Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 39 038 volte
Questo articolo spiega come utilizzare un controller per PlayStation 3 con un dispositivo Android eseguendo la connessione tramite l'app Sixaxis Controller. Quest'ultima è un'applicazione che funziona solo su dispositivi su cui è stato eseguito il root, quindi dovrai prima eseguire questa operazione per poter collegare il controller al tuo smartphone Android. Dovrai inoltre acquistare l'app Sixaxis Controller, che ha un prezzo di circa 2,49 €.
Passaggi
Preparare i Dispositivi per la Connessione
-
1Esegui il root del tuo smartphone Android. Puoi acquistare l'app Sixaxis Controller dal Play Store senza eseguire il root del dispositivo, ma non potrai collegare il controller allo smartphone e utilizzarlo per giocare se prima non esegui il root del sistema operativo Android.
- Eseguire il root di un dispositivo Android viola i termini del contratto per l'uso su licenza redatto dalla maggior parte delle società produttrici di smartphone Android e ne annulla la garanzia. Per questo motivo esegui la procedura descritta a tuo rischio e pericolo.
-
2Acquista un adattatore USB. Dato che il controller della PS3 usa un cavo USB 2.0 per collegarsi alla console, dovrai acquistare un adattatore da USB 2.0 a Micro-USB per poter stabilire il collegamento e risolvere il problema.
- Se il tuo dispositivo Android è dotato di una porta di comunicazione USB-C anziché Micro-USB, dovrai acquistare un adattatore da USB 2.0 a USB-C.
-
3Assicurati di possedere un controller per PlayStation 3 originale. L'app Sixaxis Controller non funziona correttamente quando si usa un controller per PS3 prodotto da terze parti, assicurati quindi di avere un controller per PS3 originale che sia stato prodotto direttamente dalla Sony per ovviare a questo tipo di problema (per esempio il controller incluso con la console al momento dell'acquisto).
- Assicurati inoltre che la batteria del controller abbia una carica residua sufficiente per poter essere usato senza doverlo ricaricare collegandolo alla console tramite cavo USB.
- Puoi acquistare un controller per PS3 originale su Amazon ed eBay o in un qualsiasi negozio di elettronica, per esempio MediaWorld.
-
4Scollega la PS3 dalla rete elettrica. Se possiedi una PlayStation 3, scollega il cavo di alimentazione corrispondente per evitare che il controller si possa collegare direttamente alla PS3 per errore.
-
5Attiva la connettività Bluetooth del dispositivo Android. Normalmente devi aprire il pannello delle notifiche e delle impostazioni rapide facendo scorrere il dito sullo schermo verso il basso partendo dal lato superiore e selezionando l'icona Bluetooth (in alcuni casi dovrai tenere premuto il dito sull'icona Bluetooth e attivare l'omonimo cursore grigio spostandolo verso destra in modo che appaia colorato di blu ).
- La procedura per attivare la connessione Bluetooth potrebbe variare in base alle modifiche e alle personalizzazioni che hai eseguito dopo il rooting del dispositivo.
Pubblicità
Controllare la Compatibilità
-
1Scarica l'app Sixaxis Compatibility Checker. Si tratta di un programma gratuito in grado di verificare se il controller per PS3 e il dispositivo Android sono compatibili fra loro.
- Accedi al Play Store e tocca la barra di ricerca;
- Digita le parole chiave sixaxis compatibility checker;
- Seleziona l'app Sixaxis Compatibility Checker ;
- Premi il pulsante Installa;
- Premi il pulsante Accetto quando richiesto.
-
2Avvia l'app Sixaxis Compatibility Checker. Premi il pulsante Apri visualizzato nella pagina del Play Store oppure seleziona l'icona dell'app in cui sono visibili i pulsanti del controller per PS3 apparsa all'interno del pannello "Applicazioni" del dispositivo.
-
3Seleziona la voce Start. È caratterizzata dall'icona classica che identifica il pulsante di accensione dei dispositivi elettronici ed è posta nell'angolo superiore sinistro dello schermo. Il programma avvierà la procedura di controllo della compatibilità dei due dispositivi (smartphone e controller PS3).
-
4Attendi il messaggio di conferma. Se lo smartphone e il controller per PS3 sono compatibili, verrà visualizzato a video un messaggio di conferma sotto forma di finestra di pop-up. Inoltre verrà mostrato l'indirizzo Bluetooth del tuo dispositivo Android nella parte inferiore dello schermo.
- Se l'app Sixaxis Compatibility Checker non visualizza né il messaggio di conferma né l'indirizzo Bluetooth del dispositivo Android, significa che il controller per PS3 e lo smartphone in esame non sono compatibili.
- Se non hai eseguito il root dello smartphone Android, quando eseguirai l'app Sixaxis Compatibility Checker il tuo smartphone non risulterà compatibile con il controller anche se in realtà lo è.
-
5Prendi nota dell'indirizzo Bluetooth del tuo dispositivo Android. Scrivilo su un foglio di carta. È l'indirizzo visualizzato accanto alla dicitura "Local Bluetooth Address" posta nella parte inferiore dello schermo. Per eseguire l'abbinamento fra lo smartphone e il controller ti servirà questa informazione.Pubblicità
Connettere il Controller allo Smartphone
-
1Acquista e installa l'app Sixaxis Controller. Segui queste istruzioni:
- Accedi al Google Play Store selezionando l'icona ;
- Tocca la barra di ricerca;
- Digita le parole chiave sixaxis controller e premi il pulsante Cerca o Invio;
- Seleziona l'app Sixaxis Controller;
- Premi il pulsante che visualizza il prezzo di acquisto (2,49 €);
- Premi il pulsante Accetto, quindi inserisci le informazioni di pagamento se richiesto.
-
2Avvia l'app Sixaxis Controller. Premi il pulsante Apri apparso nella pagina del Play Store oppure seleziona l'icona dell'app in cui sono visibili i pulsanti del controller per PS3 apparsa all'interno del pannello "Applicazioni" del dispositivo.
-
3Collega l'adattatore USB al dispositivo Android. Il connettore più piccolo del cavo dovrebbe inserirsi senza alcun problema nella porta di comunicazione del dispositivo (la stessa che usi per ricaricarlo).
-
4Collega l'altra estremità dell'adattatore al controller della PS3. Inserisci il connettore più piccolo del cavo di collegamento del controller nella relativa porta di comunicazione, quindi collega l'altra estremità del cavo USB al connettore corrispondente dell'adattatore che hai collegato al dispositivo Android.
- Al termine di questo passaggio le quattro spie luminose poste sul lato frontale del controller della PS3 dovrebbero iniziare a lampeggiare.
-
5
-
6Attendi che l'app Sixaxis Controller rilevi il controller della PS3. Quando questo passaggio verrà eseguito vedrai apparire sullo schermo del dispositivo il messaggio "Successfully configured Bluetooth". Dopodiché verrà visualizzato il seguente messaggio "Listening for controllers..." nella parte inferiore dello schermo.
-
7Premi il pulsante Pair Controller. È collocato sotto alla voce Start. Verrà visualizzata una finestra di pop-up in cui sarà visibile l'indirizzo Bluetooth del controller.
-
8Assicurati che l'indirizzo Bluetooth del controller corrisponda a quello del dispositivo Android. All'interno della finestra di pop-up apparsa è visualizzato un indirizzo Bluetooth con lo stesso formato di quello del dispositivo Android di cui hai preso nota nei passaggi precedenti. Se l'indirizzo Bluetooth del controller non corrisponde a quello dello smartphone, seleziona il campo di testo e digita l'indirizzo Bluetooth corretto.
-
9Premi il pulsante Pair. È visualizzato nell'angolo inferiore destro della finestra.
-
10Premi il pulsante OK quando richiesto. In questo modo il controller verrà connesso al dispositivo Android.
-
11Attendi che la procedura di connessione dei dispositivi sia completa. Quando il messaggio "Master address updated" apparirà nella parte inferiore dello schermo del dispositivo potrai continuare.
-
12Scollega il cavo dal controller. Scollega il connettore Micro-USB dal controller della PS3.
-
13Accendi il controller. Premi il pulsante di accensione del controller per completare la procedura di abbinamento. Nella parte inferiore dello schermo del dispositivo Android dovrebbe apparire il messaggio "Client 1 connected".
- A questo punto dovresti essere in grado di usare il controller della PS3 per navigare nei menu del dispositivo Android e giocare alla maggior parte dei videogiochi presenti nel Play Store.
Pubblicità
Consigli
- Se il tuo smartphone Android non è compatibile con un controller DualShock 3 (per PS3), prova a usare un controller DualShock 4 (per PS4). Sono molti i dispositivi Android compatibili con il controller per PS4 e configurabili per il suo utilizzo direttamente dall'app Impostazioni. Questo significa che non dovrai scaricare e installare alcun software aggiuntivo e non dovrai nemmeno eseguire il root del dispositivo per poter utilizzare il controller.
Avvertenze
- Se non fai attenzione, l'esecuzione del root di un dispositivo Android può causare dei danni permanenti allo smartphone.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 39 038 volte