Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 191 995 volte
Beer pong è un popolare gioco con cui divertirsi alle feste. È molto diffuso nei college americani, ma ultimamente sta prendendo piede anche in Italia. Il gioco consiste nel lanciare palline da ping pong nei bicchieri della squadra avversaria, che sono parzialmente pieni di birra. Ogni volta che una pallina da ping pong finisce in un bicchiere, quest’ultimo va rimosso. La prima squadra che rimane senza bicchieri perde la partita. Per giocare a beer pong dovrai imparare le basi, capire le regole e alcuni suggerimenti extra che aiuteranno la tua squadra a ottenere la vittoria.[1]
Passaggi
Giocare
-
1Disponi dieci bicchieri su un lungo tavolo. In tutto avrai bisogno di venti bicchieri di plastica. Disponi dieci bicchieri in una struttura a piramide a ciascuna estremità del tavolo. La fila più vicina al giocatore ha quattro bicchieri, l'ultima (più vicina al centro del tavolo) ne ha solo uno. Un tavolo da beer pong regolamentare è lungo almeno 210 cm e largo 60, anche se puoi usare qualsiasi tipo di tavolo che sia sufficientemente lungo.[2]
- Solitamente si usano bicchieri da mezzo litro; possono essere acquistati nella maggior parte dei supermercati.
-
2Riempi i bicchieri di birra. Dovrai riempire parzialmente ciascun bicchiere di birra (o di qualsiasi altro liquido che desideri utilizzare). Se volete che il gioco sia analcolico potete usare l’acqua. In genere, due birre da 33 cl sono sufficienti per riempire dieci bicchieri; puoi usarne di più o di meno a seconda di quanto volete bere. I bicchieri devono essere riempiti di birra perché quando viene segnato un punto quel bicchiere va bevuto e messo da parte.[3]
- Riempi i bicchieri circa a ¼ della loro capienza.
- Metti un bicchiere pieno solo di acqua sul lato del tavolo per pulire le palline che cadono sul pavimento o si sporcano.
-
3Fate le squadre. Ogni squadra può essere composta da uno o due giocatori (non di più). Se giocate con squadre da due giocatori, ognuna di esse dovrà avere due palline.[4]
-
4Decidete chi inizia. Determina chi tira per primo facendo una sfida uno contro uno. Un giocatore di ciascuna squadra fissa l’avversario negli occhi e lancia la pallina verso i bicchieri dell'altro. Continuano così fino a quando un giocatore non centra un bicchiere dell'avversario e l'altro no. Se giocate a squadre, cambiate partner fino a quando uno dei due non riesce a centrare un bicchiere. La squadra che vince la sfida “faccia a faccia” ottiene il diritto di iniziare a tirare.[5]
- Non rimuovere il bicchiere che viene centrato, in questa fase. Basta togliere la pallina, lavarla e iniziare a giocare.
-
5Lanciate a turno le palline da ping pong. Uno alla volta, lanciate una pallina da ping pong nei bicchieri. Bevete il contenuto del bicchiere che viene centrato e rimuovetelo ogni volta. Continuate così finché tutti i bicchieri non vengono eliminati. La squadra vincitrice è quella che per prima elimina tutti i bicchieri dell’avversaria.
- La partita viene automaticamente vinta se i membri di una squadra centrano lo stesso bicchiere della squadra avversaria.
- Di solito la squadra vincente resta al tavolo e affronta una nuova squadra nella partita successiva.
Imparare le Regole
-
1Tieni i gomiti dietro il bordo del tavolo. Una regola comune è che i gomiti devono rimanere dietro il bordo del tavolo quando si effettua un tiro. In alcuni casi la regola si estende anche ai polsi. Il tiro viene annullato se è stato effettuato con i gomiti oltre il bordo esterno del tavolo. Se i gomiti erano sopra al tavolo, la palla deve essere restituita e il tiro deve essere ripetuto.[6]
- Questa regola può essere ignorata nel caso di giocatori particolarmente bassi o con scarse capacità di lancio, se sono tutti d’accordo.
-
2Risistema i bicchieri due volte per partita. Una risistemazione, o riallineamento dei bicchieri, è consentita due volte per partita e può avvenire quando rimangono 6, 4, 3 o 2 bicchieri. Puoi chiedere una struttura a quadrato o a triangolo. L'ultimo bicchiere rimasto in gioco può sempre essere spostato e centrato, anche se sono già state usate le due possibilità di riallineamento.[7]
- Se stai andando molto bene, prova a tenere i tuoi riallineamenti per dopo. Ad esempio: invece di usarli quando ci sono 6 e 4 bicchieri, prova a tenerli per quando ne sono rimasti 4 e 3 (o anche 2), in modo che i bicchieri siano più vicini tra loro nella fase finale del gioco.
- Puoi chiedere di sistemare i bicchieri in qualsiasi momento della partita. In questo caso, non si tratta di un riallineamento ma solo di rimetterli in posizione se per caso si sono leggermente spostati.
-
3Fai rimbalzare la pallina. Se fai rimbalzare la pallina sul tavolo e centri un bicchiere, puoi chiedere di rimuovere un altro bicchiere (a tua scelta) insieme a quello che hai centrato. Ricorda che se scegli di far rimbalzare la pallina, l'altra squadra ha il diritto di colpirla per difendersi (e viceversa). I giocatori non possono protestare contro una pallina che è stata spazzata via durante un tiro con rimbalzo.[8]
- È meglio aspettare per tentare un tiro con rimbalzo quando il tuo avversario è all’ultimo bicchiere.
- Prova a fare un tiro con rimbalzo quando l'altra squadra sembra distratta.
-
4Chiama “In forma”. Un giocatore che centra due tiri di seguito può dire “In forma”; se ne centra tre può dire “On fire” (che non può essere detto a meno che non sia stato chiamato prima “In forma”). Una volta detto “On fire”, il giocatore può continuare a tirare finché non sbaglia.[9]
- Assicurati che la squadra avversaria si accorga del fatto che stai gridando “In forma” e “On fire”.
-
5Tira al bicchiere isolato. Una volta per partita è permesso dichiarare che si sta mirando a un bicchiere che non ne tocca nessun altro. Puoi chiamare questo tiro dicendo "isola" o "solo". Se la pallina centra il bicchiere dichiarato, il giocatore può chiedere che venga eliminato un secondo bicchiere. Se il giocatore dichiara un bicchiere specifico e isolato ma ne centra un altro, quest’ultimo deve rimanere sul tavolo.[10]
- Un bicchiere viene considerato “isolato” quando quelli vicini a lui sono stati rimossi, ma non se si allontana leggermente dagli altri a causa della superficie bagnata.
-
6Prova un “tiro della morte”. Un tiro della morte è quello che centra un bicchiere rimosso dalla formazione ed è attualmente nella mano del giocatore avversario; questo bicchiere può essere mirato dalla squadra avversaria. Se il tiro della morte ha successo, il gioco finisce automaticamente. Se il bicchiere in questione è ancora sul tavolo e non nella mano dell’avversario e il tiro ha successo, vengono eliminati 3 bicchieri.[11]
- Bevi la birra il più velocemente possibile per evitare che il bicchiere venga centrato.
- Aspetta che l'altra squadra si distragga quando provi un tiro della morte.
-
7Chiedi una contestazione. Una volta che una squadra ha vinto, la squadra perdente ha la possibilità di contestare. Per fare ciò, ogni giocatore della squadra perdente effettua un tiro verso i bicchieri rimanenti della squadra avversaria fino a quando qualcuno manca. Se rimangono ancora bicchieri, la partita è finita. Se tutti i bicchieri sono stati centrati, il gioco procede al tempo supplementare, durante il quale ogni squadra crea una piramide di 3 bicchieri e tira fino a quando una delle due squadre non rimane senza.[12]
- Non sono consentite contestazioni durante il supplementare, ma i bicchieri possono venire sistemati.
Imparare Mosse Vincenti
-
1Prepara la pallina. Bagna sempre la pallina prima di un tiro: ciò aumenterà la sua precisione e la aiuterà a fendere l'aria in modo più fluido. Una pallina asciutta percorrerà una distanza più breve e il tiro risulterà più impreciso.
- Puliscila nel bicchiere d'acqua prima di ogni tiro.
-
2Assumi la posizione corretta. La posizione è fondamentale quando ci si prepara a tirare. Qualunque sia la mano con cui tiri, porta davanti il piede dallo stesso lato; il piede opposto va posizionato più indietro per dare stabilità. Fai in modo che i tuoi gomiti non vadano oltre il bordo del tavolo ed esercitati a mirare prima di tirare.
-
3Allenati a tirare. Ci sono tre tipi principali di tiro. Il tiro ad arco, in cui si fa fare alla pallina una traiettoria più alta. Il tiro veloce, diretto e rapido verso il bicchiere. Il tiro con rimbalzo, che viene fatto rimbalzare sul tavolo prima di cadere nel bicchiere.[13]
- I tiri veloci a volte non sono consentiti perché possono far scaldare gli animi.
-
4Stai sempre attento. Tieni sempre gli occhi sul tavolo per evitare di subire un colpo di soppiatto. Inoltre puoi sfruttare a tuo vantaggio un momento di distrazione del team avversario. Una tecnica comune è fingere di non prestare attenzione. Mentre l'altra squadra sta tirando, puoi distogliere lo sguardo o iniziare a parlare con qualcuno che non sta giocando.
-
5Soffia o colpisci la pallina. Se una pallina gira sul bordo di un bicchiere ma non è ancora caduta al suo interno, puoi soffiare o colpirla con un dito. La regola in genere indica alle ragazze di soffiare sulla palla e ai ragazzi di colpirla. Finché la palla non tocca la birra, se esce non conterà come un colpo andato a segno.[14]
- Per le ragazze, quando la pallina è sul bordo, puoi soffiare nel bicchiere per farla uscire. Metti il viso vicino al bicchiere e soffia più forte che puoi.
- Per i ragazzi, mentre la pallina è sul bordo, allunga un dito e cerca di arrivare sotto la pallina. Devi essere molto rapido: metti il dito sotto la pallina e colpiscila velocemente.
Consigli
- Tira tenendo la pallina con tre dita invece di due. Migliorerà la tua precisione.
- Mira a un bicchiere e non in generale a tutto il gruppo. Aumenterà le tue possibilità di centrare quel bicchiere.
- Sii pronto a prendere la pallina dopo un tiro, in modo che il tuo avversario non la raggiunga per fare un altro tiro.
- Non posizionare sul tavolo il drink o il bicchiere di birra che stai bevendo alla festa perché, se qualcuno dell'altra squadra lo centra con un tiro, vince automaticamente la partita obbligandoti peraltro a berlo tutto d’un fiato.
- Fai attenzione a non rovesciare un bicchiere; in quello caso lo dovrai eliminare dal tavolo.
Avvertenze
- Non bere mai quando sai che devi guidare.
- Se non sei in Italia, informati sull’età minima a cui è consentito bere alcolici nel Paese in cui ti trovi.
Riferimenti
- ↑ http://www.huffingtonpost.com/2013/10/04/how-to-play-beer-pong_n_4038826.html
- ↑ http://collegexperience.net/party/beer-pong-rules-regulations/
- ↑ http://collegexperience.net/party/beer-pong-rules-regulations/
- ↑ http://collegexperience.net/party/beer-pong-rules-regulations
- ↑ http://collegexperience.net/party/beer-pong-rules-regulations
- ↑ http://collegexperience.net/party/beer-pong-rules-regulations
- ↑ http://collegexperience.net/party/beer-pong-rules-regulations
- ↑ http://collegexperience.net/party/beer-pong-rules-regulations/
- ↑ http://collegexperience.net/party/beer-pong-rules-regulations
- ↑ http://collegexperience.net/party/beer-pong-rules-regulations
- ↑ http://collegexperience.net/party/beer-pong-rules-regulations
- ↑ http://collegexperience.net/party/beer-pong-rules-regulations
- ↑ https://www.youtube.com/watch?v=fzQ8N4In-Kk
- ↑ http://collegexperience.net/party/beer-pong-rules-regulations/
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 191 995 volte