Sebbene trasferire i contatti della rubrica da un iPhone a uno smartphone Android direttamente via Bluetooth non sia possibile, esistono diversi metodi con cui è possibile trasferire i contatti fra i due dispositivi in modo semplice. Se hai intenzione di passare da un iPhone a uno smartphone Android, molti dispositivi di quest'ultima tipologia integrano al loro interno delle app con cui poter eseguire il trasferimento delle informazioni personali. In alternativa, è possibile sfruttare i servizi iCloud e Contatti Google tramite computer. In questo articolo viene spiegato come trasferire i contatti da un iPhone a un dispositivo Android in maniera wireless sfruttando diversi metodi.

Question 1 di 4:

Perché non posso traferire i contatti tramite Bluetooth?

  1. I dispositivi Android e iOS sono due ecosistemi incompatibili fra loro. I dati vengono memorizzati e gestiti in maniera diversa all'interno delle due piattaforme hardware, quindi occorre utilizzare delle applicazioni e dei servizi specifici per poterli trasferire in modo efficace fra i dispositivi. Tuttavia, risulta estremamente semplice trasferire i contatti da un dispositivo iOS a uno Android usando servizi web come quelli messi a disposizione da Google.
    Pubblicità
Question 2 di 4:

Trasferire i Contatti con un Account Google

  1. 1
    Avvia l'app Impostazioni dell'iPhone. È caratterizzata da un'icona di colore grigio chiaro raffigurante un ingranaggio.
  2. 2
    Seleziona l'opzione Contatti. Potresti avere la necessità di scorrere il menu "Impostazioni" verso il basso per individuare la voce indicata.
  3. 3
    Premi il pulsante Aggiungi account, quindi scegli l'opzione Google. In questo caso dovrai aggiungere l'account che usi normalmente sul dispositivo Android su cui desideri trasferire i contatti.
  4. 4
    Esegui l'accesso all'account Google. Inserisci le credenziali per eseguire il login, cioè indirizzo e-mail e password, per poter continuare.
  5. 5
    Attiva il cursore "Contatti" spostandolo verso destra . Se il cursore è di colore verde, significa che la funzionalità associata è attiva, quindi tutti i contatti presenti nella rubrica verranno sincronizzati con l'account Google indicato.[1]
  6. 6
    Avvia l'app "Contatti" o "Rubrica" sul dispositivo Android. Se hai sincronizzato lo smartphone Android con lo stesso account di Google che hai usato nel passaggio precedente i nuovi contatti dovrebbero apparire automaticamente. Il tempo necessario perché ciò avvenga varia in base alla connessione che stai usando per sincronizzare i dati (Wi-Fi/Connessione dati cellulare) e alle impostazioni di sincronizzazione. Puoi eseguire la sincronizzazione manualmente accedendo all'app Impostazioni, selezionando la voce Account, scegliendo l'opzione Google, selezionando la voce Sincronizza contatti o Sincronizza account, premendo il pulsante e infine selezionando l'opzione Sincronizza adesso. Per aggiungere un account di Google su uno smartphone Android, apri l'app Impostazioni, scegli la voce Account e premi il pulsante Aggiungi account.
    Pubblicità
Question 3 di 4:

Trasferire i Contatti su Computer Tramite File VCF

  1. 1
    Esegui il backup dell'iPhone su iCloud (includendo nel backup anche l'app Contatti). Se non sei sicuro di come si esegua questa operazione, fai riferimento a questo articolo. Nella maggior parte dei casi le impostazioni di iCloud sono elencate all'interno dell'app Impostazioni nella scheda iCloud. Assicurati che il cursore Contatti sia attivo, quindi seleziona la voce Backup e premi il pulsante Esegui il backup adesso.
  2. 2
    Assicurati che la sincronizzazione dei contatti della rubrica con l'account di iCloud sia attiva. Apri l'app Impostazioni, seleziona il tuo ID Apple, quindi tocca la voce Contatti per assicurarti che il cursore corrispondente sia attivo. In caso contrario attivalo prima di continuare.
  3. 3
    Visita l'URL https://www.icloud.com usando un browser internet come Firefox o Safari (non usare Chrome). Dato che questo processo non è compatibile con Chrome, dovrai obbligatoriamente usare un browser diverso.
  4. 4
    Esegui il login con il tuo ID Apple e la password corrispondente. Dopo aver inserito l'ID Apple dovrai cliccare sull'icona raffigurante una freccia per poter inserire anche la password.
    • Per eseguire il login, clicca sull'icona raffigurante una freccia posta sulla destra del campo di testo riservato alla password.
  5. 5
    Clicca sulla voce Contatti. Normalmente è la seconda icona visualizzata nella prima riga ed è caratterizzata dalla stessa icona dell'app Contatti su iPhone raffigurante una rubrica telefonica di colore grigio, blu, arancione e verde.
  6. 6
    Clicca sulla voce Tutti i contatti. È elencata nel riquadro sinistro della pagina sotto alla scritta iCloud Contatti.
  7. 7
    Premi la combinazione di tasti Cmd+A (su Mac) o Ctrl+A (in Windows). In questo modo verranno selezionati automaticamente tutti i contatti presenti nell'elenco.
    • All'interno del riquadro destro della pagina dovresti vedere l'elenco di tutti i contatti che sono stati selezionati.
  8. 8
  9. 9
    Clicca sulla voce Esporta vCard. Normalmente è visualizzata nella parte inferiore del menu apparso.
    • I contatti presenti nella rubrica verranno salvati automaticamente in un file in formato VCF all'interno della cartella "Download". In caso contrario, verrà visualizzata la finestra del file manager di sistema che ti permetterà di scegliere la directory di destinazione e il nome da assegnare al file.
  10. 10
    Visita il sito web https://contacts.google.com usando un browser internet. In questo caso puoi usare un browser qualsiasi (come Firefox, Chrome e Safari) per importare i contatti su Contatti Google.
    • Se richiesto, esegui il login. Ricorda di usare il medesimo account Google che hai sincronizzato con il tuo dispositivo Android.
  11. 11
    Clicca sulla scheda Importa. È elencata nel menu visualizzato sulla sinistra della pagina. Potresti avere la necessità di cliccare sull'icona ^ posta accanto alla scheda "Etichette" per espandere il menu e poter selezionare l'opzione di importazione.
  12. 12
    Clicca sul pulsante Seleziona File. È visualizzato al centro della finestra di pop-up apparsa.
    • Verrà visualizzata la finestra del file manager di sistema.
  13. 13
    Accedi alla cartella in cui hai memorizzato il file VCF e fai doppio clic sull'icona corrispondente. La finestra del file manager verrà chiusa automaticamente e tutti i contatti presenti nel file appariranno all'interno della finestra di dialogo di importazione.
  14. 14
    Clicca sul pulsante Importa. Verrà avviato il processo di importazione dei contatti. Potrai monitorare lo stato di avanzamento osservando la barra di stato che apparirà nella parte inferiore destra della finestra del browser.
    • Se hai associato al dispositivo Android il medesimo account Google con cui hai eseguito l'importazione, tutti i contatti che hai caricato appariranno nella rubrica dello smartphone. Il tempo necessario perché ciò avvenga varia in base alla connessione che stai usando per sincronizzare i dati (Wi-Fi/Connessione dati cellulare) e alle impostazioni di sincronizzazione. Puoi eseguire la sincronizzazione manualmente accedendo all'app Impostazioni, selezionando la voce Account, scegliendo l'opzione Google, selezionando la voce Sincronizza contatti o Sincronizza account, premendo il pulsante e infine selezionando l'opzione Sincronizza adesso. Per aggiungere un account di Google su uno smartphone Android, apri l'app Impostazioni, scegli la voce Account e premi il pulsante Aggiungi account.
    Pubblicità
Question 4 di 4:

Condividere i Contatti tramite l'App Contatti

  1. 1
    Avvia l'app Contatti dell'iPhone. È caratterizzata da un'icona grigia, blu, arancione e verde raffigurante una rubrica telefonica. La troverai sulla Home del dispositivo.
    • In alternativa, puoi selezionare la scheda "Contatti" dell'app Telefono.
    • Dato che questo metodo prevede la selezione manuale di ogni singolo contatto della rubrica, è molto probabile che sia funzionale solo nel caso in cui il numero di contatti da condividere è limitato.
  2. 2
    Tieni premuto il dito sul nome del contatto che vuoi condividere finché non apparirà un segno di spunta sulla sinistra. A questo punto dovrai semplicemente selezionare gli altri contatti da includere oppure scegliere l'opzione Seleziona tutto visualizzata nella parte inferiore dello schermo.
  3. 3
    Premi il pulsante Condividi. È posizionato nell'angolo superiore destro dello schermo.
  4. 4
    Seleziona il metodo da usare per la condivisione dei dati. Verrà visualizzato un elenco di opzioni che potrai usare per condividere i contatti; per esempio, tramite messaggio o e-mail. Si tratta dello strumento che verrà usato per inviare i contatti selezionati al tuo smartphone Android.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Categorie: Android | iPhone
Pubblicità