Chi non vorrebbe vendicarsi di un narcisista? I narcisisti sono tremendamente egocentrici, rapportarsi con loro è una vera impresa e ricorrono spesso a offese e attacchi personali. Ma come si fa a dare una lezione a una persona del genere? Nella sua mente, ha sempre ragione a prescindere e raramente ha l'empatia necessaria per rendersi conto di aver fatto qualcosa di eticamente sbagliato. Tuttavia, ci sono molti modi intelligenti per riuscire a tenergli testa e farlo scendere dal piedistallo. Continua a leggere per scoprire i metodi psicologicamente più efficaci con cui ferire un narcisista e fargli capire che non può più infastidirti.

1

Criticalo.

  1. Non esiste persona più sensibile alle critiche di un narcisista. Lui può farne quante ne vuole, ma guai a ripagarlo con la stessa moneta: qualsiasi commento negativo, anche minimo, lo fa soffrire terribilmente, perché ha il costante bisogno di essere considerato perfetto. Basta fare un'osservazione sul suo cattivo comportamento, sul rendimento al lavoro o sul mancato completamento di un compito (soprattutto di fronte ad altre persone) per far vacillare il suo fragile ego.[1]
    • Non è necessario essere cattivi, bruschi o impertinenti quando si esprime una critica. Mantieni un tono educato e calmo, come faresti con chiunque altro: riuscirai comunque a ferirlo.
    • Probabilmente reagirà in modo aggressivo per difendersi dalle critiche. Cercherà di criticarti a sua volta o di imputare le sue mancanze a qualcos'altro.
    Pubblicità
2

Prendi il controllo.

  1. I narcisisti traggono sicurezza dall'avere il controllo nei rapporti con gli altri. Hanno bisogno di approvazione e conferme costanti, quindi temono le persone forti e le figure autoritarie, perché sono quelle che possono decidere se concedergliele o meno. Riprendi il controllo delle tue interazioni con il narcisista: cerca di rivolgerti a lui in maniera assertiva, guardandolo dritto negli occhi e parlando con voce ferma e decisa. Le persone che si fanno valere sono spine nel fianco per i narcisisti.[2]
    • È più facile ottenere il rispetto di un narcisista quando si ricopre il ruolo di un superiore piuttosto che di un pari.
    • Per farlo soffrire il più possibile, cerca di diventare il leader di un team di lavoro, di un gruppo di studio, di una squadra sportiva o di un comitato organizzativo. Il tuo status lo metterà in difficoltà, perché lo intimidirà e lo irriterà al tempo stesso.
3

Digli di no.

  1. Un narcisista si aspetta che tu faccia tutto quello che vuole, quando vuole. Pensa che tutto ruoti intorno a lui e rimane sconcertato quando qualcuno si fa valere e gli dice "No". Mantieni la calma e respingi le sue ridicole richieste di favori o trattamenti speciali. Cercherà di farti cambiare idea, ma tu non cedere terreno! Si sentirà meno potente se non gliela darai vinta.[3]
    • Per esempio, se pretende che tu faccia una commissione per lui, rispondi di no per definire chiaramente i limiti di ciò che sei disposto a fare.
    • Dire di no è diverso dal limitarsi a ignorare la sua richiesta. Se pretende che tu faccia qualcosa e tu non lo fai senza dire nulla, ne approfitterà per fare la vittima e criticare il tuo comportamento "crudele".
    Pubblicità
4

Interrompi i contatti.

  1. Il narcisista brama ricevere attenzioni e va nel panico quando l'altra persona smette di dargliele. Non capirà mai perché qualcuno lo ignora o lo rifiuta, dato che nella sua mente è assolutamente perfetto. Non rispondere alle sue chiamate né ai suoi messaggi, sia sul telefono sia sui social media, ed evita di interagire o parlare con lui in pubblico, per quanto possibile. Si sentirà sconfitto quando si renderà conto di non poter scatenare una tua risposta emotiva ogni volta che vuole.[4]
    • Sentendosi ignorato, probabilmente cercherà di contattarti in modo sempre più insistente. All'inizio potrebbe darti soddisfazione vederlo annaspare, ma tieni presente che i suoi messaggi diventeranno tanto più aggressivi e offensivi quanto più a lungo lo terrai a distanza.
    • Se il tuo obiettivo è chiudere del tutto la relazione con il narcisista, questa è la strada migliore da percorrere.
5

Smaschera il suo comportamento in pubblico.

  1. Distruggere l'immagine pubblica di un narcisista è un ottimo antidoto al suo comportamento. Quando mente o cerca di manipolarti di fronte agli altri, rimproveralo apertamente. Per esempio, puoi dire: "Faresti di tutto per far credere alla gente di avere ragione". Se continua a mentire per difendersi, fallo di nuovo presente ("Vedi? Lo stai facendo di nuovo"). Il narcisista si sentirà umiliato quando gli altri si renderanno conto che le sue affermazioni vanagloriose e vittimistiche sono totalmente false.[5]
    • Lascia perdere i tuoi principi morali, per ora (d'altronde il narcisista non farebbe altro che ritorcerli contro di te); concentrati su una sola cosa: nessuno può sfuggire alla realtà dei fatti.
    • Il narcisista farà o dirà qualsiasi cosa per cercare di umiliarti. Preparati a ricevere insulti e false accuse sul tuo carattere o sulle tue azioni.
    • I narcisisti sanno essere molto affascinanti e le persone che non hanno assistito all'interazione potrebbero non credere che sia avvenuta. Il narcisista sfrutterà la cosa per cercare di farti sembrare pazzo o instabile.
    Pubblicità
6

Cerca di avere successo negli ambiti in cui vuole primeggiare.

  1. I narcisisti temono la competizione perché hanno bisogno di essere sempre i migliori in tutto. Questo è in parte il motivo per cui si impegnano così tanto a sminuire le persone: vogliono che gli altri si sentano meno competenti, meno capaci, meno abili o meno importanti di loro. Non lasciarti intimidire; rimetti il narcisista la suo posto superandolo in qualcosa a cui tiene molto:
    • In ambito lavorativo, per esempio, potresti vendere più prodotti di lui, ottenere una promozione a cui ambisce o diventare l'impiegato del mese;
    • A scuola, puoi cercare di prendere voti più alti, diventare rappresentante o coltivare un buon rapporto con un insegnante che gli piace;
    • Nella vita personale o sociale, puoi creare una rete di contatti con persone più influenti, aumentare il tuo seguito sui social media o costruire relazioni più solide rispetto alle sue.
7

Fallo ingelosire.

  1. Ci vuole poco a far diventare un narcisista verde d'invidia. Il metodo più semplice consiste nel concedergli la tua attenzione (la cosa che desidera di più) per poi negargliela. Inizia una conversazione con lui e poi concentrati su un altro amico o collega: il narcisista entrerà in crisi e cercherà disperatamente di riavere la sua dose di complimenti e attenzioni.[6]
    • Questa è una tecnica particolarmente efficace quando si esce o si flirta con un narcisista. Sfiora il braccio di un'altra persona o falle un complimento di fronte al narcisista per scatenare la sua gelosia.
    • I narcisisti sono particolarmente invidiosi delle persone dotate di sicurezza di sé e intelligenza emotiva (cose che desiderano disperatamente ma che non sanno come ottenere). Sfoggia le tue capacità di socializzazione e le tue relazioni personali per scatenare le sue insicurezze.[7]
    Pubblicità
8

Inducilo a farti un favore.

  1. Un narcisista farebbe qualsiasi cosa se pensasse di trarne vantaggio. Puoi convincerlo a fare quasi tutto quello che vuoi spiegandogli che quel gesto gli farà fare bella figura o dicendogli che è la persona migliore per quel lavoro. Ti asseconderà per ottenere elogi e approvazione (e probabilmente si convincerà persino che è stata una sua idea).[8] Prova a formulare le tue richieste in questo modo:
    • "Il capo sarà molto colpito da te se coprirai il mio turno questo fine settimana";
    • "Puoi aiutarci a decorare la sala? Hai un occhio per il design come nessun altro";
    • "Sarai un vero eroe se mi verrai a prendere all'aeroporto la prossima settimana!".
9

Battilo a un gioco.

  1. Non ti sorprenderà sapere che i narcisisti detestano perdere! Per prenderti una piccola rivincita, dimostragli che non è invincibile battendolo in un videogioco, un gioco da tavolo o qualche altra sfida. Odierà scontrarsi con il fatto che qualcuno è più bravo di lui in qualcosa. Se necessario, aggira discretamente le regole per assicurarti la vittoria e dargli una lezione.[9]
    • Probabilmente cercherà di giustificare la sconfitta in tutti i modi possibili. Se hai truccato il gioco per batterlo, assicurati che non lo scopra!
    • Se preferisci attenerti alle regole e non barare, sfidalo a qualcosa in cui hai la certezza di poter vincere, come un quiz su un argomento che conosci bene o una gara di una disciplina sportiva in cui sai di eccellere.
    Pubblicità
10

Annoialo a morte.

  1. I narcisisti tormentano le persone che trovano divertenti o utili. Per fargliela pagare, comportati nel modo più noioso, indifferente e mite possibile. È il cosiddetto metodo della "pietra grigia": un'assenza quasi totale di reazioni a qualsiasi cosa il narcisista faccia o dica. Finirà per spazientirsi quando si renderà conto che non riesce a provocarti in alcun modo.[10]
    • I narcisisti mirano a ottenere reazioni emotive o informazioni private da usare in seguito contro l'altra persona. Probabilmente ti lascerà in pace se non riuscirà ad averle da te.
    • Questa è una buona tattica da usare quando si vuole far soffrire un narcisista che non è possibile allontanare o affrontare in maniera diretta.
11

Perdona e dimentica.

  1. Essere felici e avere successo è il modo più efficace per vendicarsi di un narcisista. Stare bene con se stessi è l'antidoto perfetto a chi ha l'obiettivo di controllare e distruggere gli altri. Perdona il narcisista: anche se questo vuol dire che non subirà conseguenze per averti fatto del male, ti aiuterà a dimenticarlo e a liberarti della negatività che ha portato nella tua vita.[11]
    • Perdonare e dimenticare farebbe di te la persona più matura, cosa che un narcisista non sarà mai.
    Pubblicità
12

Concentrati sul tuo benessere.

  1. I narcisisti logorano psicologicamente la vittima e ne minano l'autostima. Infliggono traumi emotivi e psicologici per sfruttare l'altra persona e mantenere il controllo sulla sua vita. Sono ferite che possono perdurare a lungo, anche dopo la fine della relazione con il narcisista. Concentrati sulla tua guarigione e sulla tua crescita personale per dimostrargli che non può più avere influenza su di te.[12] Cerca di prenderti cura di te nei seguenti modi:
    • Sii riconoscente per le cose positive nella tua vita;
    • Prenditi cura della tua salute fisica dormendo bene, seguendo una buona alimentazione e facendo esercizio fisico;
    • Esegui degli esercizi di respirazione e meditazione per liberare la mente e rilassare il corpo;
    • Consenti ad amici, familiari e altre persone di sostenerti;
    • Rivolgiti a uno psicologo per elaborare le esperienze negative e poter andare avanti con la tua vita.

Consigli

  • Lascia che si rovini con le sue mani. Se non intende cambiare, a un certo punto ne pagherà le conseguenze, senza che tu debba fare nulla. Qualunque cosa negativa gli accada a causa del suo comportamento, ricorda che è un problema suo, non tuo.[13]
Pubblicità

Avvertenze

  • Raramente vale la pena vendicarsi di un narcisista. Per quanto la vendetta possa dare una soddisfazione momentanea, è improbabile che il narcisista impari qualcosa o riconosca di essere nel torto. Nella sua mente, ha sempre ragione ed è sempre il vincitore, a prescindere da tutto.
  • I narcisisti usano, divulgano o distorcono qualsiasi informazione sensibile o compromettente di cui sono a conoscenza per rivalersi sull'altro. Preparati a subire un duro attacco personale dopo aver attuato la tua vendetta.[14]
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

Liana Georgoulis, PsyD
Co-redatto da:
Psicologa
Questo articolo è stato co-redatto da Liana Georgoulis, PsyD. La Dottoressa Liana Georgoulis è una Psicologa Clinica Matricolata con oltre 10 anni di esperienza. È attualmente Direttrice Sanitaria al centro Coast Psychological Services di Los Angeles. Si è laureata in Psicologia alla Pepperdine University. Il suo studio offre terapia cognitivo-comportamentale e altri trattamenti di pratica basata sulle evidenze per adolescenti, adulti e coppie. Questo articolo è stato visualizzato 6 127 volte
Pubblicità