascherina
  • Pinze per capelli
  • Supporto per parrucche
  • Vecchi giornali
  • Vecchi vestiti da buttare
  • Un piatto/vassoio piano per la tintura
  • Solvente per unghie
  • Un pettine di plastica piatto

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 46 545 volte
Categorie: Fai da Te
Pubblicità