I cetrioli fanno bene alla pelle sia mangiandoli sia applicandoli direttamente sulle zone interessate. Sono infatti ricchi di vitamine e minerali che apportano importanti nutrienti all'organismo. Composti prevalentemente da acqua, i cetrioli idratano la pelle, senza contare che posseggono proprietà antinfiammatorie e anti-invecchiamento [1] . Inoltre, avendo lo stesso pH della pelle, creano un equilibrio che aiuta a tenere sotto controllo l'acne [2] . La correlazione specifica fra acne e succo di cetriolo in realtà è supportata da poche prove scientifiche, ma tentar non nuoce. Il cetriolo può essere applicato direttamente sulla cute e integrato nell'alimentazione. Usalo da solo o mescolalo con altri efficaci ingredienti antiacne per ottenere maggiori benefici. Al succo di cetriolo possono essere aggiunti vari ingredienti per preparare maschere e altri trattamenti, quindi potrai sperimentare come preferisci. Prova alcune delle ricette illustrate in questo articolo per trovare il rimedio più adatto a te.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Preparare un Trattamento Topico

  1. 1
    Usa le fette di cetriolo. Prendi un cetriolo freddo dal frigorifero. Sbuccialo e taglialo in fette sottili. Mettile sulla zona interessata e lascia che la pelle assorba il succo per 20 minuti. Risciacqua e ripeti a piacere [3] .
    Consiglio dell'Esperto

    "Il cetriolo da solo potrebbe non bastare per placare il processo infiammatorio messo in atto dalla formazione di un brufolo, ma può dare sollievo e accelerare la guarigione."

    Alicia Ramos

    Alicia Ramos

    Estetista
    Alicia Ramos è un'estetista certificata e titolare di Smoothe Denver, che si trova a Denver, nel Colorado. Ha conseguito il titolo di estetista presso la School of Botanical & Medical Aesthetics, dove si è formata in applicazione ciglia, dermaplaning, ceretta, microdermoabrasione e peeling chimici. Attualmente offre soluzioni per la cura della pelle a centinaia di clienti.
    Alicia Ramos
    Alicia Ramos
    Estetista
  2. 2
    Usa del succo di cetriolo puro. Grattugia o schiaccia un cetriolo piccolo. Applicalo direttamente sulla zona interessata con un batuffolo di cotone. Lascialo in posa per 15-20 minuti e risciacqua [4] .
  3. 3
    Prepara un tonico. Ti serviranno questi ingredienti: cetrioli, acqua e idrolato di amamelide o vodka. Estrai il succo dal cetriolo o frullalo, poi separa il liquido dai residui solidi usando un colino. Mescola gli ingredienti e conserva il preparato in frigo. Applica il tonico con un batuffolo di cotone dopo aver lavato e asciugato il viso [5] . Ti servirà:
    • 40 g di cetrioli sbucciati;
    • 2 cucchiai di acqua;
    • 2 cucchiai di idrolato di amamelide o vodka.
  4. 4
    Prepara una maschera per il viso a base di cetriolo e yogurt. Lo yogurt contiene ceppi batterici efficaci per combattere l'acne e aiuta a ridurre le macchie scure dell'epidermide. Pare inoltre che idrati e ammorbidisca la pelle senza ostruire i pori. In ogni caso, la correlazione fra yogurt e acne non è stata dimostrata da studi scientifici ben chiari e definiti. Applica la maschera per 10-15 minuti. Risciacqua il viso prima con acqua tiepida e poi con acqua fredda [6] . Ti servirà:
    • ½ cetriolo;
    • 1 cucchiaio di yogurt.
  5. 5
    Prepara una maschera a base di miele e avena. L'avena esfolia la pelle, inoltre rimuove le impurità e il sebo in eccesso dall'epidermide. Il miele ha proprietà antibatteriche [7] . Queste proprietà aiutano a combattere i batteri responsabili dell'acne, anche se non sono state dimostrate da studi scientifici. Frulla il cetriolo fino a ottenere una consistenza simile a una pasta. Incorpora miele e avena. Massaggia delicatamente la maschera sul viso e lasciala in posa per 10-15 minuti [8] . Ti servirà:
    • ½ cetriolo;
    • 1 cucchiaio di farina d'avena macinata;
    • 1 cucchiaio di miele.
  6. 6
    Prepara un detergente con succo di limone e acqua di rose. Mescola parti uguali di succo di limone, acqua di rose e succo di cetriolo. Applica il detergente sulla pelle e lascialo agire per qualche minuto. Risciacqua il viso e tamponalo con un asciugamano [9] . Ti servirà:
    • Acqua di rose a piacere;
    • Succo di limone a piacere;
    • Succo di cetriolo a piacere.
  7. 7
    Fai una maschera a base di mela e bicarbonato di sodio. Prepara questa maschera dalla consistenza densa e prova a usarla 2 o 3 volte alla settimana per combattere l'acne. Mescola bicarbonato e acqua tiepida per formare una pasta. Aggiungi la mela grattugiata, il cetriolo e il miele. Lascia il composto in frigo per 1 ora prima di applicarlo sulla pelle. Tienilo in posa per 10-20 minuti prima di risciacquarlo [10] . Ti servirà:
    • 1 cetriolo (grattugiato);
    • 1 mela (grattugiata);
    • 1 cucchiaino di miele;
    • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio;
    • 2 cucchiaini di acqua.
    • Questa maschera contiene bicarbonato di sodio, che ha la funzione di esfoliare la pelle ed equilibrarne il pH. Testa la maschera su una zona circoscritta della pelle prima di procedere, in quanto il bicarbonato non è efficace per tutti i tipi di acne [11] .
  8. 8
    Prepara una maschera a base di menta e pomodoro. Oltre ad avere lievi proprietà esfolianti, rinfresca la pelle e la rende luminosa. Sbuccia e sminuzza il cetriolo. Frullalo insieme al pomodoro e alle foglie di menta. Aggiungi la farina di fagioli verdi mung fino a formare una pasta. Applica la maschera sul viso, lasciala in posa per 20 minuti e risciacqua [12] . Ti servirà:
    • 75 g di cetriolo;
    • 1 pomodoro sminuzzato;
    • 15 g di foglie di menta;
    • Farina di fagioli verdi mung quanto basta.
  9. 9
    Prepara una maschera all'aloe vera. L' aloe vera è ottima per la pelle. Rimuove i batteri e al tempo stesso ripara le cellule danneggiate. Queste proprietà aiutano sia a prevenire l'acne sia ad attenuare le cicatrici. Anche l'olio di melaleuca è notoriamente efficace nel trattamento dell'acne [13] . Rimuovi la buccia da una foglia di aloe vera per usare solo il gel. Mescolalo con una parte uguale di succo di cetriolo e aggiungi qualche goccia di olio di melaleuca. Applica la maschera sulle zone interessate da acne e lasciala in posa per 20 minuti. Massaggia un altro strato di maschera sulla pelle e risciacqua. Ripeti il trattamento tutti i giorni per combattere l'acne [14] . Ti servirà:
    • 1 foglia di aloe vera di dimensioni medie;
    • 1 cetriolo (centrifugato o grattugiato);
    • Olio di melaleuca (qualche goccia).
  10. 10
    Prepara una maschera per l'acne che interessa la schiena. Dovrai innanzitutto estrarre il succo dal cetriolo e dalla cipolla. Aggiungi l'avena cotta o i semi di fieno greco cotti. Lascia in posa sulla schiena per 30-40 minuti prima di risciacquare [15] . Ti servirà:
    • 1 cetriolo;
    • 2 cipolle;
    • 1 cucchiaio di avena cotta o semi di fieno greco cotti.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Consumare il Succo di Cetriolo

  1. 1
    Considera che esistono pochi studi sull'efficacia del succo di cetriolo. Molte persone usano frutta e verdura (come il cetriolo) per prendersi cura della pelle e del corpo in generale ottenendo buoni risultati. Tuttavia, i benefici contro l'acne ricavati dall'applicazione o dal consumo dei cetrioli non sono ancora stati studiati in maniera approfondita e non sono stati dimostrati dalla scienza.
  2. 2
    Non sottovalutare l'importanza di una dieta sana. Sebbene ci siano pochi studi scientifici sulla correlazione fra cetrioli e cura della pelle, mantenere una dieta salutare e una corretta idratazione sono abitudini che raccomanderebbe qualunque medico. Contenendo vitamine, minerali e acqua, i cetrioli possono essere mangiati in tutta sicurezza.
  3. 3
    Aggiungi i cetrioli a succhi e frullati. Il cetriolo ha un sapore delicato ed è composto prevalentemente da acqua. È dunque un ottimo ingrediente da aggiungere ai frullati preparati con frutta o verdura. Sbuccialo e usane la quantità che desideri [16] .
  4. 4
    Porta i cetrioli a tavola. I cetrioli sono ottimi per dare una consistenza croccante a diversi tipi di pietanze. Per esempio, è possibile aggiungerli a insalate e panini. Sbucciali e tagliali come preferisci [17] .
  5. 5
    Mangia i cetrioli crudi. Croccante e rinfrescante, il cetriolo è perfetto per fare uno snack, specialmente nelle giornate calde. Mangialo a crudo o insaporiscilo con un pizzico di sale e un filo d'olio d'oliva [18] .
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Alicia Ramos
Co-redatto da:
Estetista
Questo articolo è stato co-redatto da Alicia Ramos. Alicia Ramos è un'estetista certificata e titolare di Smoothe Denver, che si trova a Denver, nel Colorado. Ha conseguito il titolo di estetista presso la School of Botanical & Medical Aesthetics, dove si è formata in applicazione ciglia, dermaplaning, ceretta, microdermoabrasione e peeling chimici. Attualmente offre soluzioni per la cura della pelle a centinaia di clienti. Questo articolo è stato visualizzato 3 868 volte
Categorie: Cura della Pelle
Pubblicità