X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 184 365 volte
Esistono diversi modi per utilizzare la funzione "Zoom indietro" di un computer. Questo articolo spiega come farlo usando il sistema operativo Windows.
Passaggi
Metodo 1
Metodo 1 di 6:
Usare la Tastiera
-
1Seleziona la pagina in cui devi usare la funzione "Zoom indietro" cliccando sull'apposita finestra. Questo metodo è il più rapido e semplice da mettere in pratica; per questo motivo, è anche il più adatto nella maggior parte dei casi, soprattutto per gli utenti che utilizzano computer portatili privi di mouse.
-
2Tieni premuto il tasto Ctrl della tastiera.
-
3Premi il tasto -. È collocato nella parte inferiore della tastiera fra il tasto "." e lo "Shift" destro. In alternativa, puoi tenere premuto il tasto Ctrl mentre premi il tasto per scorrere la pagina verso il basso.Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 6:
Usare il Mouse o il Trackpad
-
1Seleziona la pagina in cui devi usare la funzione "Zoom indietro" cliccando sull'apposita finestra. Questo metodo può risultare difficile da mettere in pratica usando un trackpad, dato che si tratta di un dispositivo di puntamento più complicato da controllare rispetto a un mouse.
-
2Tieni premuto il tasto Ctrl della tastiera.
-
3Scorri la pagina verso il basso usando la rotellina del mouse o il trackpad.Pubblicità
Metodo 3
Metodo 3 di 6:
Usare Google Chrome
-
1Individua l'icona che dà accesso al menu principale di Chrome.[1] È caratterizzata da tre linee orizzontali parallele o da tre puntini allineati verticalmente (in base alla versione in uso) ed è collocata nell'angolo superiore destro della finestra del programma. A meno che tu non l'abbia spostata, dovrebbe essere visibile sulla destra della barra degli indirizzi.
-
2Individua l'opzione "Zoom". È collocata circa a metà del menu apparso. Accanto alla voce "Zoom" sono visibili i pulsanti - e + e nel mezzo è visualizzata l'attuale percentuale di zoom.
-
3Clicca sul pulsante - finché i contenuti visualizzati nella finestra di Chrome non raggiungeranno le dimensioni che desideri.Pubblicità
Metodo 4
Metodo 4 di 6:
Usare Mozilla Firefox
-
1Clicca sul pulsante per accedere al menu di Firefox.[2] È caratterizzato da tre linee orizzontali parallele ed è collocato nell'angolo superiore destro della finestra del programma. A meno che tu non l'abbia spostato, dovrebbe essere visibile sulla destra della barra degli indirizzi.
-
2Individua l'opzione "Zoom". È collocata sopra alla voce "Modifica" ed è corredata dai pulsanti - e +.
-
3Clicca sul pulsante - per utilizzare la funzione "Zoom indietro".Pubblicità
Metodo 5
Metodo 5 di 6:
Usare Microsoft Edge
-
1Individua l'icona per accedere al menu principale. Per impostazione predefinita, è caratterizzata da tre puntini ed è collocata nell'angolo superiore destro della finestra del programma. A meno che tu non l'abbia spostata, dovrebbe essere visibile sulla destra della barra degli indirizzi.
-
2Individua i controlli dello zoom. All'interno del menu, è elencata la voce "Zoom" corredata dai pulsanti + e -.
-
3Clicca sul pulsante - per usare la funzione "Zoom indietro" finché le dimensioni del contenuto della pagina non raggiungono quelle desiderate.Pubblicità
Metodo 6
Metodo 6 di 6:
Modificare la Risoluzione dello Schermo
-
1Accedi al menu "Start".[3] Premi il tasto ⊞ Win collocato nella parte inferiore sinistra della tastiera. Modificando la risoluzione dello schermo come indicato di seguito, il desktop e il suo contenuto appariranno più piccoli, come se avessi usato la funzione "Zoom indietro". Tutte le finestre e le icone appariranno più piccole e disposte su un'area dello schermo maggiore. Se sei abituato ad avere molte icone sul desktop, in questo modo ti sembreranno più organizzate e ordinate.
-
2Avvia l'app Impostazioni. Clicca sull'icona "Impostazioni".
-
3Clicca sull'icona "Sistema", poi sulla scheda "Schermo", quindi clicca sul link "Impostazioni schermo avanzate" visualizzato nella parte inferiore della pagina.
-
4Modifica la risoluzione dello schermo. Clicca sull'icona a forma di freccia rivota verso il basso del menu a discesa "Risoluzione". Più la risoluzione dello schermo sarà elevata e maggiori saranno le dimensioni del desktop, di conseguenza i contenuti appariranno più piccoli, proprio come se avessi usato la funzione "Zoom indietro". Dovrai confermare la tua scelta affinché le modifiche alla risoluzione dello schermo vengano salvate e applicate.Pubblicità
Consigli
- Premi la combinazione di tasti Ctrl+0 per ripristinare il livello di zoom predefinito dello schermo.
- Se stai incontrando dei problemi nell'usare la funzionalità "Zoom indietro", prova a riavviare il computer. In questo modo dovrebbe ripristinarsi automaticamente il livello di zoom predefinito dello schermo, senza però modificare la risoluzione attuale.
- Puoi usare l'app "Lente di ingrandimento" se hai la necessità di ingrandire un'area specifica dello schermo. Nelle versioni datate di Windows, accedi al menu "Start", seleziona la voce "Programmi", clicca sull'opzione "Accessori", scegli la voce "Accessibilità" e infine clicca sull'icona "Lente di ingrandimento". In alternativa, puoi eseguire una ricerca all'interno del computer usando le parole chiave "lente ingrandimento".
Pubblicità
Riferimenti
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità