Per quanto capace o innovativo tu possa essere come programmatore, devi trovare dei clienti se vuoi guadagnare del denaro dal programma che hai realizzato. Capire come commercializzare il tuo software, che si tratti della vendita di programmi pronti all'uso per chi ne ha bisogno, o trovare un mercato di nicchia che abbia delle necessità che il tuo programma può soddisfare.

Metodo 1
Metodo 1 di 2:

Vendita di Programmi Pronti all'Uso

  1. 1
    Individua la classe di problemi che viene risolta dal tuo programma o il motivo per il quale vale la pena acquistarlo. Potrebbe essere un RPG (gioco di ruolo) per uno smartphone, un semplice programma di foglio di calcolo senza fronzoli, o qualche altro tipo di software.
    • Se hai creato il software tu stesso, controlla i Termini di Servizio relativi ai siti web in cui l'hai caricato o nei quali ti sei registrato per metterlo in vendita, per essere certo di avere ancora i diritti per venderlo.
    • Se hai acquistato i diritti per rivendere il programma, leggi tutte le clausole per accertarti di conoscere bene tutti diritti e limitazioni relativi alla vendita del programma.
  2. 2
    Cerca di capire chi sarebbe interessato al tuo programma. Un fan dei quest games che utilizza uno smartphone potrebbe apprezzare il tuo RPG. Nel frattempo, un piccolo imprenditore che vuole solo registrare le sue entrate potrebbe preferire un foglio di calcolo molto semplice, senza quei fronzoli in cui potrebbe impantanarsi utilizzando uno dei fogli di calcolo commerciali.
  3. 3
    Prepara un piano di marketing che ti aiuti a rivolgerti a quella fetta di mercato che potrebbe essere interessata al tuo programma. Ci sono dei siti web frequentati dalle persone che costituiscono il tuo obiettivo di mercato, che potrebbero consentirti di pubblicare un commento sul tuo programma, o qualcuno che scrive recensioni sul tipo di software che hai programmato?
  4. 4
    Esamina il mercato. Devi conoscere la concorrenza e i prezzi che pratica.
    • Se non ci sono programmi analoghi al tuo a cui fare riferimento, valuta i costi del programma in rapporto ad altri softwares simili al tuo, anche se relativi ad altri settori, se ne esistono.
    • Se il tuo programma è la versione semplificata di un altro, tieni conto del prezzo della versione completa quando decidi il prezzo del tuo.
  5. 5
    Decidi come i futuri acquirenti riceveranno i file del programma. Vuoi vendere il software dal tuo sito web in modo che lo possano scaricare? In tal caso, dal momento in cui il programma comincerà a riscuotere il favore del pubblico, il tuo sito dovrà avere una larghezza di banda adeguata. Preferisci appoggiarti a un altro sito per distribuirlo, con il rischio che alcuni potenziali acquirenti, irritati, scelgano di non acquistarlo?
  6. 6
    Prepara un sito web che utilizzi un carrello attraverso il quale venderai il tuo programma, consentendo agli acquirenti di poter scegliere se scaricarlo direttamente o magari di riceverlo su CD-ROM.
  7. 7
    Mettiti a lavoro e inizia a mettere in atto il piano di marketing che ti consentirà di commercializzare il tuo programma.
    Pubblicità
Metodo 2
Metodo 2 di 2:

Pianificare il Programma da Vendere

  1. 1
    Esamina il mercato di riferimento. Da chi è composto, che cosa desidera, che cosa vuole, e di che cosa ha bisogno?
  2. 2
    Sviluppa un piano di marketing per il tipo di mercato che hai individuato, per le persone a cui ti dovrai rivolgere e per le necessità che un programma potrebbe soddisfare.
  3. 3
    Realizza il programma o procurati i diritti per la vendita di un software che soddisfa la necessità del mercato che hai individuato.
  4. 4
    Prepara il tuo negozio virtuale per la vendita online.
  5. 5
    Fai i test necessari per verificare il corretto funzionamento del tuo negozio online, e inizia a vendere.
    Pubblicità

Consigli

  • Usa i prezzi della concorrenza come indicazione di massima, non prenderli come oro colato. Fai anche un confronto fra i prodotti della concorrenza e il tuo, in relazione all'interfaccia e alle funzionalità. Ogni tipologia di mercato ha dei prodotti di fascia bassa, media e alta. Esistono versioni gratuite Open Source per molti tipi di software, ciò nonostante le aziende continuano ancora a guadagnare vendendo i loro prodotti.
Pubblicità

Avvertenze

  • Leggi sempre i ToS (Termini di Servizio) in relazione a qualsiasi strumento utilizzi nel processo della vendita del programma. Ciò include i diritti dei blog nei quali pubblicherai i tuoi commenti, e i dettagli del contratto del programma che utilizzi nel tuo sito per realizzare il carrello della spesa. I ToS di alcune aziende includono delle clausole in base alle quali vengono loro ceduti i tutti i diritti di tutto il materiale che viene inviato utilizzando i loro programmi, cosa che da una parte non ti permette di scegliere un altro fornitore per tale servizio, e dall'altra parte consente loro di rivendere il prodotto senza che tu ci guadagni nulla.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, autori volontari hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 12 435 volte
Categorie: Software
Pubblicità