wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 43 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 14 970 volte
Se possiedi una collezione di film in DVD, magari hai pensato di trasferirli sul tuo computer o sul tuo dispositivo portatile per guardarli comodamente in un secondo momento. Dopo aver rippato il film, dovrai convertirlo per poterlo visualizzare su altri dispositivi. È a questo che ti servirà HandBrake. Usa HandBrake per convertire file video in formati supportati da qualsiasi dispositivo, e usa questa guida per imparare ad usarlo.
Passaggi
Aprire un File Sorgente
-
1Clicca sul pulsante Source (Sorgente). Lo puoi trovare nell'angolo superiore sinistro della finestra di HandBrake. Nel menu che apparirà, seleziona Open Folder (Apri Cartella) oppure Open File (Apri File).
- HandBrake può aprire file immagine (.iso), DVD e Blu-ray non crittografati e praticamente qualsiasi formato video.
- Non puoi usare HandBrake per copiare DVD o Blu-ray protetti. Devi prima usare un altro programma per rippare i contenuti del disco. HandBrake convertirà i file video in un formato utilizzabile da altri dispositivi.
-
2Seleziona i capitoli. Se il file sorgente è diviso in capitoli, puoi scegliere quelli che vuoi convertire.
- Se sono presenti molteplici angoli di ripresa, puoi scegliere quelli che ti interessano.
-
3Scegli il file di destinazione. Scegli dove salvare il file al termine della conversione. Assicurati di dargli un nome facile da ricordare.Pubblicità
Conversione del File Video
-
1Scegli un preset (regolazione). Il modo pià semplice per convertire un video consiste nel selezionare il dispositivo di destinazione dalla lista nella parte destra della finestra. Questi preset servono ad assicurare che i file convertiti siano totalmente compatibili con il dispositivo selezionato.
- MP4 è il formato più supportato ed è quindi sempre selezionato di default nelle Opzioni di Output (Output Settings). Se hai intenzione di caricare il video su YouTube o su altri siti di streaming, seleziona la casella “Web Optimized” (Ottimizzato per il Web).
- Se devi convertire un video per guardarlo su un computer o per caricarlo su YouTube, seleziona i preset Normal o High Profile.
-
2Guarda un'Anteprima. Puoi cliccare il pulsante Preview (Anteprima) per guardare un pezzo del video che stai convertendo per controllarne la qualità prima di imbarcarti in un lungo processo di conversione. La conversione di un video può richiedere molto tempo, soprattutto se stai convertendo video ad alta qualità. Potrebbero volerci alcuni istanti per creare il video di anteprima.
-
3Regola le impostazioni. Se non sei soddisfatto del risultato, puoi utilizzare le tab in basso per regolare le impostazioni. Ogni tab è relativa a uno specifico aspetto del video.
- Picture (Immagine): Qui puoi modificare la risoluzione del video ed eliminare le bande nere.
- Filters (Filtri): Questi filtri influenzano la riproduzione del video. Possono rimuovere dei livelli che fanno sembrare il video troppo artificiale.
- Video: Qui puoi modificare il codec e varie opzioni relative alla qualità, come il frame rate e l'ottimizzazione del video. Una delle impostazioni più importanti in questa sezione è la seziona Quality (Qualità), dove puoi regolare il bit rate del file risultato. File con bit rate alti hanno una qualità maggiore ma pesano molto di più dei file con bit rate più bassi.
- Audio: Qui puoi regolare le impostazioni di ogni traccia audio del video sorgente. Puoi rimuovere le tracce che non ti interessano (ad esempio quelle relative alle altre lingue) o regolare la qualità dell'audio indipendentemente dalla qualità del video.
- Subtitles (Sottotitoli): Qui puoi aggiungere file di sottotitoli al video. Solitamente questi file si trovano insieme al file video originale.
- Chapters (Capitoli): Qui puoi visualizzare la lista dei capitoli del file video (solitamente si trovano nei file immagine). Puoi anche importare file di canale personalizzati.
- Advanced (Avanzate). Questa tab è solitamente disabilitata e va abilitata selezionando la relativa casella nella tab Video. Qui puoi cambiare molte altre impostazioni relative al codec x264.
- Modificare le impostazioni dei preset potrebbe rendere il video incompatibile con il dispositivo selezionato, soprattutto per quanto riguarda il frame rate o le dimensioni dell'immagine.
-
4Aggiungi il progetto alla coda. Se devi convertire più file, clicca il pulsante Add To Queue (Aggiungi alla Coda) dopo aver terminato la configurazione del video per aggiungerlo alla lista dei video da convertire.
- Puoi cliccare sul pulsante Show Queue (Visualizza Coda) per visualizzare la lista dei progetti pronti per essere convertiti.
-
5Inizia la conversione. Clicca il pulsante verde Start per iniziare a convertire i file video nella tua coda. La conversione richiederà molto tempo e molte risorse di sistema. Se nel frattempo utilizzi il computer, rallenterai il processo di conversione e correrai il rischio di avere degli errori nel file finale.
-
6Testa il file convertito. Una volta terminata la conversione, trasferisci il file sul tuo dispositivo o aprilo sul tuo computer. Assicurati che la qualità vada bene e che non ci siano errori.Pubblicità
Consigli
- Se hai intenzione di masterizzare un file video su disco segui queste linee guida: nell'angolo in basso a sinistra dell'interfaccia principale, etichettato con "Video", clicca sul pulsante "Target Size" (Dimensioni di Destinazione) e inserisci un numero di circa 10MB più piccolo della capacità del disco (ad esempio 690 per un disco da 700MB, 790 per un disco da 800MB ecc.). Se vuoi masterizzare il file su un DVD, fai attenzione alla conversione tra GB e MB! Se hai qualche dubbio, utilizza un convertitore come quello che puoi trovare su onlineconversion.com.
Avvertenze
- HandBrake richiede molte risorse di sistema. Evita di utilizzare il computer durante la conversione dei file.