Questo articolo è stato scritto in collaborazione con il nostro team di editor e ricercatori esperti che ne hanno approvato accuratezza ed esaustività.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità.
Questo articolo è stato visualizzato 6 490 volte
Nessuno ha detto che vivere con un budget ristretto sia facile, né tantomeno divertente. Ma, affrontando le cose alla giusta maniera, riuscirai a risparmiare pur evitando di rinunciare alle risate con gli amici, al divertimento, ed all'amore. Se vuoi vivere con un budget ristretto devi essere cosciente di ogni centesimo che spendi, e devi sempre cercare di ottenere il massimo dal denaro che hai. Ben presto potrai goderti la vita senza preoccuparti che una schiera di creditori bussi alla tua porta.
Passaggi
Rispettare il Budget che ti sei Imposto
-
1Imponiti un budget. Se vuoi riuscire a vivere con un budget ristretto, dovrai calcolare esattamente quanto spendi e quanto guadagni ogni mese. Mettiti ad un tavolo con tutti gli estratto conto della tua banca, tutte le bollette, gli scontrini, le buste paga, e quanto altro ti serva a calcolare le tue spese. Farlo ti aiuterà a capire di quanto denaro stiamo parlando, nonché quanto dovrai risparmiarne.
- Fai una stima di quanto guadagni ogni mese.
- Se hai altre fonti di entrata, come ad esempio dei soldi guadagnati facendo dei lavoretti in giro, o dei soldi che ti mandano i tuoi genitori, tieni in conto anche quelli.
- Tieni traccia delle tue spese. Segnati quanto spendi per bollette, spesa, affitto, benzina, e così via. Da qui ti accorgerai quali spese possono essere ridotte e quali invece sono immutabili (come ad esempio l'affitto, a meno che tu non decida di cambiare casa).
- Guarda se guadagni tanto quanto spendi. L'obiettivo è quello di arrivare a fine mese con più entrate che uscite, in modo tale da riuscire a mettere da parte qualcosa ogni volta, o quanto meno non andare in rosso.
-
2Guarda dove puoi fare dei tagli. Ora, è arrivato il momento di analizzare con attenzione tutte le tue spese per capire dove poter tagliare. Puoi anche associare a ciascun tipo di spesa un colore diverso, in modo tale da poter vedere subito se i soldi sono stati spesi per del cibo, delle uscite, dei vestiti, e così via. Guarda quali sono le spese maggiori e cerca di capire dove poter tagliare.
- Se ti accorgi di aver speso il 25% delle tue entrate mensili per dei vestiti, in futuro chiediti se hai davvero bisogno di andare a fare shopping. Hai davvero bisogno di altri vestiti o lo fai soltanto perché ti piace fare shopping?
- Se ti accorgi che la spesa maggiore è stata per le uscite, puoi cercare nuovi modi per mangiare e divertirti senza uscire da casa tua.
- Non devi comunque preoccuparti pensando che ogni volta che uscirai di casa finirai per spendere un mucchio di soldi. Cerca dei modi più economici di divertirti all'aria aperta come andare a fare delle escursioni, giocare a basket, o anche solo godersi una bella giornata di sole facendo un bel picnic con gli amici. Certe attività ti permetteranno di uscire e di divertirti per senza spendere troppi soldi.
-
3Pianifica il più possibile le tue spese. Cerca di fissare un tetto mensile massimo per ciascun tipo di spesa. Certo, se termini il budget previsto per il cibo prima della fine del mese, non ci sarà bisogno che ti lasci morire di fame, ma dovresti comunque provare a spendere il meno possibile. Avere già un piano di spesa può aiutarti a tenere meglio traccia delle tue spese; anche se potrebbe sembrarti una scocciatura, se segni ogni singola spesa che sostieni, sarà molto più facile riuscire a vivere entro le tue possibilità economiche.
- Esistono diverse applicazioni per smartphone, come ad esempio Expense Manager o Expenditure, in grado di aiutarti a fissare un budget ed a tenere traccia delle tue spese.
- Un'altra cosa che puoi fare è quella di tenere da parte del denaro in contanti da spendere ogni mese nella maniera che preferisci. Ti renderai conto molto meglio di quanto spendi se usi il contante invece di strisciare la carta ogni volta che te ne si presenta l'opportunità.
-
4Separa i desideri dalle necessità. Un altro modo per rispettare un budget fissato è quello di riuscire a distinguere bene quando hai davvero bisogno di qualcosa da quando credi soltanto di averne bisogno. Fai una lista di tutte le cose che compri regolarmente e guarda se riesci ad eliminarne qualcuna dalle tue spese, o almeno se riesci a comprarle meno di frequente. Ti accorgerai di stare riuscendo a risparmiare soldi come non mai senza privarti dei piaceri della vita quotidiana. Ecco alcune cose da cui iniziare:
- Se mangi fuori, evita di ordinare l'antipasto, e il dessert mangialo a casa.
- Hai davvero bisogno di pedicure e manicure due volte al mese? Guarda se riesci a tagliare la spesa andandoci solo una volta al mese o una volta ogni due mesi.
- Magari pensi di non riuscire a vivere senza avere l'abbonamento annuale allo stadio per seguire la tua squadra del cuore, ma potresti risparmiare un sacco di soldi se ti limitassi ad andare soltanto a qualche partita all'anno guardando le restanti da casa.
- Hai davvero bisogno di ubriacarti ogni volta che esci con gli amici? Se ogni tanto scegliessi di restare sobrio e di essere tu il guidatore designato, riusciresti a risparmiare tutti i soldi che solitamente spendi per il Taxi. Detto questo, evita di guidare da ubriaco solo per risparmiare dei soldi! Un'altra cosa che puoi fare se sai di aver bisogno di un taxi per tornare a casa è quella di provare a farti dare un passaggio da qualcuno o farti un passeggiata per risparmiare dei soldi.
- Hai proprio bisogno di comprare anche una rivista quando vai a fare la spesa? Forse faresti meglio a leggere le notizie online o ad abbonarti a quella rivista, se la copri così spesso da renderlo conveniente.
-
5Cerca dei modi per aumentare le tue entrate. Certo, uno dei modi più facili per vivere con un budget ristretto è quello di trovare dei modi per guadagnare qualcosa in più in modo tale da non doverti più preoccupare così tanto di non sforare. Anche lavorare un paio di ore in più alla settimana ti aiuterà ad avere in fretta dei soldi in più da spendere. Ecco alcune cose che puoi fare:
- Guarda se riesci a fare da babysitter o da dog sitter per qualche ora alla settimana. Inizia chiedendo nel vicinato se qualcuno ha bisogno di una mano.
- Puoi guadagnare qualche soldo extra consegnando giornali.
- Guarda se riesci a guadagnare qualcosa facendo da tutor ai bambini del vicinato.
- Diventa un mistery shooper, un autista per Uber, o simili per poter guadagnare qualche euro extra.
- Se hai un lavoro, chiedi al tuo capo di poter fare più ore o di poterti occupare di più cose per ricevere un aumento.
- Se starai lontano da casa per qualche giorno, metti la tua casa su Airbnb.
Pubblicità
Spendere i Soldi in Maniera Intelligente
-
1Spendi poco per comprare i vestiti. Puoi comprare delle belle cose senza necessariamente finire tutti i tuoi risparmi. Per trovare i capi che vuoi spendendo poco basta avere un po' di pazienza e di lungimiranza. Ecco alcuni consigli per lo shopping:
- Scegli dei negozi conosciuti per i prezzi bassi. Non giudicarli prima di entrare, ti accorgerai che anche da loro potrai trovare un sacco di cose carine ma economiche.
- Aspetta che i capi che ti piacciono vengano scontati. Non c'è motivo di comprare qualcosa a prezzo pieno.
- Compra gli indumenti stagionali alla fine della stagione, e non all'inizio. Compra i capi quando sono super scontati, serviranno l'anno successivo, invece di spendere di più per prenderli all'inizio della stagione.
- Alcune grandi catene ti rimborseranno la differenza se il prezzo di un capo che hai appena comprato scende nei giorni immediatamente successivi grazie ad un nuovo sconto.
- Ricorda sempre di controllare la qualità di ciò che acquisti. E' meglio comprare un maglione di qualità, anche se più costoso, perché ti durerà degli anni, al contrario di uno economico che non arriverebbe alla fine della stagione.
- Impara a cucire. Ti aiuterà a risparmiare perché potrai riparare i capi danneggiati invece di comprarne di nuovi.
- Cerca di considerare anche i negozi che vendono capi usati. Potrai trovare cose carine e simpatiche ad una frazione del prezzo a cui sono venduti i vestiti nei negozi normali.
-
2Spendi in maniera intelligente quando mangi o bevi fuori. Non puoi certo diventare un'eremita solo perché hai deciso di vivere con un budget ristretto. A volte capiterà che tu vada a mangiare fuori o a prendere un caffè con un amico, e ci sono modi per farlo pur senza spendere un patrimonio. Ecco alcuni consigli:
- Se un amico ti chiede di andare a bere qualcosa, scegli un posto che abbia delle buone offerte per l'happy hour, in modo tale da poter ottenere il massimo dal denaro che spendi.
- Se non devi guidare e quindi ti stai preparando per una serata di bevute fuori con i tuoi amici, bevi qualcosa a casa prima di uscire (preferibilmente in compagnia) in modo tale da non sprecare soldi per dei cocktail stravaganti quando sei fuori.
- Se vai a cena con un gruppo di persone abbastanza ampio, cerca di fare in modo che il conto sia separato e non diviso in parti uguali. Anche se sarà più scomodo per tutti, almeno eviterai di dover pagare più di quanto avresti dovuto.
- Quando vai fuori a mangiare, cerca di fare uno spuntino a casa per non presentarti affamato al ristorante. Se arrivassi al ristorante affamato, rischieresti di ordinare troppa roba per poi pentirtene più tardi.
-
3Spendi meno per guardare i film. Andare al cinema con gli amici sicuramente è un modo divertente per passare il tempo, anche se il prezzo dei biglietti è alle stelle, e ad esso devi aggiungere il parcheggio, gli snack, e il bere. Potresti finire per spendere anche 20€ per vedere un film. Se vuoi vedere un film ma al contempo risparmiare, la soluzione è guardarlo a casa assieme a degli amici. Ecco come puoi fare:
- Ricostruisci una sala da cinema in casa tua per te ed i tuoi amici. Rendi la stanza confortevole ed accogliente, e nessuno rimpiangerà la sala di un cinema triste e freddo.
- Prepara dei popcorn e degli snack economici da gustare a casa.
- Chiedi ai tuo amici di portare qualche DVD o usa servizi come Netflix in modo tale da non dover spendere soldi per noleggiare un film.
-
4Sapere come fare la spesa è fondamentale. Una delle cose più importanti per spendere i soldi in maniera saggia è quella di fare la spesa nella maniera più efficiente possibile. Esistono molti trucchetti per ottenere il massimo dal denaro che spendi quando vai a fare la spesa, pur senza rinunciare a pasti deliziosi. Ecco alcuni consigli per risparmiare quando fai la spesa:
- Porta sempre con te una lista della spesa. Assicurati di comprare solo le cose che compaiono nella lista invece di sprecare soldi acquistando cose che non mangerai mai in maniera impulsiva.
- Prepara il menù per l'intera settimana prima di andare a fare la spesa. Eviterà che tu finisca per comprare troppi prodotti freschi o troppa carne, alimenti che andrebbero a male se non avessi il tempo di utilizzarli. Se ti accorgi che per far sì che le materie prime che utilizzi siano sempre fresche dovresti andare a fare la spesa due volte alla settimana, fallo.
- Abituati a finire tutto quello che hai nella dispensa prima di aggiungervi dell'altro. Così facendo eviterai di far scadere il cibo per poi doverlo buttare via, sprecando soldi.
- Invece dei prodotti di marca, compra i prodotti con il marchio del supermercato in cui ti trovi. Risparmierai più del 10% sulla spesa totale, e ti ritroverai ad avere all'incirca gli stessi prodotti.
- Compra in grandi quantità quando puoi. Se trovi una confezione più grande di quella che acquisti solitamente di un prodotto che sai che riuscirai a finire tutto prima che scada, come ad esempio una bottiglia d'olio più grande o un vasetto di yogurt più grande, dovresti preferirla alla controparte più piccola se ciò significasse spendere meno nel lungo periodo.
- Vai a fare la spesa poco dopo aver mangiato. Eviterà che la fame ti spinga a comprare tutto ciò che ti sembra buono!
- Se noti che una cosa che compri solitamente è in saldo, come ad esempio i cereali per la colazione, comprane tanti quanti pensi di riuscire ad usarne prima che scadano.
-
5Cerca di divertirti a casa tua invece di uscire. Un altro modo per spendere i soldi in maniera intelligente è quello di passare più tempo a casa invece di uscire per andare al bar o al ristorante, dove tutto sarebbe dieci volte più costoso. Ecco alcuni modo per divertirsi senza dover uscire da casa:
- Festeggia il tuo compleanno organizzando una festa in casa invece di uscire e finire per spendere una montagna di soldi senza nemmeno rendertene conto. Crea una playlist con le tue canzoni preferite, prepara del punch, degli stuzzichini, e addobba casa tua a festa.
- Affrontare una spesa per comprare dei giochi come Twister, Monopoli, Forza Quattro, o Cluedo può garantirti dozzine di ore di divertimento. E' un investimento che, sostenuto una sola volta, renderà lo stare a casa molto più divertente, ed è un modo di spendere i soldi molto migliore rispetto allo spenderli per cose che "useresti" solo una volta, come cibi e drink.
- Al posto di uscire, passa del tempo a casa con la tua dolce metà, coccolandoti con formaggio, crackers, e una bella bottiglia di vino. Anche casa tua potrà essere adatta ad una serata romantica, se riuscirai a creare la giusta atmosfera.
- Invita i tuoi amici più stretti a casa tua per fare i biscotti tutti assieme, o per prepararvi un tè. Può essere un modo divertente per passare il tempo e per spendere i soldi in maniera intelligente, invece dei 4€ necessari a bere una tazza di tè in un locale, puoi spendere 25 centesimi bevendola a casa tua.
-
6Abbandona vizi e cattive abitudini. Smettendo di fare alcune delle cose che fai pensando di risparmiare denaro, finirai per risparmiarlo davvero. Ecco alcune cose da limitare o da abbandonare per arrivare alla fine del mese con più soldi in tasca:
- Fumare
- Bere troppo
- Giocare d'azzardo
- Comprare biglietti per le lotterie
- Ordinare in maniera impulsiva i prodotti che vedi nelle televendite
Pubblicità
Imparare a Risparmiare
-
1Usa i coupon. I coupon non sono cose da signore anziane, puoi usarli per avere sconti anche su prodotti che utilizzi quotidianamente. Controlla i volantini che ricevi per posta dai vari supermercati, cerca delle offerte online, e cerca di sfruttare tutte le eventuali offerte sui prodotti che compri regolarmente e di cui hai davvero bisogno. Evita quindi di comprare qualcosa utilizzando un coupon solo perché è in sconto per poi finire per non utilizzarlo mai.
- Potresti ricevere dei coupon per aver speso una certa cifra presso lo stesso supermercato. Assicurati di conservarli tutti e di utilizzarli prima che scadano.
-
2Non sprecare soldi per la corrente. Un altro modo per tagliare i costi è quello di spendere meno in energia elettrica. Ecco alcuni consigli per risparmiare sulla bolletta:
- Riduci al minimo il numero di luci accese. Accendi la luce solo nelle stanza che stai effettivamente utilizzando.
- Spegni la TV se non la stai guardando. Invece di lasciarla con il volume al minimo per ore o di guardarla con la coda dell'occhio mentre ceni, focalizzati su una cosa alla volta e lasciala accesa solo se ti interessa davvero quello che stanno trasmettendo.
- Alcuni elettrodomestici ti costeranno del denaro anche quando non sono in funzione, già solo per il fatto di avere la spina inserita in una presa. Se vuoi risparmiare davvero, quando hai finito di utilizzare un elettrodomestico o un qualsiasi altro dispositivo elettrico, stacca la spina.
- Alcune compagnie energetiche hanno tariffe differenziate per le ore di picco e di fuori picco, potrai sfruttarle per risparmiare quando utilizzi elettrodomestici come lavastoviglie e lavatrice. Informati per capire se con la tua compagnia conviene usare certi elettrodomestici durante le ore di fuori picco, che solitamente sono quelle notturne.
- Evita di tenere il riscaldamento al massimo. Usare una coperta in più durante la notte o indossare qualche capo in più durante il giorno ti permetterà di risparmiare un bel po' di soldi ogni mese.
- Se vuoi davvero risparmiare sui costi di bollette e affitto, valuta la possibilità di cercare un coinquilino in modo tale da dividere le spese.
-
3Mangia a casa il più spesso possibile. Uno dei modi principali in cui la gente spreca i soldi è il mangiare fuori troppo spesso. Puoi risparmiare centinaia di euro al mese mangiando a casa invece di mangiare fuori quando ti senti troppo stanco per cucinare. Anche se non devi evitare di uscire con le persone al solo scopo di evitare di mangiare fuori, esistono modi per rendere il mangiare a casa un'alternativa migliore e più economica.
- Se i tuoi amici ti propongono di cenare fuori, offriti di cucinare qualcosa per tutti a casa tua, o digli che piuttosto preferiresti uscire per bere qualcosa. Puoi essere sincero sul fatto che lo fai per risparmiare.
- Assicurati che il tuo menu settimanale casalingo contenga piatti vari e gustosi, così che la prospettiva di mangiare a casa non ti spaventi.
- Assicurati di avere sempre qualche pasto economico già pronto in freezer. Saranno ottimi per quando sarai troppo stanco per cucinare, ed eviteranno che tu spenda troppi soldi quando decidi di ordinare del cibo.
- Fai il caffè a casa tua. Comprare ogni giorno dei caffè particolari al bar o in una caffetteria finirebbe per costarti più di 20€ alla settimana. Ci sono modi migliori per spendere quei soldi.
- Prendi in considerazione il giardinaggio. Può essere un hobby rilassante e al contempo ti aiuterà a risparmiare su frutta e verdura.
- Ricorda che puoi passare una serata romantica anche a casa tua, con l'aiuto di una bottiglia di vino e di una cena preparata in casa. Non ci sarà bisogno di uscire e di finire per spendere oltre 100€ solo perché si tratta di un appuntamento.
-
4Impara a dire di no. Uno dei modi più semplici per vivere con un budget ristretto è quello di imparare a dire di no alle cose che ti costerebbero un sacco di soldi. Ciò non significa che dovrai smettere di divertirti di punto in bianco, ma significa che dovrai imparare a capire quando conviene rifiutare certe offerte, che siano esse dei week-end fuori con gli amici o la tua dolce metà che vuole uno scambio di regali sfarzoso per il Natale.
- Cerca di essere a tuo agio nel dire alle persone che stai cercando di risparmiare e che se rifiuti le loro offerte non è perché non ti andrebbe di passare del tempo con loro. Potresti anche suggerire alternative più economiche per passare il tempo assieme.
- Non c'è bisogno di rifiutare proprio tutto. Se muori dalla voglia di andare con i tuoi amici ad un concerto che si terrà nella tua città, digli che ci sarai, ma poi rinuncia ad altre uscite con gli amici se ciò significasse spendere altri soldi.
-
5Fai esercizio fisico senza spendere soldi. Innumerevoli persone spendono dei soldi per corsi e pass per palestre che finiscono per restare inutilizzati. Se vuoi risparmiare pur senza rinunciare a fare esercizio, ecco alcuni consigli per te:
- Corri all'aperto invece di correre in palestra. Se fa troppo freddo, cerca un tipo di esercizio alternativo da poter fare al chiuso.
- Se ami lo yoga ma non puoi permetterti di pagare per un corso, cerca dei corsi a donazione nella tua zona. Alcuni centri per lo yoga organizzano almeno una lezione di questo tipo alla settimana, e potrai frequentarle pur pagando soltanto quanto puoi permetterti. In alternativa, potrai fare yoga da solo in casa tua.
- Investi per dei video di esercizi. Anche se comprarli ti farà spendere qualche euro, potrai utilizzarli innumerevoli volte direttamente a casa tua, e ti faranno risparmiare molto denaro. In più, sarà un modo di fare allenamento più divertente rispetto al frequentare delle lezioni nella stanzina angusta di una qualche palestra.
-
6Risparmia sui mezzi di trasporto. Uno dei modi per vivere con un budget ristretto è quello di risparmiare sui mezzi di trasporto. Esistono molti modi per farlo, indipendentemente da quale sia attualmente il tuo mezzo di trasporto preferito. Ecco alcuni suggerimenti:
- Cammina o usa la bici il più spesso possibile invece di usare l'auto o di prendere il bus. Se ti sembra di non avere tempo per andare a piedi o in bici, sostituisci uno dei tuoi allenamenti settimanali con l'andare a piedi o in bici in uno dei posti in cui devi recarti.
- Se guidi, cerca di capire se puoi fare carpooling e fare quindi in modo di avere dei passeggeri che contribuiscano alla spesa per la benzina.
- Controlla tutti i distributori della tua zona per vedere quale ha i prezzi minori. Risparmiare anche solo qualche centesimo al litro, a lungo andare, ti permetterà di risparmiare una somma accettabile.
- Usa il più spesso possibile i mezzi pubblici invece di guidare. Anche se ti sembrerà di spendere di più per i biglietti, non starai spendendo soldi per benzina e pedaggi. In più, è un ottimo modo per rispettare l'ambiente!
Pubblicità
Consigli
- Riutilizza i tuoi avanzi di cibo. Se è avanzato qualcosa dalla cena della sera prima, porta gli avanzi come pranzo al lavoro o a scuola.
- Alcune biblioteche ti permettono di noleggiare gratuitamente CD e DVD. Se ti piace guardare film, show televisivi, documentari, o ascoltare la musica, controlla presso la biblioteca della tua zona se offre anch'essa questo tipo di servizio.
- Valuta la possibilità di rivolgerti al banco alimentare o alla caritas se hai bisogno di aiuto per comprare il cibo.
- Se non vuoi rinunciare alla TV satellitare o via cavo ma non hai una biblioteca pubblica vicina a te, Netflix è un'ottima alternativa, se è disponibile nella tua nazione.
Avvertenze
- Non ridurti a clonare le card per la TV satellitare o a compiere altre azioni illegali dal momento che quanto ti beccheranno dovrai pagare una multa o affrontare conseguenze ancora peggiori.
- La TV satellitare, il telefono fisso, e la connessione ad internet sono molto costose. Taglia anche su queste cose, se necessario.
Il Content Management Team di wikiHow controlla con cura il lavoro dello staff di redattori per assicurarsi che ogni articolo incontri i nostri standard di qualità. Questo articolo è stato visualizzato 6 490 volte