Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 7 526 volte
Questo articolo mostra come conservare una copia dei propri snap e poter visualizzare quelli inviati alle altre persone. Ricorda che per poter salvare uno snap occorre farlo prima di inviarlo al destinatario prescelto. Prosegui nella lettura per scoprire come fare.
Passaggi
Usare la Funzionalità Ricordi
-
1Avvia l'app di Snapchat. È caratterizzata da un'icona di colore giallo su cui è impresso un piccolo fantasma di colore bianco, che è anche il logo del social network.
- Se non hai già eseguito l'accesso al tuo account, premi il pulsante "Accedi", quindi digita l'indirizzo e-mail o il nome utente legato al tuo profilo di Snapchat e la relativa password di accesso.
-
2Tocca o tieni premuto il pulsante circolare (il più grande dei due) posto nella parte inferiore della schermata principale (quella in cui è visibile la visuale ripresa dalla fotocamera del dispositivo). In questo modo, nel primo caso scatterai un'istantanea, mentre nel secondo avvierai la registrazione di uno breve video.
- Non toccare il piccolo pulsante circolare posto sotto a quello più grande, dato che serve per accedere alla schermata "Ricordi".
- Premi il pulsante posto nell'angolo superiore destro della schermata attuale, per passare dall'utilizzare la fotocamera frontale del dispositivo a quella principale e viceversa.
-
3Modifica lo snap appena creato. È possibile farlo ricorrendo all'utilizzo di numerosi strumenti, come adesivi, emoji, bitmoji, testo o disegni contrassegnati dalle rispettive icone. Questo passaggio va eseguito prima di inviare lo snap ai destinatari selezionati.
- "Matita": permette di disegnare a mano libera sullo snap. È possibile modificare anche il colore del tratto utilizzando l'apposito cursore dei colori, che viene visualizzato nella parte superiore destra dello schermo.
- "T": permette di aggiungere un breve messaggio testuale allo snap. Toccando nuovamente l'icona "T" mentre il testo è selezionato hai la possibilità di modificarne la dimensione e il colore usando il cursore apparso nella parte superiore destra dello schermo.
- "Adesivi": è l'icona a forma di post-it posta sulla sinistra del pulsante "T" e permette di inserire emoji, bitmoji e altri elementi grafici all'interno dello snap.
- "Forbici": permette di selezionare e ritagliare una porzione dello snap per farla diventare un adesivo personalizzato.
-
4Premi il pulsante "Salva". È posizionato nella parte inferiore sinistra dello schermo, esattamente accanto al pulsante "Timer". In questo modo, potrai salvare una copia dello snap all'interno della memoria del dispositivo o nella sezione "Ricordi".
- All'interno della sezione "Ricordi", puoi conservare una copia di tutte le immagini e i video creati con Snapchat.
- La sezione "Ricordi" non è altro che una galleria multimediale integrata all'interno dell'applicazione di Snapchat.
-
5Tocca il pulsante "Invia a". È caratterizzato da una freccia bianca su sfondo azzurro, rivolta verso destra, ed è posizionato nell'angolo inferiore destro dello schermo.
-
6Seleziona i nomi delle persone a cui desideri inviare lo snap appena creato. In questo modo ognuno di loro riceverà una copia del messaggio non appena lo invierai.
- Se lo desideri, puoi anche scegliere l'opzione "La mia storia" situata nella parte superiore della schermata "Invia A...". In questo modo, tutti i tuoi amici potranno visualizzare lo snap in oggetto, senza limiti, per le 24 ore successive alla pubblicazione.
-
7Premi il pulsante "Invia". In questo modo, lo snap verrà inviato a tutte le persone selezionate (ed eventualmente anche pubblicato all'interno della sezione "La mia storia").
-
8Scorri il dito sullo schermo verso sinistra per ritornare alla schermata principale dell'applicazione (quella che mostra la visuale ripresa dalla fotocamera del dispositivo).
-
9Premi il piccolo pulsante circolare posto sotto a quello più grande. In questo modo avrai accesso alla schermata "Ricordi". A questo punto hai a disposizione diverse opzioni:
- Selezionare gli snap salvati di recente per visualizzarli a schermo intero.
- Scorri il dito sullo schermo verso sinistra o verso destra mentre stai visualizzando uno snap salvato a schermo intero. In questo modo puoi visualizzare tutti gli snap salvati nell'album "Ricordi".
- Scorrere il dito sullo schermo verso il basso mentre è visualizzato uno snap a schermo intero. In questo modo verrai reindirizzato alla schermata "Ricordi".
- Se lo desideri, puoi anche decidere di salvare gli snap sia all'interno dell'album "Ricordi" sia all'interno della sezione "Rullino foto", che rappresenta la galleria multimediale del dispositivo.
Pubblicità
Visualizzare i Messaggi Inviati tramite Chat
-
1Avvia l'app di Snapchat. È caratterizzata da un'icona di colore giallo su cui è impresso un piccolo fantasma di colore bianco, che è anche il logo del social network.
- Se non hai già eseguito l'accesso al tuo account, premi il pulsante "Accedi", quindi digita l'indirizzo e-mail o il nome utente legato al tuo profilo di Snapchat e la relativa password di accesso.
-
2Scorri il dito sullo schermo verso destra. Fallo mentre ti trovi sulla schermata principale dell'app, quella in cui è mostrata la visuale ripresa dalla fotocamera del dispositivo. In questo modo verrai automaticamente reindirizzato alla schermata "Chat".
-
3Tocca il nome del contatto con cui desideri chattare. Verrà visualizzata la finestra dettagliata della chat con la persona scelta.
- In alternativa, puoi eseguire una ricerca digitando il nome della persona di tuo interesse all'interno del campo "Cerca" posto nella parte superiore dello schermo.
-
4Digita il messaggio all'interno del campo di testo "Invia una chat". È posizionato nella parte inferiore dello schermo.
- Seleziona un'immagine presente nella galleria fotografica del dispositivo toccando l'icona posta nell'angolo inferiore sinistro dello schermo.
-
5Premi il tasto Invia. Il messaggio che hai composto verrà inviato direttamente alla persona scelta.
-
6Tieni il dito premuto sul messaggio apparso nella schermata della chat, dopo averlo inviato. Entro alcuni istanti dovresti ricevere il messaggio di notifica "Salvato". Dovrebbe apparire sulla sinistra del messaggio che hai inviato alla persona con cui sei in chat. Il messaggio selezionato verrà così salvato all'interno della conversazione.
- In alternativa, puoi catturare uno screenshot della schermata relativa alla conversazione con la persona selezionata.
Pubblicità
Consigli
- Se sei in buoni rapporti con la persona a cui desideri inviare uno snap, puoi chiederle di catturare uno screenshot dei tuoi messaggi quando li riceve, in modo da poterteli rinviare e permetterti di conservarli.
Avvertenze
- Fai sempre attenzione ai contenuti che invii. Ricorda che non puoi mai sapere con certezza chi guarderà i messaggi che spedisci tramite Snapchat.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 7 526 volte