wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 12 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 151 097 volte
A volte può capitare di voler inviare una cartolina o un invito a qualcuno di cui non si conosce l'indirizzo, oppure passare a casa di un amico per una visita a sorpresa e scoprire che la casa è abitata da qualcun altro. Non sono molte le ragioni per cui si ha bisogno di un indirizzo. Che si tratti di cercare un indirizzo perduto o dei vecchi amici che abbiamo perso di vista, trovare dove abita qualcuno può essere un'impresa abbastanza semplice.
Passaggi
Trovare un Indirizzo Tramite Internet
-
1Usa strumenti di ricerca telefonica a ritroso. Alcuni siti internet ti permettono di inserire un numero di telefono e trovare l'indirizzo associato alla persona che stai cercando. Le Pagine Gialle e le Pagine Bianche offrono entrambe questo servizio.
- Quando si cercano le informazioni personali di un individuo tramite Internet, si rischia di incorrere in problematiche sulla privacy. Trovare l'indirizzo di qualcuno e presentarsi senza invito a casa sua può essere considerato stalking o una violazione della privacy.
-
2Cerca nelle Pagine Bianche. Le Pagine Bianche ti permettono di effettuare una ricerca in base ad alcuni dati già noti, come il nome o la città di residenza della persona che stai cercando. Tramite questo strumento è anche possibile cercare il suo numero di telefono. Una volta ottenuto il numero di telefono, puoi contattare la persona e chiederle l'indirizzo.
- Se stai cercando qualcuno che vive all'estero, prova a usare 1240 Pronto Pagine Bianche o Numberway. Entrambi i siti offrono informazioni dettagliate sulla modalità di ricerca in 6 continenti e più di 33 Paesi.
- Quando cerchi qualcuno online, potrebbe essere necessario cercare il suo nome usando modalità diverse. Effettua una ricerca tramite il soprannome, il nome da nubile e il nome anagrafico della persona.
-
3Usa i social network. I social network elencano generalmente le città di residenza dei propri utenti. Molti siti, come Facebook, Twitter e Instagram, usano il GPS per indicare la località della persona ogniqualvolta pubblica un post sul suo profilo. Anche se questi siti non ti forniscono direttamente l'indirizzo della persona, possono offrire delle modalità attraverso cui contattare l'utente di persona per chiedergli l'indirizzo. Prova siti come Facebook, Reunion.com, Batchmates, Classmates.com, Pipl.com e Linkedin.
- Per poter visualizzare altre informazioni degli utenti, molti siti di social network richiedono agli utenti di creare un account a cui accedere. Alcuni di questi siti, come Facebook, richiedono che venga accettata la richiesta di amicizia di una determinata persona prima di poterne visualizzare le informazioni personali.
- Cercare persone sui siti di social network può essere considerato cyberstalking. "Cyberstalking" è un termine utilizzato per indicare l'uso di Internet o altri dispositivi di comunicazione elettronica per molestare, intimidire, minacciare, monitorare o fare delle avance indesiderate a un'altra persona. Ciò include l'uso delle email e l'interazione tramite siti di social network, come Facebook; inoltre, anche controllare segretamente o raccogliere informazioni su una persona può essere considerato cyberstalking.[1] Molti cyberstalker iniziano col tracciare le proprie vittime via Internet, spesso tramite i social media.[2] Quando cerchi delle persone tramite i social media, fai attenzione a non superare i limiti della privacy.
-
4Usa un sito per trovare gli amici che si sono persi di vista. Siti come Lostfriends.org sono stati creati appositamente per aiutare coloro che cercano persone di cui hanno perso i contatti. Puoi postare un messaggio sul sito o leggere gli annunci per sapere se qualcuno ti sta cercando.
-
5Paga qualcuno per aiutarti. Se queste modalità gratuite non fossero di aiuto, esistono molti altri siti che per una modica cifra possono fornirti un resoconto più dettagliato su una persona. Questi siti includono, Intelius, People Finders e Instant Checkmate.
- Fai attenzione durante l'uso di questi siti. Questi siti web affermano di avere accesso ai registri pubblici, ma un simile livello di indagine sulle informazioni personali di un individuo può costituire una grave violazione della privacy.
Pubblicità
Trovare un Indirizzo senza Usare Internet
-
1Usa un elenco telefonico. Inizia la ricerca usando un elenco telefonico locale per trovare un nome e il corrispondente indirizzo. Puoi anche usare il numero di telefono per contattare la persona e verificare così il suo indirizzo di residenza.
- Se conosci il luogo in cui la persona lavora, puoi cercarne l'indirizzo o il numero di telefono. Potresti riuscire a contattare la persona e chiederle così l'indirizzo di casa.
-
2Usa gli elenchi di ex studenti. Contatta il tuo liceo e/o facoltà universitaria per trovare un indirizzo o acquista una copia dell'elenco o registro.
- Molte scuole e facoltà universitarie offrono anche risorse di ricerca online, bacheche, gruppi di social media e mailing list via posta elettronica. Potresti entrare in contatto con diverse persone grazie a questi mezzi e cercare, con il loro aiuto, informazioni sulla persona.
- È possibile mettersi in contatto con i presidi e i rappresentanti della maggior parte delle associazioni di ex studenti, che potrebbero indirizzarti nella direzione giusta. Se sei stato precedentemente un membro di tali associazioni insieme alla persona che stai cercando, puoi provare a contattarle per sapere se possiedono eventuali registri o mailing list.
-
3Chiedi in giro. Uno dei modi più semplici per scoprire dove vive qualcuno è chiedere ad amici e parenti in comune. Parla con le persone che risiedono nella stessa località della persona che stai cercando o rimani regolarmente in contatto con loro. Potrebbero avere l'indirizzo della persona o un numero di telefono tramite cui contattarla.Pubblicità
Avvertenze
- Se la persona non ti conosce, sappi che potresti passare per uno stalker.
- Quando cerchi l'indirizzo di qualcuno, ricorda di non invadere mai la sua privacy: le leggi contro lo stalking possono essere anche molto severe.[3]
- Tieni a mente che è irrispettoso invadere la privacy di qualcuno dopo aver scoperto furtivamente dove vive, sia nel caso fossi ancora in contatto con la persona, sia nel caso non avesse alcuna intenzione di fornirti il suo indirizzo e/o altre informazioni personali.