La pellicola autoadesiva per auto è come un gigantesco adesivo da paraurti, e può far guadagnare dei soldi a te o alla tua piccola impresa. Se vuoi vendere uno spazio pubblicitario sulla tua auto a una compagnia specializzata o stai cercando un modo nuovo di pubblicizzare la tua impresa, leggi questa guida su wikiHow per imparare a trasformare la tua auto in una pubblicità mobile.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Rivestire la Tua Auto per un'Altra Compagnia

  1. 1
    Determina la tua idoneità. Ora che il segreto dell'uso della pellicola adesiva è diventato di pubblico dominio, le compagnie che offrono questo servizio possono essere molto più selettive nella scelta delle automobili da rivestire. I candidati migliori sono coloro che guidano per lunghe distanze, attraversando zone affollate nelle ore di punta, assicurando così massima visibilità, e hanno anche auto più belle. I candidati migliori:
    • Percorrono circa 1600 km al mese.
    • Transitano in zone di importanza rilevante per il mercato del cliente.
    • Possono superare un controllo dei precedenti.
    • Guidano auto con molto spazio disponibile per la pubblicità come SUV, furgoni e Maggiolini Volkswagen.
  2. 2
    Individua la compagnia giusta. Cerca compagnie pubblicitarie nella tua zona, usando internet o le Pagine Gialle. Domanda quali accordi abbiano con le imprese. Leggi attentamente il contratto. Soprattutto, assicurati che la compagnia sia in regola per pubblicizzare nella tua zona, e che non sia solamente una truffa.
    • Individua le truffe. Data la situazione economica in cui ci troviamo, le truffe sono in aumento anche in questo settore. Una tecnica piuttosto comune adottata dai truffatori è quella di spedire al potenziale cliente un assegno cospicuo e quindi richiedere che una parte dell'assegno venga loro restituita tramite bonifico bancario, per coprire le spese di ricopertura dell'auto. Il trucco sta nel fatto che l'assegno è scoperto e verrà rifiutato, mentre il tuo bonifico andrà a buon fine. Come regola generale, non dovresti pagare tu una compagnia – neanche per una cifra minima – se l'idea è che siano loro a pagare te. In altre parole, se la procedura ti dovesse sembrare intricata o strana, non fidarti.
  3. 3
    Decidi il livello di rivestimento della tua auto che preferisci. Vuoi buttarti completamente in questa nuova esperienza? Quello che fa per te è una ricopertura completa. Preferisci mantenere un po' di autonomia? In questo caso sarebbe più appropriato far ricoprire solo metà del tuo mezzo. Preferisci solo bagnare la punta del piede nell'acqua? Punta a un adesivo da parabrezza oppure a un modesto adesivo da paraurti. Ricordati semplicemente che più spazio offri, più sarai pagato.
  4. 4
    Negozia il tuo contratto per il rivestimento. La competizione per un contratto con le società maggiori sta diventando sempre più serrata. Se la tua auto o il tuo percorso non sono a livello dei loro standard, pensa di rivolgerti ad aziende locali a cui potrebbe interessare il tuo percorso quotidiano (ad esempio, se passi vicino a istituti universitari, una libreria che acquista e vende libri di testo potrebbe fare al caso tuo). Metti un annuncio sui giornali, oppure online in un sito di annunci, dove descrivi la tua auto, il tuo percorso quotidiano e il kilometraggio mensile, e aspetta che qualcuno si faccia avanti con un'offerta.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Rivestire il Tuo Mezzo per Auto-Pubblicizzarti

  1. 1
    Decidi un budget per la pubblicità. Fissa un tetto di spesa prima di rivolgerti ad aziende specializzate nella stampa e richiedere un preventivo per realizzare la tua pubblicità. In questo modo eviterai di sforare con le spese aggiungendo troppi extra al progetto iniziale. Se non puoi spendere grandi cifre, inizia con calma con una pellicola microforata da circa 500 € sul tuo lunotto posteriore. Per una copertura più completa e di maggiore qualità, preparati a spendere anche 3000 € in più rispetto alle più economiche lettere adesive in vinile o targhette magnetiche.
  2. 2
    Trova il tuo pubblico ideale. Pensa al prodotto che vuoi pubblicizzare e verso quale tipo di pubblico sia meglio rivolgere la tua pubblicità. Ricordati che le zone dove transiti e gli orari di passaggio saranno determinanti per sapere chi vedrà la tua pubblicità. Per esempio, potresti pubblicizzare il tuo prodotto ai ragazzi se ti trovi a passare vicino alle scuole superiori la mattina presto, mentre vai al lavoro.
  3. 3
    Pianifica un percorso quotidiano che si adatti meglio al tuo obiettivo di mercato. Allo stesso modo, se ti trovi a passare vicino a molti negozi di ortofrutta, le pubblicità per la famiglia potrebbero essere la soluzione ideale.
  4. 4
    Realizza la pubblicità da applicare alla tua auto. Considera l'idea di pagare un grafico professionista, se vuoi realizzare una pubblicità con grafiche complesse. La maggior parte delle società che stampano pubblicità dovrebbero avere qualcuno che ti potrà aiutare in questo percorso.
    1. Indica il tipo di compagnia e i prodotti che realizzi. Assicurati che ogni guidatore, per quanto poco potrà vedere la tua pubblicità, possa capire che tipo di prodotto stai pubblicizzando. Scrivi con lettere grandi e in grassetto.
    2. Inserisci un sito internet o un numero telefonico. Molto spesso gli occupanti delle altre auto passeranno troppo velocemente da riuscire a leggere qualcosa più del nome di un prodotto e di un sito internet da visitare per avere più informazioni. Assicurati che, se volessero cercare online il tuo prodotto appena arrivati a casa, sappiano cosa cercare e dove trovarlo. Sarebbe di aiuto anche avere un numero telefonico semplice da ricordare, in modo che i potenziali clienti sappiano come contattarti senza dover cercare online o dover scrivere delle annotazioni.
    3. Richiama l'attenzione sulla tua auto. Usa grafiche, colori e/o parole che attirino gli altri guidatori. Non realizzare una pubblicità che distragga gli altri guidatori tanto da causare incidenti, ma assicurati che tutti sentano il bisogno di guardare la tua auto.
  5. 5
    Ottieni dei preventivi per la stampa della pubblicità per la tua auto. Avrai bisogno di una grafica efficace, colorata, che attiri l'attenzione, che faccia schizzare gli occhi dalle orbite, che comunichi a tutti il messaggio o la tipologia di attività che vuoi pubblicizzare. Se hai studiato bene il tuo percorso, l'investimento varrà la pena, dato che è molto più facile ignorare una pubblicità su targhetta magnetica. Assicurati di comunicare il tuo budget alla tipografia, in modo da considerare tutte le opzioni possibili senza sforare il tetto di spesa.
    Pubblicità

Consigli

  • L'ammontare dell'investimento è un fattore molto importante per determinare la qualità del lavoro, ma, ancora più di questo, lo è la completezza dell'immagine pubblicitaria. Un rivestimento completo esercita un'attrazione enorme e ti rende più credibile di quanto farebbe una pubblicità magnetica, ma tutto questo ha un costo non indifferente!
  • Le targhe magnetiche potrebbero sembrare di basso livello, ma ti permetteranno di pubblicizzare la tua attività durante alcuni momenti della giornata, permettendoti di rimuoverle in altri momenti per tutelare la tua privacy. Magari non ti va di essere beccato a fare campagna elettorale mentre passi in una parte della città dove ci sono molti attivisti politici?!
  • Informati in varie tipografie locali prima di decidere a chi affidare un lavoro che costerà qualche migliaio di euro. Una buona stampa probabilmente sarà costosa, ma potrebbe anche esserlo più del necessario se viene realizzata da fornitori esterni. Affidati sempre ad aziende che abbiano stampanti di loro proprietà e installatori esperti. Chiedi di vedere una raccolta dei loro lavori precedenti!
Pubblicità

Avvertenze

  • La pubblicità applicata alla tua auto potrebbe attirare dei ladri, a causa della maggior probabilità che tu abbia qualcosa di valore all'interno del mezzo.
  • Assicurati che la tua tipografia di fiducia o il tuo installatore di pellicole utilizzino solo stampanti a solventi e una buona ricopertura protettiva, altrimenti le stampe si rovineranno entro sei mesi. Chiedi delle garanzie sulla qualità del lavoro.
  • Chiedi alla Polizia informazioni sulla possibilità di utilizzare messaggi illuminati al buio. In alcuni casi potrebbe essere vietato usare luci intermittenti o animate. In altri casi potresti dover usare solo alcuni colori, come il rosso, il bianco o l'ambra, all'interno di un veicolo in movimento, oppure potresti avere delle restrizioni sulla visibilità minima attraverso il parabrezza. Puoi comunque attirare l'attenzione sulla tua auto usando dei cartelli illuminati quando la parcheggi, oppure durante spettacoli ed esibizioni.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 39 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 26 553 volte
Categorie: Comunicazione | Business
Pubblicità