wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 14 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 6 235 volte
I glitch non sono altro che errori di programmazione in un gioco per computer o altri sistemi che causano comportamenti strani del gioco. Ad esempio, un nemico potrebbe scappar via invece di attaccarti o diventare impotente contro di te. In genere, questi glitch causano noia ai videogiocatori, altre volte, invece, ti aiuteranno a completare il gioco, o semplicemente ti faranno divertire un po’ e dunque, potresti andarteli a cercare tu stesso per divertimento. Felice caccia al bug!
Passaggi
Identificare Glitches
-
1Fai caso a cose strane che non dovrebbero essere nel gioco. Ad esempio, le caratteristiche del personaggio o le ambientazioni potrebbero cambiare senza motivo quando meno te lo aspetti. O, altrimenti, nel gioco sembra non esistere più la forza di gravita o gli oggetti del tuo inventario si comportano in maniera strana. Per riuscire a capire se questi comportamenti sono causati da un glitch o in realtà fanno parte del gioco stesso:
- Leggi la trama del gioco. Se questa è abbastanza dettagliata, potresti riuscire a capire cosa è o non è normale all’interno del gioco.
- Chiedi ad un amico che ha già completato il gioco se anche lui ha riscontrato gli stessi problemi.
- Fai una ricerca su un forum online che riguarda il gioco e vedi se qualcun altro ha avuto la tua stessa esperienza. Altrimenti, se credi che questo glitch sia molto conosciuto, fai una ricerca su Google.
-
2Informati meglio sui problemi del gioco. Dai un’occhiata a siti specifici, forum, pagine di discussione o altre fonti di informazioni sul gioco. Su questi forum potrebbero essere già presenti delle discussioni su uno specifico glitch.
- Spesso, riuscirai a trovare delle guide video riguardo i glitch di giochi molto famosi.
- Controlla sempre la data dei post nelle discussioni sui forum. Anche se alcuni glitch possono rimanere “attivi” per un po’ di tempo, in genere, nei giochi live, questi non durano più di pochi mesi, perché i programmatori cercaranno di porre rimedio.
- Nello stesso modo, informati bene su cosa rischi sfruttando un glitch – alcuni glitch possono rovinare il gioco o farti perdere gli oggetti che hai acquisito
- Esistono dei siti creati appositamente in cui cercare glitch per quasi qualsiasi tipo di gioco. Alcuni di questi siti includono dei glitch divertenti con cui farsi quattro risate ma niente di più.
-
3Fai attenzione a non abusare dei glitch nel gioco online. Il glitching non è molto apprezzato dai giocatori online ed è considerata una forma di imbroglio, come una specie di modifica del proprio gioco per ottenere vantaggio sugli altri. Leggi i termini e condizioni del tuo gioco per assicurarti che sia permesso utilizzare questi glitch online. Faresti meglio a segnalare i glitch piuttosto che usarli.Pubblicità
Zone-Glitch e Azioni tipiche
In genere, i glitch si trovano sempre nelle stesse aree. Se sei a caccia di glitch, qui sotto troverai dei consigli.
-
1Salire una scala. Se nel gioco c’è una scala su cui è possibile salire, Sali fino in cima. Spesso gli errori di programmazione si trovano in questo punto del gioco, e potresti andare a finire dentro un oggetto o una mappa interessante.
-
2Prova a passare attraverso i muri. In alcuni giochi, quando esegui una certa azione, i muri diventano involontariamente trasparenti. Queste azioni possono essere lo spostare oggetti, interagire con altri giocatori o usare azioni speciali come teletrasporto o decorare il livello. Potrebbero esserci delle fessure o delle giunture sul muro che creano dei punti deboli attraverso i quali può passare il personaggio.
- Se noti che l’arma, l’utensile o l’oggetto tenuto in mano dal personaggio passa attraverso i muri, prova ap passarci anche tu, infatti, questo, potrebbe essere il segnale che c’è un glitch nel codice del muro che ti permette di attraversarlo o addirittura passare al prossimo livello.
-
3Dai un’occhiata agli elementi grandi. Rocce e altri elementi grandi dello scenario sono spesso il posto migliore in cui trovare glitch. A volte gli sviluppatori di videogiochi, per pigrizia, non inseriscono delle barriere virtuali tra il personaggio e l’oggetto.
- Se cerchi di trovare un glitch in una roccia, cerca di passare attraverso uno degli angoli meno visibile. L’angolo più spigoloso, diverso dagli altri, potrebbe essere il punto che contiene il glitch.
- Se sei inesperto, non provare subito a cercare i glitch più difficili come quelli che ti fanno andare in un’altra mappa. Prima prova a raggiungere soffitti o passare attraverso i muri, e poi passa ai glitch più avanzati.
-
4Se trovi una barriera invisibile, prova a trovare un punto in cui superarla. Tali barriere, una volta superate, in genere, portano in altre mappe o in punti del gioco in cui gli sviluppatori non volevano che tu arrivassi.
-
5Dai uno sguardo al punto che vuoi raggiungere e chiediti se c’è un modo per arrivarci. Tieni in considerazione tutte le possibilità del personaggio e gli oggetti a disposizione come liane, barili o anche canguri saltanti! In ogni modo, provaci, male che va… non ci arriverai.
- La maggior parte dei glitch si trovano fuori dall’area di gioco principale.
-
6Gioca “scorrettamente”. La maggior parte dei test dei videogiochi vengono effettuati in base alla maniera “corretta” di giocare, seguendo una sequenza di azioni e aspettandosi determinati risultati. Tu, invece, hai la possibilità di giocare al contrario, cercando di scoprire gli errori di programmazione.
- Se non ti importa di perdere, riuscirai a trovare diversi errori in questo modo!
-
7Prova a mettere in pausa. Se durante le azioni salienti del gioco metti in pausa, potrebbe cambiare qualcosa nel codice del gioco. Fai un tentativo. Questa tecnica serve più che altro per i giochi meno recenti.Pubblicità
Ritrovare il glitch
Dunque, hai deciso che il glitch che hai trovato è effettivamente utile e intendi usarlo di nuovo.
-
1Riprova. Torna nell’esatto punto in cui hai incontrato il glitch la prima volta. Potresti aver bisogno di riprovare diverse volte prima di ottenere nuovamente il risultato desiderato; potrebbe infatti essere difficile riuscire ad identificare qual è la causa esatta del glitch.
- Continua a provare. Solo perché non ci riesci la prima volta, non significa che non ci riuscirai affatto.
-
2Usa alcuni dei posti suggeriti nella sezione di cui sopra. Nel gioco, vai nelle aree in cui in genere si trova la maggior parte dei glitch, come rocce ed oggetti grandi.
-
3Fai attenzione durante il gioco. Non c’è bisogno di cercare i glitch appositamente, gioca normalmente e fai caso ai comportamenti strani del gioco.
- Alcuni glitch sono solamente degli errori casuali che potresti incontrare durante il gioco. A seconda del gioco, potrebbero essere presenti solo in una modalità.
Pubblicità
Consigli
- La maggior parte degli oggetti fanno parte dello scenario. Ad esempio, se tenti di saltare sulla tenda di un edificio, molto probabilmente ci passerai attraverso.
- Prova a spingere un altro oggetto del gioco in quel punto e poi passaci col personaggio. Altrimenti, usa questi oggetti per arrampicarti.
- Se un ostacolo sembra irraggiungibile, prova ad arrampicarti su altri oggetti e poi saltarci sopra piuttosto che tentare di passarci in mezzo.
- Quando tenti di saltare più in alto del normale, utilizza i salti speciali. Se salti velocemente da punto in punto, rallenta e lascia defaticare il personaggio dopo ogni salto e vedi se riscontri miglioramenti.
- Il Nintendo Wii non riceve mai aggiornamenti, dunque, se stai cercando dei glitch che non scompaiano con gli aggiornamenti, gioca alla Wii. Detto questo, la maggior parte delle scale nei giochi per Wii fanno parte dello scenario e perciò non sarà possibile utilizzarle.
- Impara a saltare con precisione. Atterrare sull’obbiettivo è un’abilità importante nel cercare i glitch. I salti ripetuti (salto a coniglio) a volte creano essi stessi dei glitch nel gioco.
Avvertenze
- Dopo aver sfruttato un glitch, il gioco potrebbe smettere di caricarsi normalmente. Oppure, potrebbero scomparire oggetti o potrebbe non essere più possibile eseguire certe azioni, che erano disponibili prima che tu sfruttassi il glitch. Prima di rinunciare, prova il pulsante reset. Stai attento a non fare danni.
- La maggior parte dei giocatori non gradiscono chi sfrutta i glitch a proprio vantaggio, dunque, preparati a ricevere lamentele. Per giochi multiplayer online, potresti essere segnalato allo staff. Su XBL e PSN, sfruttare i glitch è contro il regolamento e potresti venire bannato.
- Per i videogiochi online, la maggior parte dei glitch non vengono riparati per un paio di mesi. Ciò però non significa che dovresti abituarti ad usarli. Aggiornare patch e aggiornamenti per il proprio gioco molto probabilmente rimuoverà il glitch.
- Il glitching (lo sfruttare i glitch), non è la stessa cosa dell’”hacking”. In ogni modo, sfruttare un glitch a tuo vantaggio potrebbe aiutarti ad ottenere oggetti e punti che difficilmente avresti ottenuto giocando secondo le regole. Questa, molto probabilmente è una violazione del regolamento del tuo gioco online preferito, e, dunque, potresti venir bannato dal server.
Cose che ti Serviranno
- Consolle per videogiochi
- Un videogioco
- Connessione ad Internet per giocare online, se intendi giocare online
- Un controller