Anche se giocare normalmente a Minecraft può essere bellissimo, da solo o con gli amici, di tanto in tanto può essere divertente cambiare le regole del gioco per rompere la monotonia! Minecraft ha molti comandi integrati per la console che possono permettere di usare dei trucchi, inoltre poi trovare centinaia di "hack" ed exploit che puoi scaricare gratuitamente da internet. Questi trucchi sono facili da imparare e usare, perciò aggiungili da subito al tuo repertorio per ravvivare il tuo gioco!

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Usare i Trucchi da Console

Operare la Console

  1. 1
    Assicurati che i trucchi siano permessi. Minecraft ha una funzionalità di console integrata che ti permette di inserire i trucchi come comandi di testo. Dovrai però abilitare i trucchi nella tua partita prima di poterli inserire nella console. Ci sono molti modi per farlo:[1]
    • In una partita a giocatore singolo: clicca sul pulsante "Altre Opzioni Mondo..." quando crei la tua partita. Nella pagina seguente, usa il pulsante "Permetti Trucchi" per assicurarti che i trucchi siano su "ON".
    • In una partita multigiocatore: l'host del server – la persona che fa da host per la connessione LAN o la persona che ha creato il server di gioco – può abilitare i trucchi, con la stessa procedura del giocatore singolo. In questi casi, generalmente solo l'host potrà utilizzare i trucchi.
    • In alcune partite multiplayer, i trucchi possono essere abilitati dall'interno del gioco dai moderatori ("operatori" in Minecraft) e persino attivati con dei blocchi di comando.
  2. 2
    Apri la console. Una volta iniziata la partita, apri la console. Come impostazione predefinita puoi farlo premendo "T". Puoi anche premere "/" per aprire la console con uno slash già inserito – dal momento che tutti i comandi iniziano con uno slash, si tratta di una scorciatoia utile.
    • Per essere chiari, la console e la "finestra della chat" che puoi avere usato nelle partite in multigiocatore sono la stessa cosa.
  3. 3
    Inserisci il comando. Ci sono moltissimi comandi e trucchi che puoi inserire per cambiare il gioco. Nella sezione seguente puoi trovare una breve lista dei comandi più divertenti. Nota che questa lista non è completa – serve solo a darti un assaggio delle capacità della console.[2]
  4. 4
    Consulta un elenco completo dei comandi per maggiori informazioni. Ci sono molti modi per trovare liste complete di tutti i comandi di Minecraft disponibili. Puoi trovarle su internet e all'interno del gioco. Leggi in seguito:
    • Il comando /help ti permette di visualizzare una lista di comandi tra cui scegliere. Ci sono quattro pagine diverse alle quali puoi accedere inserendo un numero dopo il comando /help (ad esempio /help3).
    • Puoi anche inserire "/" e poi premere TAB per scorrere tutti i comandi uno a uno.
    • Infine, puoi trovare l'elenco completo dei comandi su internet, su questa pagina della Wiki di Minecraft.[3]
    Pubblicità

Comandi di Esempio

  1. 1
    Dai un oggetto a un giocatore con "/give <giocatore> <oggetto> [quantità]." Sei stanco di fare da schiavo nelle miniere per trovare abbastanza diamanti per la tua armatura? Usa questo comando per ottenere subito quello che vuoi.
    • Nota: il valore <oggetto> che inserirai dovrà essere un ID valido di un oggetto di Minecraft (leggi qui per un elenco completo).[4]
    • Esempio: il comando "/give Marco123 minecraft:iron_pickaxe 10" dà al giocatore Marco123 10 picconi di ferro.
  2. 2
    Teletrasportati con "/tp [giocatore bersaglio] <giocatore di destinazione>". Niente è più fastidioso che morire per colpa di un creeper che ti sorprende e dover camminare per minuti e minuti per tornare alla base che hai costruito con il tuo amico dall'altra parte della mappa. Con questo comando, puoi tornare dov'eri subito.
    • Nota: puoi anche usare "/tp [giocatore bersaglio] <x> <y> <z>" per teletrasportarti in coordinate specifiche definite tramite x/y/z.
    • Nota: se non scriverai il giocatore bersaglio e scriverai solo la destinazione, sarai tu a teletrasportarti.
    • Esempi: "/tp Marco123 Laura456" teletrasporterà il giocatore Marco123 nella posizione del giocatore Laura456. "/tp Marco123 100 50 -349" teletrasporterà Marco123 alle coordinate 100, 50, -340.
  3. 3
    Incanta un oggetto con "/enchant <giocatore> <ID incantesimo> [livello]". Gli incantesimi sono gli elementi più difficili da ottenere, in termini di impegno e tempo di tutto il gioco. Con questo trucco però, i tuoi oggetti saranno subito forti quanto vuoi.
    • Nota: dovrai inserire l'ID di un incantesimo di Minecraft valido (leggi qui per un elenco completo).[5]
    • Note: gli incantesimi vengono applicati all'oggetto che il giocatore tiene in mano e funzionano solo se l'incantesimo è adatto all'oggetto (ad esempio, gli incantesimi per le canne da pesca non funzionano sugli archi, ecc.). Il livello deve essere tra 1 e il livello massimo dell'incantesimo; se non specificherai un livello, il livello predefinito sarà 1.
    • Esempio: "/enchant Marco123 minecraft:protection" fornisce al giocatore Marco123 l'incantesimo Protezione III sull'armatura che sta usando.
  4. 4
    Evoca un'entità con "/summon <NomeEntità> [x] [y] [z]". Vuoi fare allenamento con l'arco su qualche fastidioso Creeper? Questo comando ti permette di far apparire animali, mostri e anche fulmini dove desideri.
    • Nota: devi inserire l'ID valido di un'entità di Minecraft (leggi qui per un elenco completo).[6]
    • Nota: se non specificherai delle coordinate, l'entità sarà creata sulla tua posizione.
    • Esempio: "/summon Creeper -100 59 450" evoca un Creeper alle coordinate -100, 59, 450.
  5. 5
    Modifica il tempo atmosferico con "/weather <clear|rain|thunder> [durata]". Questo comando viene usato principalmente per ragioni estetiche – con esso puoi modificare il clima ogni volta che vuoi.
    • Esempio: "/weather rain 1000" fa piovere per 1000 secondi.
  6. 6
    Uccidi i giocatori con "/kill [giocatore]". Se vuoi infastidire gli amici o punire un vandalo, questo comando può esserti utile. Fai attenzione però – molti giocatori si arrabbieranno se li ucciderai all'istante!
    • Nota: se non specificherai un giocatore (ovvero scriverai solo "/kill"), ti ucciderai da solo.
    • Nota: se un giocatore è davvero fastidioso, usa il comando /ban per cacciarlo dal server in modo permanente.
    • Esempio: "/kill Marco123" uccide il giocatore Marco123.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Usare Hack Scaricabili da Internet

  1. 1
    Visita un sito di hack per Minecraft. Gli "hacks" per Minecraft – programmi scaricabili che modificano il gioco – sono facili da trovare. Usare uno di questi hack è piuttosto semplice, ma dal momento che ne esistono molti, non c'è una guida definitiva che può spiegarti come impiegarli. In questa sezione, ti daremo una breve panoramica su come procurarti e usare un hack. Per informazioni più dettagliate, consulta le risorse online per l'hack che hai scelto.
    • Una buona fonte di hack per Minecraft è MCHacks.net.[7] Ci sono altri buoni siti di hack, ma MCHacks.net offre un'interfaccia piuttosto facile da usare e una selezione abbondante.
  2. 2
    Scarica il tuo hack. Sul sito, sfoglia la selezione degli hack disponibili e trovane uno che ti piace – solitamente, troverai le funzionalità dell'hack nella sua pagina di download. Scarica l'hack e trovalo nella tua cartella dei download.
    • Come esempio, puoi seguire questi passaggi installando Nodus Hacked Client, che ti permette di volare, scavare automaticamente, spostarti attraverso le pareti e altro. Puoi scaricare Nodus qui.[8]
  3. 3
    Estrai il file Zip. La maggior parte degli hack sono compressi in file ".zip". Per poter installare il file, dovrai usare un programma in grado di decomprimere ed estrarre i file. Questa operazione è piuttosto semplice – su wikiHow puoi trovare diversi articoli sui programmi in grado di eseguire queste funzionalità.
    • Nota che il processo di estrazione non sarà lo stesso per ogni hack. Leggi sempre il file di aiuto o "leggimi" incluso nel download, se non sai come procedere.
  4. 4
    Sposta l'hack nella cartella della tua versione di Minecraft. Solitamente, una volta estratto l'hack, dovrai spostare la sua cartella nella directory di Minecraft. Secondo l'hack che hai scaricato, questa posizione può variare. Consulta il documento leggimi all'interno dell'hack per maggiori informazioni.
    • Nel caso di Nodus Client, la posizione in cui spostare la cartella dell'hack varia secondo il tuo sistema operativo:
    • Windows: %appdata%\.minecraft\versions
    • Mac: ~Library/ApplicationSupport/minecraft/versions
    • Linux: \Home\.minecraft\versions
  5. 5
    Abilita l'hack all'inizio della partita. Dovrai abilitare la maggior parte degli hack prima di iniziare a giocare. Alcuni richiedono anche che tu crei un nuovo profilo, perciò, come sempre, usa le risorse di supporto presenti nell'hack.
    • Per giocare con Nodus, segui questi passaggi:[9]
    • Apri il launcher di Minecraft.
    • Seleziona "Nuovo Profilo".
    • Inserisci "Nodus 2.0" come nome profilo e come versione "release Nodus".
    • Salva il tuo profilo.
    • Seleziona il tuo nuovo profilo e fai click su "Gioca".
  6. 6
    Fai attenzione alle restrizioni sugli hack nelle partite multigiocatore. Quando usi degli hack, è importante ricordare che non tutte le persone apprezzano il fatto che tu possa fare cose che per loro sono impossibili. Su molti server sono in vigore regole molto strette che "vietano gli hack". Per questa ragione, dovresti giocare con gli hack solo su server con regole poco rigide che consentono l'uso di trucchi e modifiche al gioco. Usare gli hack sui server "vanilla" è un metodo certo per ricevere un ban e guadagnarti l'odio degli altri giocatori.
    • Non usare mai gli hack in modo intenzionale per rovinare i progetti di altri giocatori o per infastidirli – questo atteggiamento è chiamato vandalismo o griefing e ti farà ricevere un ban.
    Pubblicità

Consigli

  • Utilizza il comando /toggledownfall per interrompere la pioggia o la neve.
  • Per cambiare la modalità di gioco, digita /gamemode (seguito da un numero da 0 a 2). 0 è per la modalità sopravvivenza, 1 per la creativa e 2 per l'avventura.
  • Se hai la necessità di esplorare un'area molto velocemente, utilizza il comando /effect [nome giocatore] 1 100 100 seguito dal comando /effect [nome giocatore] 8 100 5. In questo modo il tuo personaggio avrà un livello di velocità pari a 100 e un livello di "jump boost" pari a 5 per una durata di 100 secondi. Il "jump boost" ti permette di saltare direttamente sulle colline senza perdere lo slancio.
Pubblicità

Avvertenze

  • In molti non amano barare: assicurati che le persone con cui condividi i tuoi trucchi condividano anche il tuo modo di pensare.
  • Fai attenzione: l'uso di trucchi e hack nelle partite dove sono vietati può farti ricevere un ban.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 165 359 volte
Categorie: Videogames
Pubblicità