Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Desideri giocare ai videogiochi per Wii o Gamecube direttamente sul tuo dispositivo Android? L'emulatore Dophin Emulator ti permette di farlo in modo molto semplice. Il processo di configurazione implica l'uso della console Wii e di un computer, ma dopo potrai giocare tranquillamente dove vuoi senza limiti. Questo articolo spiega come installare l'app Dolphin Emulator, spostare i giochi per Wii o GameCube sul dispositivo Android e iniziare a giocare ai migliori giochi Nintendo direttamente sul tuo smartphone.
Passaggi
Installare il Dolphin Emulator
-
1
-
2Esegui una ricerca usando le parole chiave Dolphin Emulator. La barra di ricerca è collocata nella parte superiore dello schermo.
-
3Seleziona l'app Dolphin Emulator dall'elenco dei risultati. È caratterizzata da un'icona raffigurante un delfino stilizzato ed è stata sviluppata dalla "Dolphin Emulator".
-
4Premi il pulsante Installa. L'emulatore Nintendo verrà installato sul dispositivo Android. Al termine di questo passaggio il programma sarà pronto per l'uso, ma come si ottengono i videogiochi?Pubblicità
Ottenere i Videogiochi Wii e GameCube per il Dolphin Emulator
-
1Installa l'Homebrew Channel sulla Wii. Se hai già installato questo canale sulla console, puoi saltare questo passaggio.
- Per completare questo processo avrai bisogno di una scheda SD o un'unità di memoria USB, un computer e la console. In sostanza dovrai utilizzare il computer per scaricare tutti i dati necessari.
-
2Scarica il programma CleanRip dal seguente URL https://code.google.com/archive/p/cleanrip/downloads. Dovrai eseguire una copia del gioco per la Wii o per GameCube che poi potrai eseguire con il Dolphin Emulator. Estrai il contenuto del file ZIP di CleanRip e copialo sulla scheda SD o sulla chiavetta USB che hai scelto.
-
3Inserisci la scheda SD o l'unità USB nella Wii e accedi all'Homebrew Channel. L'icona di CleanRip dovrebbe apparire fra le opzioni disponibili. Selezionala e scegli la voce "Avvia".
- Se dovesse apparire un messaggio di avviso, leggilo e poi premi il pulsante A del controller per poter proseguire.
-
4Scegli dove desideri salvare i file del gioco che stai copiando. Dovrai scegliere l'unità di destinazione: la scheda SD o la chiavetta USB. A questo punto indica se l'unità di memoria è stata formatta con il file system FAT32 o NTFS, dopodiché premi il pulsante A per continuare.
-
5Seleziona l'opzione No per continuare. A questo punto ti verrà chiesto se vuoi scaricare il file DAT "redump.org". Se lo desideri puoi farlo, ma non è un file necessario e può essere utilizzato solo tramite una connessione internet attiva.
-
6Inserisci il disco del gioco per GameCube o Wii nella console. Una volta eseguito questo passaggio, premi il pulsante A del controller per poter continuare.
-
7Seleziona la dimensione del file che desideri. Quando si esegue la copia del supporto fisico di un videogioco (CD/DVD), i dati verranno suddivisi in più parti. Puoi scegliere diverse dimensioni per questi archivi: 1 GB, 2 GB, 3 GB o completo. È possibile scegliere di eseguire il dump del disco in un unico file solo se il supporto di destinazione è stato formattato con il file system NTFS, dato che il file system FAT32 è in grado di gestire file con una dimensione massima di 4 GB. Seleziona se il DVD da copiare è "single layer" o "dual-layer" e se vuoi poter scegliere di volta in volta dove salvare ogni singolo file durante la fase del "dump". Esistono solo pochi videogiochi che utilizzano un DVD dual-layer, per esempio Super Mario Smash Bros Brawl e Disney Infinity.[1] [2]
- Al termine della fase di copia dei dati verrà visualizzata una schermata riassuntiva di tutte le impostazioni che hai scelto in cui verrà indicato anche la durata del processo.
- Premi il pulsante B per chiudere CleanRip.
-
8Inserisci la scheda SD o la chiavetta USB nel computer. Adesso è arrivato il momento di trasformare i singoli file ottenuti dalla copia del disco in un unico archivio che potrà essere utilizzato dall'emulatore Dolphin Emulator. Se hai scelto di eseguire il dump del disco in un unico file, puoi ovviamente saltare questo passaggio.
- Copia tutti i file ottenuti sul disco rigido del computer. A questo punto apri una finestra del "Prompt dei comandi" (su Windows) o la finestra "Terminale" (su Mac o su Linux). Usa il comando "CD" per accedere alla directory o alla cartella in cui hai trasferito tutti i file ottenuti dalla copia del disco della console, quindi utilizza questo comando per riorganizzarli in un unico archivio: Windows: copy /b <file_ID>.part*.iso <nome_gioco>.iso, Mac o Linux: cat <file_ID>.part*.iso > <nome_gioco>.iso.
-
9Trasferisci gli archivi ISO di tutti i giochi che hai copiato dal computer al dispositivo Android. Il modo più semplice per eseguire questo passaggio consiste nell'usare il cavo USB in dotazione con il dispositivo Android. Usalo per collegare lo smartphone al computer, quindi esegui la copia trascinando i file dal computer al dispositivo Android.Pubblicità
Ottimizzare Dolphin Emulator e Aggiungere i Videogiochi
-
1Avvia l'app Dolphin Emulator. È caratterizzata da un'icona raffigurante un delfino stilizzato.
-
2Tocca l'icona raffigurante un ingranaggio. È posizionata nell'angolo superiore destro dello schermo. Verrà visualizzato il menu relativo alle impostazioni del programma.
-
3Seleziona la voce Config. Normalmente è la prima opzione presente nel menu delle impostazioni.
-
4Scegli l'opzione Advanced. È elencata nella parte inferiore del nuovo menu apparso.
-
5Seleziona il pulsante di spunta "Override Emulated CPU Clock Speed". Se all'interno del piccolo quadrato in esame è presente un segno di spunta, significa che la funzione correlata è attiva.
- Adesso ritorna al menu precedente premendo il pulsante "Indietro" del dispositivo.
-
6Tocca la scheda General. È una delle opzioni elencate nel menu "Config".
-
7Seleziona i pulsanti di spunta "Dual Core" e "Enable usage statistics reporting". Entrambe queste funzioni e quella del passaggio precedente servono per incrementare le prestazioni dell'emulatore sfruttando appieno la potenza hardware del dispositivo Android.
- Premi il pulsante "Indietro" del dispositivo 2-3 volte consecutivamente per fare ritorno al menu principale del programma.
-
8Seleziona la voce Graphics Settings. Normalmente è la seconda opzione dell'elenco.
-
9Seleziona i pulsanti di spunta "Show FPS" e "Compile Shaders Before Starting". In questo modo il numero di fotogrammi al secondo sarà visualizzato sullo schermo. Inoltre la riproduzione del gioco scelto dovrebbe essere più fluida e regolare.
-
10Carica i giochi all'interno dell'emulatore Dolphin. Vai alla schermata principale del programma e premi il pulsante + che trovi nell'angolo inferiore destro dello schermo. In questo modo avrai la possibilità di cercare il file ISO dei giochi che vuoi caricare direttamente all'interno della memoria del dispositivo Android.[3]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ https://wiki.dolphin-emu.org/index.php?title=Category:Dual_Layer_Disc_games
- ↑ https://dolphin-emu.org/docs/guides/ripping-games/#:~:text=you%20have%20one%3A-,Ripping%20Discs%20Using%20CleanRip,-CleanRip%20can%20rip
- ↑ https://dolphin-emu.org/docs/faq/#:~:text=Dolphin%20supports%20playing%20games%20dumped%20in%20the%20following%20formats%3A
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.