wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 53 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 22 679 volte
Un bagno pubblico non è sempre il luogo più pulito in cui entrare. Anche quando lo è, può nascondere molti germi per il semplice fatto che molte persone lo usano durante tutta la giornata. Sono stati condotti alcuni studi che hanno dimostrato che, sebbene i bagni pubblici sembrino degli ambienti pieni di temibili germi, in realtà non ne hanno più della media. Tuttavia, questo non significa che tu non debba usare il buon senso. Per ridurre il rischio di contrarre qualche malattia o anche solo per sentirti maggiormente a tuo agio quando usi un bagno pubblico, ci sono alcune cose da tenere sempre a mente. Continua a leggere per saperne di più.
Passaggi
Usare un Bagno Pubblico
-
1Controlla all'interno di diverse cabine. Appena entri in un bagno pubblico, dai una rapida occhiata alle cabine disponibili e decidi in maniera ponderata quale usare.
- Scegli quella che ti sembra più pulita. L'utilizzatore precedente dovrebbe aver tirato lo sciacquone, il sedile dovrebbe essere asciutto e privo di ogni residuo visibile e inoltre dovrebbero esserci carta igienica e copriwater.
- Succede abbastanza di frequente che una o due cabine siano chiaramente sporche o contaminate; se possibile, evita di usarle.
- Se la tua unica possibilità è quella di entrare in una cabina sporca, usa la massima cautela e metti in atto il maggior numero possibile di procedure di sicurezza.
-
2Tira lo sciacquone prestando attenzione. In realtà ci sono maggiori probabilità di diffondere i batteri o di infettarsi quando si tira lo sciacquone; per questo è importante essere molto accorti quando si procede a questa operazione nei bagni pubblici.
- Durante lo scroscio dell'acqua, gli "schizzi" possono diffondersi per un raggio di 1,5 m. Se sei in una cabina e tiri lo sciacquone, ti trovi esattamente al centro di quest'area.
- Usa la carta igienica per toccare il pulsante. Non farlo a mani nude; prendi un po' di carta igienica oppure usa un piede.
- Inoltre, girati dall'altro lato quando tiri lo sciacquone. In questo modo eviti che il viso e la bocca siano rivolti direttamente verso la toilette, allontanandoli dal raggio di azione degli spruzzi.
- Usa la carta igienica anche per aprire la porta. È piuttosto evidente che la maniglia interna sia più sporca rispetto a quella esterna. Usa un piccolo pezzo di carta per aprire la porta e poi gettalo subito nel cestino accanto all'uscita.
-
3Lavati le mani. Questo probabilmente è uno degli aspetti più importanti quando si usa un bagno pubblico e, sfortunatamente, molte volte il rubinetto è proprio il luogo che accoglie il maggior numero di germi.
- Lava le mani con l'acqua più calda possibile o comunque che sia sopportabile per la tua pelle. Le alte temperature hanno una migliore azione igienizzante.
- Usa il sapone e strofina le mani per almeno 20 secondi sotto l'acqua corrente (il tempo di cantare due volte la canzoncina "Happy birthday").
-
4Asciuga accuratamente le mani. Dopo averle lavate, è importante continuare con la procedura di pulizia sicura asciugandole altrettanto scrupolosamente. Potresti ancora entrare in contatto con i germi durante questa fase.
- Idealmente, il bagno dovrebbe essere fornito di asciugamani di carta. In tal caso, usali per chiudere il rubinetto. Usa un altro foglio per asciugare le mani e per aprire la porta del bagno per uscire.
- Gli studi hanno rilevato che asciugare le mani con il soffio d'aria solleva alcune gocce di acqua che tornano verso il viso. Inoltre, in alcuni modelli di asciugamani elettrici l'acqua si raccoglie sul fondo e viene spruzzata di nuovo verso l'utilizzatore.
- Se l'unico mezzo per poter asciugare gli mani è il dispositivo elettrico ad aria, alla fine strofina le mani con un igienizzante a base di alcol.
-
5Esci dal bagno in sicurezza. Quando stai per uscire dalla stanza, devi sempre prestare attenzione al rischio di entrare ancora in contatto con i germi.
- Ricorda che anche se tu hai lavato le mani, gli altri potrebbero non averlo fatto e la maniglia del bagno potrebbe essere ricoperta da una quantità massiccia di agenti patogeni.
- Usa un pezzetto di carta igienica o un asciugamano di carta per aprire la porta e uscire. Potresti sembrare una persona schizzinosa, ma dopo tutti i tuoi sforzi per lavare le mani, devi evitare di contaminarle di nuovo.
- Potresti anche considerare la possibilità di usare un igienizzante per le mani una volta uscito dal bagno, in modo da eliminare qualunque altro germe residuo.
-
6Metti in atto delle tecniche sicure quando devi cambiare il tuo bambino. Se devi cambiare il pannolino al bimbo in un bagno pubblico, ci sono altre precauzioni e consigli che devi adottare per tenere tuo figlio al sicuro da germi e batteri.
- Assicurati di avere sempre con te un ricambio e una copertina che puoi stendere sul fasciatoio, su una panchina o su una sedia nelle vicinanze.
- È una buona idea tenere con te anche altre salviettine umidificate o prodotti igienizzanti sicuri per i bambini.
-
7Informa il gestore o l'incaricato della mancanza di igiene o delle perdite nei bagni. Molte compagnie o autorità locali che sono responsabili della gestione dei bagni pubblici vogliono essere informate in merito alle condizioni igieniche dei bagni. I reclami dei consumatori sono importanti e vengono presi in considerazione.
- Chiedi di parlare con gli addetti alla manutenzione dell'edificio oppure con il reparto che si occupa dei servizi igienici e informali che i bagni hanno bisogno di essere puliti o controllati.
- Se non ottieni alcuna risposta o le condizioni di igiene non migliorano, allora chiama l'ASL competente e denuncia la situazione.
Pubblicità
Pianificare l'Uso dei Bagni Pubblici
-
1Porta con te la tua carta igienica personale. Sfortunatamente la carta igienica dei bagni pubblici potrebbe non essere tanto pulita e sicura quanto pensi. Se togli i primi due strati di carta dal rotolo, riduci le possibilità di entrare in contatto con i germi.
- Gli esperti in salute affermano che quando si attiva lo sciacquone, parte degli agenti patogeni vengono spruzzati nell'ambiente. Questi schizzi raggiungono ogni angolo della cabina e possono cadere anche sulla carta igienica.
- Togliendo i primi due strati di carta dal rotolo puoi ridurre le probabilità di toccare i germi. Getta questa carta nel WC prima di sederti.
- Puoi anche portare con te la carta igienica, mettendola in un sacchetto di plastica dentro la borsa oppure tenendola in tasca; così facendo non sei costretto a usare quella in dotazione.
-
2Tieni a portata di mano dei copriwater. Gli studi hanno dimostrato che sul sedile del WC ci sono moltissimi germi, ma che la pelle è una barriera più che sufficiente per impedire loro di entrare nell'organismo.
- Tuttavia, le protezioni di carta che sono a disposizione ti aiutano a farti sentire più al sicuro quando ti siedi sul WC.
- Anche in questo caso, ricorda che lo sciacquone può schizzare i germi sui copriwater presenti nella cabina. Butta via il primo nel water.
- I negozi di articoli per campeggio e molte farmacie ora vendono delle piccole confezioni di copriwater. Vale la pena tenerne sempre una nella borsa o nello zaino, ovunque tu vada.
-
3Non dimenticare di tenere con te un prodotto alternativo per igienizzare le mani e il corpo. Dovresti acquistare un igienizzante alcolico per le mani da usare quando ti rechi nei bagni pubblici.
- Non sempre è possibile lavarsi le mani in modo sicuro in questi ambienti, quindi è sempre buona cosa avere un "piano di riserva".
- Tieni sempre a disposizione un igienizzante per le mani senz'acqua. Puoi usarlo dopo avere lavato le mani ed essere uscito dal bagno, come precauzione aggiuntiva.
-
4Prendi dei probiotici. Sebbene l'assunzione quotidiana di questi prodotti possa sembrarti molto lontana dall'obiettivo di non contaminarti nei bagni pubblici, gli esperti della salute sono di tutt'altro avviso.
- Le ricerche dimostrano che più numerosa è la popolazione della flora batterica intestinale e migliori sono le capacità del sistema immunitario di proteggerti dagli agenti patogeni.
- Prendere ogni giorno i probiotici può essere di aiuto, soprattutto se usi i bagni pubblici regolarmente.
- Scegli e prendi ogni giorno un prodotto probiotico che abbia almeno 10 miliardi di UFC. Questo è il dosaggio che in genere è presente in una pillola o compressa.
Pubblicità
Consigli
- Evita di usare le mani nude per toccare qualunque superficie (lavandino, scarico del WC, maniglia della porta e via dicendo).
- Indossa sempre delle calzature, a prescindere che siano dei sandali, delle infradito o le tue scarpe da tennis preferite.
- Sorreggi sempre le bambine, in modo che non tocchino il sedile del water; in alternativa, usa o improvvisa un copriwater per loro.
- Se il bagno è in cattive condizioni, informa sempre il responsabile della manutenzione.
- Ricorda che altre persone useranno il bagno dopo di te. Sii cortese e fai in modo che non debbano affrontare un bagno in pessime condizioni dopo il tuo uso.
- Porta con te la carta igienica e le salviettine umidificate come precauzione.