I seguenti consigli sono riguardo al come vendere limonate, "lavoretto" che molti ragazzi fanno per arrotondare durante l’estate.

Passaggi

  1. 1
    Accertati che la tua limonata sia fresca e abbia un buon sapore. Migliora la presentazione con spicchi nella caraffa.
  2. 2
    Posiziona il tavolo vicino alla strada. Accertati di fermarti a distanza di sicurezza, però. Lascia lo spazio necessario affinché una coppia di adulti e un passeggino passino comodamente tra il chiosco e la strada.
  3. 3
    Fatti vedere dalla strada. Addobba il chiosco con colori vivaci, palloncini e cartelli. Un ombrellone terrà a bada il sole e sarà un ulteriore segnale per i potenziali clienti.
  4. 4
    Non tralasciare la varietà. Suscita interesse cambiando continuamente l’offerta. Offri bevande, tè, acqua, frullati e altro, ma con semplicità. Offri limonata e solo un’altra scelta ogni giorno. Altre opzioni includono succo di lime, aranciata e ghiaccioli.
  5. 5
    Chiedi 1€ a bicchiere.
  6. 6
    Offri un secondo giro. È facoltativo. Puoi proporlo gratuitamente o a metà prezzo.
  7. 7
    Colora il tuo chiosco. Costruisci dei cartelli da reggere e sventolare, e aggiungi un’insegna al chiosco. Anche uno striscione è una buona idea, ma non esagerare col disordine. È meglio avere molte piccole opzioni e cambiare ogni giorno.
  8. 8
    Accertati di avere il resto esatto. Tieni da parte un bicchiere pieno di monetine da 20-50 centesimi, in caso sia necessario. Tutto dovrebbe essere multiplo di 20-50 centesimi.
    Pubblicità

Consigli

  • Non lasciare il chiosco incustodito.
  • Se ci sono molti cani nel vicinato, tieni a portata di mano acqua e croccantini.
Pubblicità

Avvertenze

  • Consulta le leggi locali per accertarti di non aver bisogno di particolari licenze.
  • Fai attenzione a non posizionarti in strade troppo trafficate, o il tuo chiosco rischia di essere preso di mira per l’assenza di una licenza.
Pubblicità

Cose che ti Serviranno

  • Limoni
  • Ghiaccio
  • Dolcetti (facoltativi)
  • Cartelli creativi
  • Frigo portatile
  • Barattolo o scatola per i soldi
  • Tavolo
  • Resto (monetine)
  • Acqua e croccantini per i cani (facoltativi)

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 4 619 volte
Categorie: Occupazione
Pubblicità