Il monopiede è simile a un treppiede e viene utilizzato per stabilizzare dispositivi come macchine fotografiche e binocoli. Tuttavia, mentre il treppiede ha tre gambe regolabili per stabilizzare e livellare l'equipaggiamento, il monopiede ha solo uno. Questo comporta una stabilità più precaria in cambio di libertà di movimento e facile trasporto. I monopiedi sono spesso utilizzati da fotografi naturalisti, fotografi sportivi e amanti del birdwatching.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Posizionamento del monopiede

  1. 1
    Usa il monopiede aiutandoti con le gambe per formare un treppiede. In piedi con le gambe divaricate, posiziona la parte inferiore del monopiede davanti a te. Inclinalo verso di te e tienilo ben saldo, tenendo i gomiti stretti lungo i fianchi..
  2. 2
    Appoggia il monopiede alla gamba. Assicura la parte inferiore del monopiede dietro il piede. Lascia l'asta appoggiata alla gamba e sposta il monopiede fino a quando non avrai raggiunto la posizione ideale.
  3. 3
    Sistema il monopiede contro il collo del piede per stabilizzarlo. In piedi con le gambe divaricate, posiziona la parte inferiore del monopiede contro il collo del piede. Regola la parte superiore fino a quando non avrai raggiunto la posizione ideale per l'utilizzo. Probabilmente dovrai spostare il piede o inclinare il dispositivo prima di riuscire a raggiungere la posizione ideale.
  4. 4
    Richiudi in parte il monopiede e sistema la base in un sacchetto stabilizzatore. Se indossi una cintura porta strumenti, potresti aggiungere un marsupio sul davanti. In questo modo potrai utilizzare il tuo corpo per stabilizzare il monopiede.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Quando utilizzare il monopiede

  1. 1
    Monta la fotocamera sul monopiede per ridurre le vibrazioni quando utilizzi un obiettivo lungo. Il monopiede ti aiuterà a gestire il peso della macchina fotografica quando devi usarla per lunghi periodi di tempo.
  2. 2
    Puoi usare il monopiede quando non hai tempo per montare un treppiede. Se stai fotografando un evento sportivo o desideri osservare animali selvatici che potrebbero spaventarsi con il minimo rumore, il monopiede è la soluzione più rapida e silenziosa.
  3. 3
    Il monopiede è ideale per realizzare scatti in presenza di poca luce. Potrai gestire meglio diaframma e otturatore con la fotocamera stabilizzata dal monopiede, rispetto a quello che faresti a mano libera. Il treppiede, che mantiene la fotocamera completamente immobile, è uno strumento ancora migliore per scattare fotografie in queste condizioni
  4. 4
    Porta il monopiede invece del treppiede quando sai che dovrai lavorare in condizioni di sovraffollamento. Il monopiede occupa meno spazio del treppiede..
    Pubblicità

Consigli

  • Alcuni cacciatori usano monopiedi per stabilizzare i fucili in attesa della selvaggina. Si tratta di piccoli dispositivi spesso usati insieme a bipiedi sulla parte anteriore dell'arma.
  • Nella scelta del monopiede, tieni in considerazione il tipo di utilizzo che ne prevedi. Un monopiede nello stile di un bastone da passeggio ha solo un attacco a vite nella parte superiore e una punta di metallo sul fondo. Quest'ultimo è molto facile da trasportare, ma possiede poche funzioni. Un monopiede ricco di funzionalità offre più opzioni di posizionamento e stabilità, ma è necessario portarlo con il resto dell' attrezzatura.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 9 160 volte
Categorie: Fotografia
Pubblicità