X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 15 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 11 182 volte
Trasportare un animale può essere stressante, per l'animale stesso e per il padrone. Pianificare il viaggio in anticipo ridurrà la quantità di problemi e appunto di stress. Alcune compagnie aeree ti permettono di portare i gatti in cabina con te. Informati.
Passaggi
-
1Fai delle ricerche sui requisiti necessari per importare gatti all'estero almeno 3 mesi prima della partenza. Molti paesi richiedono dei vaccini specifici due mesi prima della partenza. Se stai portando il gatto all'estero, deve avere il microchip.
-
2Informati in merito ai requisiti che deve avere il trasportino. Varia in base alle compagnie aeree. Di solito è meglio acquistarne uno chiudibile in plastica rigida con delle fessure su tutti i lati e grande abbastanza che consenta al gatto di muoversi e stare comodo. I trasportini per la cabina devono stare sotto il sedile e vengono considerati come bagagli a mano.
-
3Acquista la gabbietta in anticipo. Questo darà al gatto del tempo per abituarsi. Potresti mettere la sua ciotola del cibo all'interno. Ricorda che la gabbietta dovrebbe avere anche lo spazio necessario per una piccola lettiera che il gatto utilizzerà durante il viaggio. I trasportini da cabina sono più piccoli e dovrebbero sempre essere ricoperti di carta assorbente. In alternativa, in commercio si trovano degli appositi panni assorbenti usa e getta.
-
4Attacca il tuo nome, indirizzo e numero di telefono sul trasportino. Il microchip del gatto è un altro modo per riuscire a contattarti in caso di bisogno.
-
5Accertati che l'animale venga visitato da un veterinario almeno un mese prima della partenza e abbia i certificati richiesti. Alcuni paesi richiedono delle visite specifiche effettuate da enti del governo. Informati bene.
-
6Contatta gli aeroporti di partenza e di destinazione. Prendi nota sui documenti che devi avere a portata di mano e sulle procedure specifiche. Preparati a togliere l'animale dalla gabbietta per i controlli di sicurezza.
-
7Contatta la compagnia aerea con la quale viaggerai per chiedere informazioni sulle loro regole riguardanti il trasporto di animali. Preparati in quanto potresti avere bisogno di cambiare compagnia aerea.
-
848 ore prima della partenza ricontatta la compagnia aerea per confermare la presenza del tuo gatto.
-
9Il giorno prima del viaggio, dimezza la quantità di cibo che dai all'animale accertandoti che abbia sempre dell'acqua a disposizione anche durante il viaggio.
-
10Arriva in aeroporto 3 o 4 ore prima della partenza in quanto potrebbero esserci degli imprevisti.
-
11Considera che la maggior parte delle compagnie aeree fanno pagare il trasporto di animali e di solito il costo è quello di un bagaglio aggiuntivo. Prova a pagare in anticipo o preparati a pagare durante il check-in.
-
12Copri la gabbietta del tuo felino con una coperta leggera o qualcosa che protegga il gatto dai rumori ma che gli consenta di respirare.Pubblicità
Consigli
- Chiedi a degli allevatori di gatti quali sono le compagnie aeree migliori per trasportarli.
- Se possibile, acquista in anticipo dei pannolini designati appositamente per far viaggiare gli animali. Assicurati di portarli anche per il viaggio di ritorno.
- Metti all'interno del trasportino i giochi preferiti del gatto - raramente un gatto dice di no all'erba gatta! L'erba gatta inoltre aiuterà il gatto a rimanere calmo durante il viaggio.
- Un guinzaglio è d'obbligo!! Durante i controlli di sicurezza avrai bisogno di rimuovere l'animale dalla gabbietta e per evitare che scappi all'improvviso è meglio usare un guinzaglio. Aiuta il tuo gatto ad abituarsi a usarlo alcune settimane prima della partenza.
- Attacca sempre il nome del gatto e il tuo numero di telefono al collare e sulla gabbietta.
Pubblicità
Avvertenze
- Dai dell'acqua al gatto durante il volo per fare in modo che non si disidrati.
- Anche i gatti più pacifici e calmi possono spaventarsi per i rumori, gli odori e per ciò che vedono. Se vuoi evitare di rincorrere il tuo gatto in un aeroporto sconosciuto, tienilo sempre al guinzaglio. Meglio prevenire che curare.
- Non dare da mangiare al gatto durante il volo o potrebbero esserci degli imprevisti.
- Non sedare il tuo gatto. La pressione all'interno dell'aereo aumenterebbe l'effetto delle medicine e potrebbe far stare male o addirittura uccidere il felino.
- Se usi il guinzaglio è meglio attaccarlo a un'imbracatura. Il gatto potrebbe riuscire a scappare dal collare. L'imbracatura eviterà che accada.
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità