Quando si sviluppa un'applicazione, poter tenere traccia di alcune informazioni specifiche, come il numero di installazioni, è un aspetto estremamente utile per migliorare il ranking dell'app o controllare l'andamento della campagna promozionale. Per questa ragione, le aziende del settore hanno creato strumenti appositi che hanno lo scopo di raccogliere moltissime informazioni direttamente dall'app ed è uno dei motivi per cui Google Firebase ha avuto così successo. Anche se installare e configurare Firebase richiede un po' di lavoro, ne vale sicuramente la pena, grazie all'ampia varietà di dati e servizi che offre. Questo articolo spiega come installare e configurare Firebase per tenere traccia dei nuovi utenti che installano un'app iOS.

Parte 1
Parte 1 di 4:

Preparare Firebase

  1. 1
    Installa Xcode e CocoaPods sul tuo computer Apple. Sul Mac che hai usato per sviluppare l'applicazione da monitorare occorre installare install Xcode 12.2 o una versione successiva; dopodiché, occorre installare anche il programma CocoaPods 1.10.0. In quest'ultimo caso basta eseguire il seguente comando sudo gem install cocoapods all'interno di una finestra "Terminale".[1] [2]
    • Purtroppo, il software Xcode è disponibile solo per Mac. Anche se è possibile usare Xcode su macchine Windows tramite il processo di virtualizzazione, il risultato non è soddisfacente, dato che il programma risulta più lento rispetto a quando viene utilizzato su un Mac reale. Inoltre, potrebbero presentarsi problemi di funzionamento legati al modello di macchina virtuale in uso che potrebbero essere molto complessi da risolvere.
    • Assicurati che l'applicazione sia stata sviluppata per i seguenti sistemi operativi o per versioni successive: iOS 10, macOS 10.12, tvOS 12 e watchOS 6.
  2. 2
    Avvia l'applicazione su un dispositivo Apple fisico o emulato. Per testare la raccolta dei dati nel suo insieme e tutte le funzionalità dell'applicazione, occorre configurare un dispositivo Apple fisico oppure usare un simulatore.
    • Se hai la necessità di usare Firebase Cloud Messaging, una funzionalità che permette di gestire messaggi, notifiche e dati fino a 4.000 byte fra le applicazioni server e le app client installate sui dispositivi mobili, bisogna testare l'applicazione direttamente su un dispositivo Apple fisico.[3]
  3. 3
    Esegui il login su Firebase con l'account Google. Eseguendo l'accesso verrai reindirizzato alla console di amministrazione di Firebase, da dove è possibile gestire tutte le impostazioni della piattaforma e analizzare i dati raccolti dall'app che andrai monitorando.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 4:

Creare un nuovo progetto di Firebase per l'App

  1. 1
    Accedi alla console di Firebase e clicca sulla voce Crea un progetto. Dopo aver avuto accesso alla console, crea un nuovo progetto per l'app in esame cliccando sul pulsante bianco Crea un progetto.
  2. 2
    Assegna un nome al progetto e clicca sul pulsante Continua. Dopo aver digitato il nome che vuoi dare al progetto, clicca sul pulsante blu Continua per proseguire nella configurazione del progetto.
  3. 3
    Abilita l'uso di Google Analytics e clicca sul pulsante Continua. Google Analytics serve per poter tracciare le installazioni dell'app da parte degli utenti, quindi assicurati di abilitarne l'uso prima di continuare.
    • Oltre a tenere traccia del numero di installazioni, Google Analytics offre anche un ampio numero di funzioni molto utili, incluso la raccolta dei dati relativi ai blocchi dell'app, il cloud messaging, test A/B e molto altro.
  4. 4
    Configura le informazioni di Google Analytics e le impostazioni di condivisione. Usa l'apposito menu a discesa per selezionare il paese in cui risiedi, quindi decidi quali dati desideri condividere con Google. Puoi scegliere di accettare i termini standard del contratto oppure modificarli deselezionando i pulsanti di spunta delle relative voci modificabili.
  5. 5
    Accetta i termini del contratto di utilizzo su licenza di Google Analytics e crea un nuovo progetto. Clicca sul pulsante di spunta blu per accettare i termini di Google Analytics, quindi clicca sul pulsante blu Crea un progetto.
  6. 6
    Clicca sul pulsante Continua non appena il progetto è pronto. Dopo aver cliccato sul pulsante blu Continua verrai reindirizzato nuovamente alla console di Firebase. Nella parte superiore della pagina sarà visualizzato il nome del progetto e nel resto della pagina apparirà l'insieme delle opzioni di gestione.
    Pubblicità
Parte 3
Parte 3 di 4:

Integrare Firebase nell'App

  1. 1
    Accedi alla console di Firebase e clicca sull'opzione iOS+. Dopo aver avuto accesso alla console, clicca sull'icona circolare bianca iOS+ visibile nella sezione "Inizia aggiungendo Firebase alla tua app".
  2. 2
    Trova l'ID bundle dell'app all'interno di Xcode e inseriscilo nel campo "ID bundle Apple". Questa informazione è riportata alla voce "Bundle Identifier" visibile all'interno della scheda General dell'applicazione.
  3. 3
    Assegna un nickname all'app e fornisci il relativo ID dell'App Store. Se hai scelto di fornire un nickname all'app, verrà usato per identificarla all'interno del progetto di Firebase. Includere anche l'ID App Store dell'applicazione permette al servizio Firebase Dynamic Links di reindirizzare gli utenti alla pagina dell'App Store della tua applicazione e a Google Analytics di importare e tenere traccia dei dati degli eventi, impostati come conversioni, all'interno di Google Ads.
    • L'ID App Store è caratterizzato dalla serie di numeri visibili alla fine dell'URL dell'applicazione dopo la sigla "id".
    • Se alla tua app non è ancora stato segnato un ID App Store, potrai aggiungerlo in seguito dalle impostazioni del progetto.
  4. 4
    Clicca sul pulsante Registra app e scarica il file di configurazione. Dopo aver cliccato sul pulsante Registra app, il passaggio successivo consiste nel cliccare sul pulsante Scarica GoogleService-Info.plist apparso per poter scaricare il file di configurazione necessario.
  5. 5
    Aggiungi il file appena scaricato al progetto di Xcode. Sposta il file "GoogleService-Info.plist" all'interno della cartella principale del progetto di Xcode.
  6. 6
    Apri una finestra "Terminale" e seleziona come cartella di lavoro quella del progetto di Xcode della tua app. Per accedere a quest'ultima directory, usa il comando cd [nome_directory] finché non avrai avuto accesso alla cartella che contiene quella del progetto. A questo punto, esegui il comando cd [nome_progetto].
  7. 7
    Crea un podfile usando la finestra "Terminale" e il comando pod init. I podfile vengono usati da CocoaPods, un software di gestione secondario utilizzato da Firebase.
  8. 8
    Apri il podfile e aggiungi la seguente riga di testo all'interno pod ‘Firebase/Analytics’, quindi salva il file. In questo modo l'SDK di Google Analytics verrà importato nel progetto. Si tratta dello strumento che permette di tracciare e analizzare i dati raccolti dall'applicazione.
    • Puoi importare in Firebase altri SDK compatibili usando questo link.
  9. 9
    Esegui il comando pod install all'interno della finestra "Terminale", quindi apri il file .xcworkspace apparso usando il comando open [nome_progetto].xcworkspace. A questo punto, ricorda che dovrai utilizzare questo file ".xcworkspace" per tutti i futuri sviluppi dell'applicazione.
  10. 10
    Importa il modulo di Firebase all'interno della classe AppDelegate. Il modulo di Firebase va importato nel progetto usando la sintassi import Firebase se stai usando Swift oppure @import Firebase; se stai usando Objective-C.
  11. 11
    Configura un'istanza di FirebaseApp. Gli utenti che usano Swift dovranno utilizzare la seguente sintassi FirebaseApp.configure(), mentre gli utenti che usano Objective-C dovranno utilizzare la seguente sintassi [FIRApp configure];. Normalmente le istanze di "FireBaseApp" vanno dichiarate nel metodo application:didFinishLaunchingWithOptions:.
  12. 12
    Verifica che l'installazione e l'integrazione di Firebase nell'app siano andate a buon fine eseguendo il programma. Dopo aver avviato l'app, controlla la console di Firebase per essere sicuro che quest'ultimo sia stato installato correttamente.
    Pubblicità
Parte 4
Parte 4 di 4:

Usare Firebase per tracciare le installazioni dell'applicazione

  1. 1
    Apri il progetto di Firebase all'interno della relativa console. Accedi alla pagina della console di Firebase, quindi apri il progetto relativo all'app che stai monitorando. Sarà caratterizzato dal nickname di quest'ultima.
  2. 2
    Clicca sulla voce Dashboard che trovi all'interno della scheda "Analisi" visualizzata nel pannello laterale sinistro della console. Quando avrai avuto accesso alla Dashboard della scheda Analisi, verrà visualizzato un elenco di statistiche relative a come gli utenti usano la tua app.
  3. 3
    Trova il grafico denominato "Users by App version" e filtrato in base alla tipologia di utenti. Clicca sull'icona raffigurante una freccia posta nella parte superiore destra del grafico per avere accesso a un menu a discesa che ti permetterà di avere una visione dettagliata dei dati rappresentati in base a tutti gli utenti, solo quelli nuovi oppure quelli che riutilizzano l'app dopo averla già usata una prima volta. Il grafico relativo ai nuovi utenti permette di capire quanti sono gli utenti che hanno avviato l'app per la prima volta in un intervallo di tempo specifico; in altre parole, le persone che hanno installato l'app per la prima volta.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 143 volte
Categorie: Software
Pubblicità