wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 11 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 7 621 volte
Instead Softcups sono delle coppette mestruali disponibili nei supermercati e online. Le Softcups sono composte da una sacca e un anello più solido ricavato da un materiale polimerico che viene utilizzato nella realizzazione di cateteri e tettarelle dei biberon. Ricordano la forma del diaframma, raccolgono il fluido mestruale anzichè assorbirlo come un assorbente interno.
Le Softcups possono essere usate mentre si dorme, mentre si fa sport, si nuota, o durante un rapporto sessuale. Molte donne riescono ad indossare le coppette mestruali più a lungo rispetto agli altri prodotti tradizionali. Eliminano l'odore del ciclo, non causano secchezza e non sono associate a sindrome da shock tossico. Continua a leggere per scoprire come usarne una.
Passaggi
-
1Per il primo utilizzo usa il bagno di casa e non uno pubblico. Inoltre, è consigliato fare una prova generale mentre si ha il ciclo poiché si è maggiormente lubrificate. Magari scegli un giorno in cui il flusso è minore.
-
2Lava e sciacqua accuratamente le mani perché il sapone può farti venire la candida.
-
3
-
4Non ti fare impressionare dalla dimensione della coppetta! Anche se sembra grande, in realtà è della stessa dimensione di un assorbente interno ripiegato. Rilassati e prova a non avere i muscoli in tensione. Potrebbe essere doloroso o difficile da inserire. (Rilassa le mascelle durante l'inserimento, ti aiuterà). Sii paziente, la prima volta è sempre la più difficile, non mollare se ti trovi in difficoltà.
-
5Mettiti in una posizione comoda. Prova ad inserire la coppetta mentre sei sopra al water. Potresti provare anche sotto la doccia o nella vasca, o stendendoti per terra, ginocchia in su e gambe divaricate.
-
6Trova la cervice. Inserisci un dito nella vagina e senti la cervice, la sensazione è quella di toccare la punta del proprio naso. E' un piccolo nocciolo umido con una rientranza nel mezzo. Affinché la coppetta funzioni correttamente , deve essere agganciata sul retro del collo dell'utero, è necessario sapere dove si trovi.
-
7
-
8Schiaccia l'anello rosa fino a che non assumi una forma più o meno rettangolare.
-
9
-
10Inclina la coppetta verso il basso e indietro durante l'inserimento, e poi spingi la parte interiore del cerchio verso l'alto, di modo che si agganci dietro al collo dell'utero. Se la coppetta è nella posizione corretta non ti darà fastidio e non la sentirai. Il cerchio rosa della coppetta è di un materiale sensibile al calore per potersi adattare alla tua forma. La coppetta funziona perché aderisce alle pareti vaginali.
-
11Lascia la coppetta per 12 ore o anche di meno. Potresti aver bisogno di rimuoverla prima, quindi controlla frequentemente le prime volte.La coppetta ha una capienza maggiore rispetto ad un assorbente interno, tuttavia, se usata correttamente, non dovrebbe perdere tanto.
-
12Rimuovi la coppetta. Metti un dito nella vagina fino a che non senti il bordo della coppetta. Aggancia il dito sotto al bordo e tira lentamente la coppetta. Assicurati di mantenere il più possibile la coppetta durante la rimozione per evitare perdite. Si consiglia di rimuoverla sotto la doccia le prime volte per evitare pasticci. Se la coppetta è troppo grande e ti fa male all'entrata della vagina, tienila schiacciata con due dita per renderla più piccola.
-
13Accartoccia qualche pezzo di carta igienica e mettilo nella sacca per far assorbire il fluido. Poi avvolgi tutto nella carta igienica, butta, lavati le mani e inserisci una nuova coppetta. Oppure puoi usare di nuovo la stessa coppetta. Dai un'occhiata ai consigli per le istruzioni di pulizia.Pubblicità
Consigli
- I guanti monouso funzionano bene per la rimozione. Mettine uno, inizia a rimuovere la coppetta con un dito, una volta tirata fuori, togli il guanto e avvolgici la coppetta. Voilà! Le mani sono pulite e la coppetta è avvolta per lo smaltimento.
- Ci sono coppette mestruali che si possono usare infinite volte.
- Se ti trovi in un bagno pubblico e vuoi riutilizzare una coppetta, puliscila semplicemente con della carta igienica, la pulirai meglio dopo. Oppure porta sempre con te salviette umidificate o una bottiglia di acqua. (le salviette umidificate vanno bene anche per le mani).
- Le coppette sono disponibili in taglia unica e stanno bene alla maggior parte delle donne. Inoltre sono molto piccole se schiacciate e se la confronti con un assorbente interno sono più o meno della stessa misura. Tuttavia, se la cervice è bassa, potrebbero non andare bene perché la parte posteriore si adatta intorno alla cervice e la coppetta potrebbe essere troppo lunga e cadere. Uno studio rivela che il 4% delle donne non riescono ad utilizzarla per via della misura.[1]
- Nonostante l'azienda sconsiglia il riutilizzo, puoi farlo molteplici volte. Dopo la rimozione, svuota la coppetta e sciacquala nel lavandino (rimuovi eventuali residui con le dita). Puoi usare un po' di sapone, ma le coppette non portano batteri. Se usi il sapone assicurati di sciacquarlo perfettamente perché può farti venire la candida. Molte donne lo fanno senza avere effetti indesiderati, la decisione sta a te.
Avvertenze
- Nonostante sembrino dei diaframmi, le coppette NON sono dei contraccettivi, possono garantirti un rapporto pulito durante il ciclo mestruale ma non impediranno la gravidanza.
- Non usare le coppette se ti fa impressione il sangue.
- Le coppette non vanno utilizzate se si dispone di una spirale intrauterina perché potrebbe causarne l'espulsione. Molte donne usano le coppette nonostante la spirale.
Cose che ti Serviranno
- Scatola di coppette mestruali
- Bagno
- Lavandino
- Bottiglia di acqua o salviette umide se sei in giro
Riferimenti
- ↑ http://www.liebertonline.com/doi/full/10.1089/jwh.2009.1929
- Le immagini sono state usate col permesso del blog The notice : http://thenotice.net/2010/09/the-cup-reviews-instead-softcup/