X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 21 342 volte
Il tuo scritto è finito alle ortiche perché sai come proseguire? Ecco alcuni consigli per farti ispirare!
Passaggi
-
1Innanzitutto respira e rifletti sull'obiettivo. Vuoi scrivere una poesia? Un racconto? Questo passaggio richiede tempo quindi dovrai essere rilassato mentre rifletti. Non riuscirai a pensare correttamente se sei in ansia per qualcosa o se hai altro in mente. Cerca di essere fisicamente ed emotivamente comodo.
-
2Cerca di buttare giù qualche idea che ti è venuta in mente in precedenza. Prova a ricordare qualcosa che al momento ti era parsa interessante e partendo da lì, sviluppa i pensieri con un'analisi più complessa. Per esempio: se avevi pensato ad un modo originale per viaggiare, decidi quale mezzo di trasporto sarebbe migliore.
-
3Guardati attorno ovunque tu sia e cerca di notare qualcosa che possa colpirti. Non devi semplicemente "cercare ". Pensa bene a tutto ciò che ti circonda. Ricorda: se ti provoca una qualche emozione, probabilmente è un'ottima fonte di ispirazione.
-
4Non prenderti troppo seriamente. Puoi concentrarti su altro mentre aspetti che arrivi l'ispirazione. In realtà non dovrebbe essere nemmeno considerata una vera e propria attesa. Sei già pronto. Non devi certo scremare centinaia di citazioni o immagini per motivarti e ispirarti. Ricordati sempre di rilassarti.
-
5Non cercare in modo disperato. Credi forse che un magnate arrivi ai propri progetti miliardari nel giro di 5 minuti? Ovviamente, no. Se ti impegni all'eccesso, finirai solo con il mal di testa o con un'idea fiacca.
-
6La tua fonte di ispirazione potrebbe anche non essere materiale. Spesso i concetti che maggiormente stimolano le idee sono solo dentro la nostra testa. Ritorna a un determinato ricordo che hai di una situazione o circostanza. Inoltre, pensa a cose delle quali ti senti esperto o alle opinioni che hai. Guerra, religione, politica, relazioni, morte, ecc.
-
7Arricchisciti. Tutte le idee germogliano da piccoli semi nella mente di una persona. E molte ovviamente muoiono in fretta. Cerca di piantare tanti più semi quanti puoi, sfruttando i media per farti una cultura. Ascolta musica, guarda video, leggi libri, analizza articoli e cerca cose nuove ogni giorno.
-
8Non pensare troppo. Se hai un'idea o ti senti ispirato, attieniti a quello. Rimani sul semplice. Non cercare costantemente di espandere la cosa, rilassati e pensala nella sua forma attuale.
-
9Ascolta musica che ti ispiri. Prova alcuni brani di classica o di suoni rilassanti. La musica strumentale aiuta la concentrazione ma potresti anche trarre giovamento da quella con un testo. Prova entrambe le soluzioni per capire quale sia migliore per te.
-
10Una volta che hai un'idea che trovi interessante o emozionante, chiudi gli occhi e immaginala. Poi pensa a te stesso mentre la osservi dall'esterno. Guarda l'idea nel suo complesso e cerca di capire come ti fa sentire. Non inseguire l'ispirazione se non ti interessa. Per esempio: solo perché qualcosa legata al football ti ispira, se in realtà il football non ti interessa lascia perdere, oppure parlane qualcuno che è realmente appassionato della cosa.
-
11Una volta che senti di aver catturato l'essenza della tua idea, butta giù una bozza aggiungendo idee legate a quella principale.
-
12Non lasciar perdere. Quando qualcosa diventa difficile o noioso e decidi che non ne puoi più, mettila da parte e tornaci su in seguito. Non abbandonarla. In questo modo se ti torna la voglia, potrai sempre riprenderla. Tieni tutte le idee da una parte e in men che non si dica avrai un pozzo dal quale attingere.
-
13Organizzati e applicati. Se sei una persona disorganizzata, anche i tuoi pensieri lo saranno. Creati una tabella di marcia per gestire il tempo e organizzati per fare tutto ciò che devi. In questo modo riuscirai a svolgere ogni cosa, anche se ti ritrovi con una lista lunga sedici pagine.
-
14Esercita la tua creatività e accogli la fonte della tua ispirazione. Dai corpo alle tue idee e trova loro un'applicazione!
-
15Datti degli obiettivi raggiungibili. Non esagerare. Pensa a ciò che puoi ottenere, quali cose ti renderebbero orgoglioso, trova una soluzione ragionevole per ottenerle e lavora a questo scopo. Raggiungendo questi obiettivi avrai qualcosa che testimonia lo sforzo.Pubblicità
Consigli
- Porta con te un taccuino o qualcosa per scrivere o scarabocchiare ogni volta che vuoi ricordati qualcosa che ti ha ispirato, o ti viene in mente un'idea per un progetto.
- La chiave è l'onestà. Se menti a te stesso, il prodotto della tua creatività mancherà di tale valore.
- Se pensi a qualcuno di importante per ispirarti, non cercare di copiare le sue azioni: prova invece a simulare una situazione mettendoti al suo posto. Così facendo, potrai renderti conto di quale azione compirebbe in quel determinato contesto.
- Non è necessario ispirarsi emulando le azioni altrui, la fonte migliore dell'ispirazione dovresti essere TU.
Pubblicità
Avvertenze
- Non farti sopraffare. Puoi affrontare le cose con i tuoi tempi. Non è necessario e potrebbe dimostrarsi controproducente sedere da solo per ore cercando di forzare un'idea. Lascia che arrivi e non temere di costruire qualcosa sulla creatività altrui!
- Tuffarsi in cose che suscitano emozioni può essere doloroso o penoso. Se senti di diventare troppo emotivo o stressato, meglio riflettere sull'argomento o discuterne con un amico intimo o un familiare prima. In questo modo imparerai di più sul personaggio e sarai più onesto con la tua creatività. Qualsiasi cosa tu faccia, NON evitare l'emozione, affrontala in un modo o nell'altro.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Un taccuino e una penna per buttare giù le tue idee
- Uno sfogo per la tua creatività
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità