Adobe After Effects è un software che permette di creare animazioni e altri effetti speciali per progetti grafici. I graphic designer utilizzano questo software per creare animazioni layer-based, clip audio e immagini statiche. I progetti per After Effects, essendo questo un programma che fa parte della famiglia Adobe, sono compatibili con altri software della stessa casa produttrice, il ché fornisce versatilità agli utenti. Eccoti alcuni consigli su come usare Adobe After Effects nei tuoi progetti.

Passaggi

  1. 1
    Comincia un nuovo progetto. Dopo aver aperto After Effects, dovrebbe esserci l’opzione di cominciare un nuovo progetto.
    • Fai doppio click sulla finestra del progetto e seleziona “Nuova Composizione” o tieni premuti sulla tastiera “CTRL + N”. A questo punto, puoi anche impostare i valori di default del progetto e la dimensione del video.
    • È possibile importare file video facendo click nella finestra del progetto col tasto destro del mouse e scegliendo “Importa”, o tenendo premuti “CTRL + I” sulla tastiera. È possibile importare file come composizione se desideri mantenere tutti i layer nella transizione.
  2. 2
    Ora che hai importato i file, trascinali nella finestra della linea temporale, o timeline. Per regolare quale layer appare nella finestra di composizione, trascinali su o giù nella timeline. Ogni layer sarà circondato da un quadrato grigio. Per aggiustare la dimensione, trascinane gli angoli. Per regolare la larghezza e l’altezza, trascinane i lati. Per regolare la durata del clip, trascina la fine e l’inizio del layer e rilascialo nel punto desiderato.
  3. 3
    Anima i frame chiave cliccando sul cronometro affianco ad ogni file. Seleziona un punto di inizio e fine per ogni file. After Effects riempie automaticamente il clip dell’animazione tra un click sul cronometro e l’altro.
  4. 4
    Rivedi i tuoi progetti. Seleziona “Windows”. Da qui, vai su “Controlli Temporali”. Apparirà un pannello di anteprima da cui puoi selezionare “Riproduci”, per vedere una bozza dell’animazione. Se desideri vedere una versione più rifinita, clicca su “Ram Render Play”. Se il tuo progetto è particolarmente lungo o richiede una gran quantità di memoria, regola la risoluzione prima di vedere l’anteprima. Dopo aver cliccato su “riproduci”, il video girerà in continuazione finché non clicchi sullo schermo per fermarlo.
  5. 5
    Spezia il tuo progetto con effetti e animazioni. Clicca su “Window” e “Effetti e Preset”. Potrai vedere una lista di varie animazioni ed effetti disponibili per essere applicati al tuo progetto. Trascina semplicemente l’effetto o l’animazione desiderata sull’oggetto a cui ti piacerebbe applicarla. Il cambiamento dovrebbe essere visibile immediatamente. Un esempio degli effetti disponibili potrebbe essere la correzione colori, il 3D e varie angolazioni telecamera. Sono incluse anche le transizioni, come lo scorrimento, la sfumatura e la scacchiera. È possibile rimuovere una selezione trascinandola fuori dal progetto.
    Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 927 volte
Categorie: Software
Pubblicità