X
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 139 volte
Se hai appena cambiato il tuo smartphone, passando da Android ad un iPhone, sicuramente vorrai trovare un modo semplice e rapido per trasferire i contatti da un dispositivo all'altro. In questo articolo ti verrà mostrato come farlo.
Passaggi
-
1Assicurati che i contatti di Android siano sincronizzati con il tuo account di Google. Per farlo, accedi alle 'Impostazioni' del tuo telefono, scegli la voce 'Account e sincronizzazione' ed infine seleziona il tuo profilo Google. Assicurati che la voce 'Sincronizza Rubrica' sia selezionata.
-
2Dal tuo iPhone, accedi alle 'Impostazioni'. Seleziona la voce 'Posta, contatti, calendari' e premi il pulsante 'Aggiungi account'. Dall'elenco che apparirà, seleziona 'Altro' ed infine 'Aggiungi account CardDAV'.
-
3Compila i campi del profilo 'CarDAV', come mostrato in figura. Nel campo server, digita 'google.com' mentre per i campi 'Nome utente' e 'Password' usa le credenziali di accesso al tuo profilo Google. Nel campo 'Descrizione', puoi inserire 'Contatti'. Al termine, premi il pulsante 'Successivo'.
-
4Rendi l'account di Google quello predefinito per la sincronizzazione del tuo iPhone. Ritorna al pannello 'Posta, contatti, calendari' che trovi nelle 'Impostazioni'. Alla voce 'Account di default' seleziona il tuo profilo di Google. In questo modo qualsiasi modifica ai contatti del tuo iPhone verrà sincronizzata con i contatti del tuo profilo di Google.Pubblicità
Consigli
- Assicurati che il protocollo IMAP sia abilitato sul tuo account di Google.
- Dal tuo computer, collegati alla tua casella di Gmail. Premi il pulsante a forma di ingranaggio che trovi nell'angolo superiore destro dello schermo. Seleziona la voce 'Impostazioni' dal menu che apparirà.
- Seleziona la scheda 'Inoltro e POP/IMAP'. Seleziona il radio pulsante 'Attiva IMAP' che trovi nella sezione 'Accesso IMAP'. Scorri l'elenco fino alla fine e premi il pulsante 'Salva modifiche'.
- Dal tuo computer, collegati alla tua casella di Gmail. Premi il pulsante a forma di ingranaggio che trovi nell'angolo superiore destro dello schermo. Seleziona la voce 'Impostazioni' dal menu che apparirà.
Pubblicità
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 139 volte