Questo articolo è stato co-redatto da Chris M. Matsko, MD. Il Dottor Matsko è un Medico in pensione che vive in Pennsylvania. Si è laureato presso la Temple University School of Medicine nel 2007.
Questo articolo è stato visualizzato 3 790 volte
Usare un bagno pubblico può rivelarsi un compito difficile e molte persone sono esitanti, per il timore di entrare in contatto con germi e batteri. Le toilette pubbliche sono piene di tipi differenti di batteri pericolosi, come l'E.coli, la salmonella, i coliformi e i virus come i rotavirus e quelli del raffreddore.[1] Tuttavia, questi microrganismi non sopravvivono a lungo fuori dall'ospite e non sono più pericolosi dei germi che puoi trovare in una normale abitazione.[2] [3] Sebbene non tutti i bagni pubblici siano uguali e alcuni siano più sporchi di altri, se cerchi una toilette pulita e segui le corrette norme igieniche, dovresti riuscire a evitare il contatto con questi organismi patogeni.
Passaggi
Trovare un Bagno Pubblico Pulito
-
1Sappi dove trovare i servizi igienici più puliti. Per limitare il contatto con germi e batteri, dovresti utilizzare solo le strutture disponibili negli ospedali e negli edifici che vengono puliti regolarmente. Le cliniche e gli ospedali dispongono in genere dei bagni più puliti, dato che il personale utilizza spesso quantità abbondanti di disinfettante.[4]
- Evita quelli degli aeroporti e degli aerei. Questi ultimi sono molto piccoli, le persone hanno difficoltà a lavarsi le mani, lasciando di conseguenza i batteri sulle superfici che non puoi evitare di toccare quando a tua volta ti rechi alla toilette. Gli aeroporti sono ambienti molto frequentati e i loro bagni non vengono lavati a sufficienza in relazione al numero di utenti giornalieri.
-
2Vai nel primo scompartimento. Le persone hanno la tendenza a usare quello centrale o l'ultimo per avere un po' più di intimità, dovresti quindi scegliere il primo per limitare l'esposizione ai batteri e ai germi. È probabile che questo scompartimento sia il meno usato e il più pulito all'interno del bagno.[5]
-
3Non appoggiare gli effetti personali sul pavimento. Uno studio ha dimostrato che la concentrazione maggiore di germi di un bagno pubblico si trova proprio su questa superficie. La seconda area più contaminata è il cestino per gli assorbenti, insieme ai lavandini e ai rubinetti.[6] Evita di toccare gli agenti patogeni presenti nella toilette appendendo la borsa o il cappotto al gancio, invece di metterli a terra, oppure lasciali a un amico all'esterno dei servizi.
- Se non è presente un gancio sul lato interno della porta dello scompartimento, puoi appendere la borsa al collo oppure tenere il cappotto indossato, mentre espleti le tue necessità fisiologiche; queste soluzioni sono certamente più igieniche, rispetto a mettere gli oggetti sul pavimento.
Pubblicità
Prevenire la Diffusione di Germi e Batteri
-
1Non temere di sederti sul WC. Il contatto fra la pelle e l'urina o il materiale fecale non è certo gradevole, ma non rappresenta un chiaro pericolo per la salute. Corri un rischio ben maggiore di contaminarti con batteri e germi toccando le superfici del bagno con le mani se poi non le lavi, piuttosto che attraverso la pelle del sedere.[7]
- Se l'uso del WC prevede delle implicazioni psicologiche che ti mettono a disagio, puoi restare sospeso sopra la tavoletta o utilizzare un copriwater monouso. Tuttavia, dovresti evitare di toccare la maniglia del bagno o la porta dello scompartimento con le mani, perché potresti trasmettere facilmente i microrganismi fino al viso e alla bocca senza neppure rendertene conto.
-
2Lava le mani dopo essere stato in bagno. Può sembrare ovvio, ma è indispensabile lavarle sempre con cura dopo avere utilizzato una toilette pubblica. In questa maniera, riduci significativamente il rischio di trasferire i batteri o il materiale fecale dalle mani – che sono entrate in contatto con le superfici del bagno – al viso, alla bocca o agli occhi.[8]
- Per lavare accuratamente le mani, usa il sapone e strofinale per 20 secondi creando una schiuma. Risciacquale con scrupolo e asciugale con un fazzoletto di carta o un asciugamani elettrico. Non toccare la porta dei servizi mentre esci, dato che parecchia gente non ha la buona abitudine di igienizzare le mani e non vuoi certo contaminarti con i batteri rimasti sulla maniglia.
-
3Limita il contatto con le superfici, come le maniglie delle porte e i lavandini. Dovresti cercare di ridurre al minimo l'interazione fisica con questi elementi per non contaminare le mani; usa un dispenser del sapone e i rubinetti automatici, se possibile. Un asciugamani elettrico automatico è una buona soluzione per evitare di toccare il distributore di quelli di carta quando esci dai servizi.[9]Pubblicità
Riferimenti
- ↑ http://www.cnn.com/2008/HEALTH/10/03/bathroom.hygiene/index.html?eref=rss_latest
- ↑ http://www.smithsonianmag.com/smart-news/bathrooms-are-full-same-types-bacteria-and-theyre-not-worrisome-180953517/?no-ist
- ↑ http://www.health.gov.on.ca/en/public/publications/disease/ecoli.aspx
- ↑ http://www.cnn.com/2008/HEALTH/10/03/bathroom.hygiene/index.html?eref=rss_latest
- ↑ http://www.cnn.com/2008/HEALTH/10/03/bathroom.hygiene/index.html?eref=rss_latest
- ↑ http://journals.plos.org/plosone/article?id=10.1371/journal.pone.0028132
- ↑ http://www.cnn.com/2008/HEALTH/10/03/bathroom.hygiene/index.html?eref=rss_latest
- ↑ http://www.cnn.com/2008/HEALTH/10/03/bathroom.hygiene/index.html?eref=rss_latest
- ↑ http://www.cnn.com/2008/HEALTH/10/03/bathroom.hygiene/index.html?eref=rss_latest