Una gara di sguardi si costituisce di due persone che si fissano negli occhi a vicenda e terminando con una delle due che sbatte le palpebre, ride o distoglie lo sguardo, perdendo. Ci sono alcune strategie con cui puoi migliorare le tue possibilità di vittoria, sviluppando tecniche per mantenere umettati gli occhi o distrarre l'avversario. Questo articolo spiega come vincere una gara di sguardi utilizzando alcune di queste tecniche.

Parte 1
Parte 1 di 2:

Evitare Distrazioni e Battiti di Palpebre

  1. 1
    Stabilisci le regole. È importante stabilire i criteri di vittoria o sconfitta prima di cominciare, in modo da non venire distratti durante lo svolgimento della sfida.
    • Per evitare dispute, stabilisci con chiarezza ed esattezza le regole insieme al tuo avversario, prima di cominciare.
    • In alcuni casi viene deciso che la gara finisce non appena uno sfidante chiude gli occhi, distoglie lo sguardo o si mette a ridere.
    • Altre volte, non è permesso fare facce strane o muovere le mani di fronte al viso dell'avversario.
  2. 2
    Inumidisci gli occhi prima di iniziare. Non potrai sbattere le palpebre per un lungo periodo di tempo, quindi è meglio cercare di umettare gli occhi il più possibile per cominciare la sfida.
    • Chiudi le palpebre a lungo, in modo rilassato, e strizza bene gli occhi appena prima che la gara cominci.
    • Se riesci, sbadiglia per produrre qualche lacrima.
    • Evita gocce per gli occhi e creme per il viso. È meglio restare alla larga da qualsiasi cosa che potrebbe recare prurito o irritare l'occhio, e farti sbattere le palpebre.
    • Tutto ciò aiuterà l'occhio a evitare di sentire secchezza e prurito durante la sfida.
  3. 3
    Cerca di rilassarti e rimanere calmo. Se ti senti a disagio o sotto stress, sarà più probabile che ti distragga o sbatta le palpebre.
    • Se puoi, siediti o rimani in piedi in posizione comoda.
    • Non sforzare gli occhi.
    • Non focalizzarti troppo sulla persona di fronte a te.
  4. 4
    Lascia vagare la mente. Se ti concentri in modo eccessivo sull'avversario in vantaggio, rischi di fare degli errori.
    • La maggior parte della gente tende a fissare lo sguardo nel vuoto, senza sbattere le palpebre, quando è persa nei propri pensieri.
    • Pensa a un argomento che trovi davvero interessante e volgi l'intera attenzione mentale ad esso.
    • Non lasciare vagare troppo la mente tuttavia, ti potresti ritrovare a guardare da un'altra parte!
  5. 5
    Guarda leggermente di sbieco, abbastanza spesso. Può essere d'aiuto quando gli occhi cominciano a sentirsi asciutti.
    • Quando non riesci più a sopportare la secchezza degli occhi e senti il bisogno di chiuderli, stringi un po' gli occhi, come in un leggero strabismo.
    • Aiuterà a umettarli leggermente di nuovo.
    • Cerca di farlo in modo delicato. Se li strizzi o muovi troppo potrà infatti sembrare che tu li abbia chiusi.
  6. 6
    Fai pratica davanti allo specchio. Può essere utile per aumentare il tempo trascorso senza sbattere le palpebre e oer evitare distrazioni.
    • Se continui a perdere gare di sguardi, concediti il tempo necessario per esercitarti.
    • Fissa lo sguardo nello specchio del bagno e cronometra quanto a lungo riesci a stare senza chiudere gli occhi.
    • Prova a superare i tuoi tempi ogni volta che ti eserciti.
    Pubblicità
Parte 2
Parte 2 di 2:

Battere l'Avversario

  1. 1
    Conosci il tuo avversario. Essere a conoscenza delle debolezze del proprio avversario può aiutare a vincere.
    • Se il tuo avversario si distrae facilmente, ti potrà essere d'aiuto.
    • Scopri quanto a lungo il tuo sfidante riesce a stare senza sbattere le palpebre e sforzati di tenere gli occhi aperti almeno per quel periodo di tempo.
    • Scopri cosa fa ridere il tuo avversario.
  2. 2
    Fai ridere l'avversario. [1]
    • Fai facce o suoni strani.
    • Strabuzza gli occhi o guarda di sbieco.
    • Racconta barzellette che facciano ridere.
    • Fai attenzione a non farti ridere da solo nel mentre, o rischierai di perdere!
  3. 3
    Cerca di distrarre l'avversario. Cerca di fare in modo che distolga lo sguardo o sbatta le palpebre. [2]
    • Agita le mani di lato per creare un movimento che disturbi e distragga.
    • Schiocca le dita a lato per distrarlo con un effetto sonoro.
    • Prova a far cadere un oggetto per farlo guardare da un'altra parte.
  4. 4
    Rimani concentrato. Il tuo avversario cercherà molto probabilmente di distrarti in modi molto simili. [3]
    • Pensa a qualcosa che ti rende molto triste o ti fa arrabbiare parecchio. Ti aiuterà a evitare di ridere.
    • Riconosci quando il tuo avversario sta facendo qualcosa di effettivamente divertente, ma rifiutati di reagire.
    • Evita di dare ascolto a suoni o distrazioni.
    • Fissa direttamente le pupille dell'avversario per evitare di guardare altri punti del viso.
    Pubblicità

Consigli

  • Esercitati con un bambino piccolo. Nella maggior parte dei casi chiudono gli occhi solo una volta ogni qualche minuto.
  • Se porti le lenti a contatto, ti saranno molto d'aiuto. Mantengono gli occhi umidi riducendo il bisogno di chiuderli.
  • Quando leggi non chiudi gli occhi così spesso. Quindi cerca di leggere di più; aumenterà le tue doti intellettive oltre alle tue possibilità di vittoria, ed è anche divertente!
  • Fai pratica con famigliari, mamma, papà, fratelli, sorelle o amici!
Pubblicità

Avvertenze

  • Fai attenzione se scegli un animale come avversario per fare pratica. Fissare negli occhi alcuni animali (come cani e gatti, per esempio) può venire considerato dall'animale un atto di sfida o di aggressione, e rischiare di sfociare in un attacco o un morso.
Pubblicità

Informazioni su questo wikiHow

wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 54 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo. Questo articolo è stato visualizzato 5 865 volte
Categorie: Giochi
Pubblicità