Questo articolo mostra come individuare le immagini che sono state nascoste all'interno di uno smartphone Android. È possibile eseguire questo passaggio installando e usando un file manager che sia in grado di visualizzare anche i file nascosti. Purtroppo, a causa delle differenze esistenti fra il sistema operativo Android e i computer dotati di sistema operativo Windows o i Mac, non è possibile individuare i file nascosti all'interno di un dispositivo Android usando queste piattaforme hardware.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare l'Applicazione ES File Explorer

  1. 1
    Scarica e installa ES File Explorer. Si tratta di un file manager molto diffuso che permette, fra le altre cose, di visualizzare i file nascosti memorizzati all'interno di un dispositivo Android. Per scaricarlo sul tuo dispositivo segui queste istruzioni:
  2. 2
    Avvia l'app ES File Explorer. Premi il pulsante Apri posto all'interno della pagina del "Play Store" di Google oppure tocca l'icona dell'app ES File Explorer apparsa all'interno del pannello "Applicazioni" al termine dell'installazione.
  3. 3
    Esegui la configurazione iniziale. Scorri le pagine del tutorial iniziale, quindi premi il pulsante Inizia posto nella parte inferiore dello schermo. A questo punto tocca l'icona a forma di X posta nell'angolo superiore destro della finestra di pop-up apparsa che elenca le funzionalità dell'applicazione.
  4. 4
    Premi il pulsante . È collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
  5. 5
    Tocca il cursore "Mostra file nascosti" . In questo modo la funzionalità "Mostra file nascosti" verrà attivata.
    • Per individuare l'opzione indicata, potresti avere la necessità di scorrere il menu verso il basso.
  6. 6
    Premi il tasto "Indietro". È collocato nella parte inferiore destra o sinistra dello schermo o del lato superiore del dispositivo Android. In alternativa puoi usare il pulsante "Indietro" caratterizzato dall'icona , posto nell'angolo superiore sinistro della pagina.
  7. 7
    Cerca le immagini nascoste. Accedi alla cartella di tuo interesse toccandone il nome o la directory in cui è memorizzata (per esempio Memoria interna), quindi esaminane il contenuto alla ricerca di immagini nascoste.
    • I file nascosti, incluse le immagini, saranno caratterizzati da un'icona semitrasparente se paragonata a quella dei file normali.
    • Tutte le immagini che sono state nascoste da un utente riportano il simbolo "." come prefisso del nome (per esempio ".Foto1" anziché "Foto1").
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare l'App Amaze File Manager

  1. 1
    Scarica e installa Amaze File Manager. Si tratta di un applicazione gratuita che permette di trovare e visualizzare le immagini nascoste all'interno di un dispositivo Android. Segui queste istruzioni per installarla sul tuo smartphone:
  2. 2
    Avvia l'app Amaze File Manager. Premi il pulsante Apri posto all'interno della pagina del "Play Store" di Google oppure tocca l'icona dell'app Amaze File Manager apparsa all'interno del pannello "Applicazioni" al termine dell'installazione.
  3. 3
    Premi il pulsante Consenti quando richiesto. In questo modo autorizzerai l'applicazione ad avere accesso al file system del dispositivo Android.
  4. 4
    Premi il pulsante . È collocato nell'angolo superiore sinistro dello schermo.
  5. 5
    Scegli la voce Settings. È posizionata nella parte inferiore del menu apparso.[1]
  6. 6
  7. 7
    Premi il tasto "Indietro". È collocato nella parte inferiore destra o sinistra dello schermo o del lato superiore del dispositivo Android. In alternativa puoi usare il pulsante "Indietro", caratterizzato dall'icona , posto nell'angolo superiore sinistro della pagina.
  8. 8
    Cerca le immagini nascoste. Accedi alla cartella di tuo interesse toccandone il nome o la directory in cui è memorizzata (per esempio Memoria interna), quindi esaminane il contenuto alla ricerca di immagini nascoste.
    • I file nascosti, incluse le immagini, saranno caratterizzati da un'icona semitrasparente se paragonata a quella dei file normali.
    • Tutte le immagini che sono state nascoste da un utente riportano il simbolo "." come prefisso del nome (per esempio ".Foto1" anziché "Foto1").
    Pubblicità

Consigli

  • Puoi nascondere un file all'interno di un dispositivo Android semplicemente rinominandolo aggiungendo un punto (".") all'inizio del nome. Per esempio un'immagine in formato JPG denominata "Fiori" ("Fiori.jpg") diventerà ".Fiori" (".Fiori.jpg").
Pubblicità

Avvertenze

  • Il sistema operativo Android è molto diverso dal sistema operativo Windows o da quello installato sui Mac. Per questo motivo non puoi usare un PC o un Mac per individuare i file nascosti all'interno di un dispositivo Android.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Lo Staff di wikiHow
Co-redatto da:
Staff di wikiHow - Redazione
Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.

Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 67 600 volte
Categorie: Android
Pubblicità