X
wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 18 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 52 487 volte
Il treno è un buon mezzo di trasporto, e le stazioni sono spesso ben collegate con la rete degli autobus, permettendo di viaggiare comodamente.
Passaggi
-
1Pianifica! Se conosci data e ora del tuo viaggio almeno 2 settimane in anticipo, recati presso la stazione più vicina o vai sul sito della compagnia di treni e prenota il biglietto. In questo modo potresti risparmiare dei soldi e prendere un buon posto anche su un treno molto affollato.
- Prepara le valigie in modo da ritrovarle già pronte quando sarà il momento di partire. Assicurati che tu possa prendere velocemente le cose che devi mettere all'ultimo momento.
- Assicurati di fare una buona colazione. Non tutti i treni offrono un servizio di ristoro durante il viaggio.
-
2Se vuoi acquistare il biglietto il giorno in cui dovrai viaggiare, concediti tempo a sufficienza per poter rimanere in fila per acquistare il biglietto. Molto probabilmente andrai nel panico se il tuo treno sta per partire e non hai ancora il biglietto!
-
3Cerca di essere al binario in anticipo. A volte le carrozze non sono messe in ordine in modo corretto e potresti aver bisogno di cercare quella in cui sederti. Ê molto più facile farlo da terra invece di dover affrontare gli altri viaggiatori nel corridoio di un treno affollato.
-
4Chiedi al personale o controlla il tabellone delle partenze per conoscere da quale binario partirà il treno. Segui le indicazioni per arrivare al binario e presta attenzione agli altoparlanti per possibili cambi sul binario. Tieni a mente che potresti dover salire e scendere scale, cerca un ascensore se le scale non sono adatte a te.
-
5Sali sul treno! Metti il tuo bagaglio nel compartimento sopra i sedili piuttosto che sul sedile di fianco al tuo in quanto quel posto potrebbe servire ad un altro passeggero. Pensa semplicemente a quanto ti darebbe fastidio se ti servisse un posto a sedere a qualcun altro stesse usando un sedile per la propria valigia o per i piedi.
-
6Rilassati. Ora che hai il tuo posto puoi dimenticarti del resto ed essere portato alla tua destinazione. È una buona idea prestare attenzione agli avvisi in modo da avere un'idea di quante fermate ci sono prima di dover scendere o se ti stai avvicinando alla tua destinazione. Ma non ti preoccupare troppo di dove tu ti trovi, visto che di solito le fermate vengono annunciate con sufficiente preavviso. Se non ci sono avvisi, chiedi al controllore a che ora il treno dovrebbe arrivare.
-
7Scendi dal treno. Se hai molti bagagli cerca di radunarli tutti e di essere pronto vicino alla porta per scendere dal treno. Se non ci sono avvisi, chiedi a qualcuno a quale stazione siete in modo da non scendere nel posto sbagliato! Ricorda di premere il pulsante vicino alla porta per aprirla. Non si aprirà da sola.
-
8Presta attenzione a viaggiatori con handicap. Quando il treno è pieno, la gente tende ad occupare i posti riservati. Se sale un viaggiatore con handicap o una donna incinta chi siede ai posti privilegiati dovrebbe offrire di alzarsi e cedere il posto.Pubblicità
Consigli
- Non temere di fare domande ad altri passeggeri, ma cerca di non fermare chi sembra essere di fretta, in quanto potresti fargli perdere il treno.
- Se è la prima volta che viaggi in treno, potrebbe essere un'esperienza un po' spaventosa, soprattutto se devi fare anche dei cambi con altri mezzi di trasporto; rilassati e chiedi ad altri passeggeri o al personale della stazione di aiutarti se non sei sicuro o confuso.
- Se devi saltare su un treno senza aver acquistato il biglietto, ricorda che non puoi usufruire di eventuali sconti se acquisti il biglietto a bordo. Inoltre, alcune stazioni richiedono il biglietto prima di poter accedere al binario e potrebbero esserci delle maggiorazioni per passeggeri che salgono a bordo senza biglietto.
- Se non ti piace guardare gli altri, non ti sedere in un posto che sia di fronte a uno sconosciuto. Ci sarà molto contatto visivo, soprattutto se non hai un libro o un portatile, quindi se sei troppo timido per iniziare una conversazione, non è raccomandabile sedersi in un posto a quattro.
- Abbi rispetto per gli altri passeggeri, non mettere la musica troppo alta e se stai viaggiando in un gruppo, ricorda che qualcuno potrebbe voler riposare.
Pubblicità
Avvertenze
- "Assicurati di non lasciare i tuoi effetti personali". È molto difficile ritrovare oggetti smarriti su un treno e capire dove sono finiti. Cerca di essere ordinato e di non dimenticare le tue cose!
- NON cercare di salire su un treno mentre le porte si stanno chiudendo – potresti farti male seriamente e/o ritardare la partenza del treno.
- "Tieni sempre a mente lo spazio tra il treno e il bordo del binario". A volte lo spazio è molto grande, quindi fai attenzione a non cadere e a non far cadere nulla sui binari.
- Localizza le uscite di emergenza e cose simili in caso di incidente. È sempre utile conoscere le informazioni di sicurezza quando si viaggia sui mezzi pubblici.
- Assicurati di acquistare il giusto tipo di biglietto: alcuni biglietti potrebbero essere validi solo in determinati orari, con determinate compagnie o magari anche essere limitate ad un treno specifico. Come regola generale, meno costa il biglietto, più limitazioni esistono.
- Fai attenzione alle tariffe aggiuntive – queste esistono in alcune stazioni per penalizzare i passeggeri che salgono a bordo di un treno senza biglietto o con un biglietto che non è valido per quella specifica tratta. Le tariffe aggiuntive sono valide solo fino alla prima fermata, e sei comunque obbligato ad acquistare un biglietto per il resto del viaggio.
- Ricorda di lasciare spazio per chi deve scendere dal treno e aspetta che siano scesi tutti prima di salire a bordo.
Pubblicità
Cose che ti Serviranno
- Un biglietto del treno
- Intrattenimento, come un lettore MP3, una rivista o un libro
Informazioni su questo wikiHow
Pubblicità