wikiHow è una "wiki"; questo significa che molti dei nostri articoli sono il risultato della collaborazione di più autori. Per creare questo articolo, 49 persone, alcune in forma anonima, hanno collaborato apportando nel tempo delle modifiche per migliorarlo.
Questo articolo è stato visualizzato 10 808 volte
"Ama tutto e tutti nella tua vita e in ciò che le è vicino. Non ascoltare i commenti negativi che fanno gli altri. Aiuta i bisognosi della tua comunità, perché porterai felicità alla tua anima. E la tua anima sarà buona, se metterai in pratica le tue buone virtù. Come insegnava la filosofia di Socrate riguardo al bene nella vita: "Se seguirai la buona morale, la tua anima vivrà una vita all'insegna del bene". Esistono diversi modi per mettere in pratica la virtù dell'amore nella tua comunità. Per esempio, mantenere pulito il posto in cui vivi e incoraggiare gli altri a farlo oppure portare armonia nelle famiglie o nel quartiere riunendo le persone per festeggiare insieme in determinate occasioni. Allo stesso modo Marco Aurelio nella sua filosofia fece questa riflessione: "Fai sempre qualcosa di utile per l'umanità e lascia che questa generosità diventi per te un piacere, senza dimenticare il rispetto nei confronti di Dio". Aiutando le persone malate che vivono nel tuo quartiere, non solo metterai in pratica le tue buone virtù, ma trarrai anche piacere nel farlo e riconoscerai Dio come un dono di vita".
Se vuoi vivere un vita un grandiosa, sana, piacevole e piena di affetto alla luce della riflessione offerta dalla filosofia etica, segui questi passaggi.
Passaggi
-
1Goditi la compagnia dei tuoi vicini e di quelli che fanno parte della tua vita. Preoccupati delle critiche costruttive. Impara ad avere pazienza e tolleranza verso gli altri e rispetta le loro idee, anche se non sei d'accordo. Aiuta la tua comunità, così sarai felice di te stesso. Apprezza le piccole cose della vita. Aiuta a mantenere pulito il luogo in cui vivi e incoraggia gli altri a fare altrettanto. Sentendoti bene nel tuo ambiente, ti sentirai bene negli altri aspetti della tua vita. Dai conforto e compagnia oppure aiuta i tuoi vicini – che si tratti di far visita a un anziano ogni settimana o magari dare una mano nei lavori in giardino – un po' d'amore può fare molto. La conoscenza deve essere effettivamente per il bene di tutti. Ogni individuo può essere guidato dalle decisioni collettive della comunità, perciò sii disposto a seguire i consigli che ricevi. Puoi anche riunire gli altri per festeggiare insieme in determinate occasioni – è piacevole e nel frattempo guadagnerai degli amici. "Un amico sincero è una persona che ama o apprezza un'altra persona per il bene di quest'ultima" (Aristotele). Costruisci amicizie vere che durino tutta la vita. Come Epicuro disse nelle sue Massime Capitali: "Tra tutti i mezzi di cui la saggezza fa uso per garantire la felicità in tutto l'arco della vita, l'amicizia è di gran lunga la più importante".
-
2Vivi la vita al massimo del tuo potenziale. Hai sempre voluto provare l'arrampicata su roccia? Falla. Scrivi una lista di 50 cose che vuoi fare. La vita è piena di avventure. Impegnati e non mollare mai. Ogni volta che hai la possibilità di provare qualcosa di nuovo, falla! Epicuro ci ha insegnato che "il piacere è l'assenza del dolore". Questo concetto è importante, perché trascurando le cose che ci appassionano, rischiamo di perdere il nostro equilibrio mentale, emotivo e persino fisico, traendone dolore. Vivere una vita sana e felice vuol dire prendersi cura non solo dei nostri bisogni immediati, ma anche di ciò che desideriamo. Quindi, respingi il rimorso e cogli questi aspetti in una vita piena di opportunità. Vivi con passione. Ricorda che viviamo la vita giorno per giorno preparandoci ai momenti di piacere e afferrando questi momenti anche quando non sono previsti. Tuttavia, tieni anche presente di mettere in pratica la moderazione. Gli estremi possono portare a una vita squilibrata. Impara a dare priorità e a non sacrificare le virtù al posto dei piaceri passeggeri – a lungo andare non ne varrà la pena.
-
3Mantieni uno stile di vita sano e attivo. Il famoso filosofo, Marco Aurelio, ci insegna che le nostre emozioni sono il risultato del nostro giudizio. Allora, per controllare le emozioni, dobbiamo impegnarci a produrre un giudizio migliore. La vita stessa può offuscare il nostro giudizio. L'attività fisica, tuttavia, non è solo salutare per il corpo, ma è anche utile per la mente, e può, a sua volta, aiutarci a bilanciare le nostre emozioni. Quando sei in salute, sei felice. Elabora un programma di allenamento adatto al tuo stile di vita e rispettalo. Gli studi mostrano che chi è più sano è anche più felice. Mangia solo cose salutari. Evita il cibo spazzatura ogni volta che puoi. Aristotele diceva che noi, in quanto esseri umani, dobbiamo trovare il giusto mezzo e non mangiare né troppo né troppo poco. Diceva che, agendo con eccellenza o virtù, si va incontro a conseguenze propizie. Sii attivo fisicamente e incomincia a fare sport. In questo modo trarrai piacere dalla vita, mantenendoti in forma sia mentalmente che fisicamente.
-
4Guida e attitudine mentale. Fai da guida a qualcuno. Se sei giovane, trova un ragazzo che abbia bisogno di un modello e sii un buon esempio per lui. Così facendo, potrai aiutare a cambiare la sua vita, portando soddisfazione sia a lui che a te stesso. Come i filosofi stoici dicevano, rendi i ragionamenti e le discussioni filosofiche parte della tua vita quotidiana. Non basta migliorare la salute del corpo, perché bisogna mantenere sana anche la mente. Perciò, mantienila in salute, riflettendo sulla tua vita e prendendo atto di tutte le tue emozioni – un po' come faceva Marco Aurelio quando scriveva le sue Meditazioni.
-
5Cerca di amare, o almeno apprezzare, tutto e tutti nella vita, nel mondo e nell'universo. Annusa i fiori, abbraccia un albero, dai tutto l'amore possibile. Diventa amico dei tuoi nemici. Godi dei piccoli piaceri della vita. Spesso, non riusciamo a notare queste "piccole" cose, che sono effettivamente belle. Siamo così immersi nella vita di tutti i giorni che non riusciamo ad apprezzare ciò che abbiamo di fronte. Se qualcosa non va nel verso giusto, cerca di trarre una lezione da quella situazione. Fai del tuo meglio per mantenere un atteggiamento positivo nei momenti difficili e sii ottimista. Gli altri lo noteranno e ne avranno un beneficio. Resta concentrato su ciò che è buono, invece di soffermarti su ciò che non lo è. Marco Aurelio ha detto che bisogna superare la propria prospettiva individuale e servirsi di quella del mondo. Renditi conto che le cose semplici sono un dono e non dare niente per scontato, come ad esempio fare la doccia dopo una giornata faticosa, il vento che soffia attraverso la pelle e le montagne in lontananza. Sappi che bisogna essere consapevoli di tutto quello che abbiamo perché nel frattempo altre persone stanno lottando contro una serie di difficoltà.
-
6Tratta gli altri con rispetto e sempre come un fine e mai come mezzo. Riconosci l'umanità nelle altre persone e non cercare di usarle come trampolini di lancio per raggiungere i tuoi obiettivi. Anzi, renditi conto che gli altri hanno il loro valore intrinseco e sono fini a se stessi. In tal modo, i tuoi rapporti saranno più positivi e ti porteranno ad avere una vita più felice. Tra i diversi sistemi filosofici quello socratico costituisce un modo valido per vivere la vita. Può essere applicato a chiunque, indipendentemente dalla situazione o dalla provenienza. È molto logico pensare che una vita virtuosa inizi col coltivare le qualità tipiche di un'anima buona. Se in tutto il mondo più persone dotate di anima buona applicassero il metodo socratico della ricerca della verità per vivere una vita sana e felice, credo che l'influenza dei pensieri e delle azioni porterebbe le anime cattive a riflettere sul modo in cui agiscono. In conclusione, si spera che si sforzino di iniziare a cercare un modo più virtuoso di vivere e che aiutino gli altri a opporsi alla distruzione reciproca.
-
7Soddisfa i tuoi desideri per entrare in contatto con gli altri. Che si tratti di amici, famiglia, animali domestici, associazioni o del compagno di vita, cerca chi non ti fa sentire solo. È anche importante trovare una persona con cui condividere il proprio orizzonte etico. Senza il senso comune delle virtù, rischiamo di fraintenderci facilmente l'un l'altro e di compromettere le relazioni. L'anima di una persona può arricchirti di più del suo conto bancario. Non stare con qualcuno semplicemente perché ti dà ricchezze materiali, uno status o qualche altro bene tangibile. Unisciti alle persone cui hai piacere di dare il tuo contributo in quanto soddisfano il tuo desiderio di relazioni o, per usare le parole di Kant, sii una "persona di buona volontà", vale a dire, una persona intenzionalmente buona, senza secondi fini. Epicuro dà un alto valore all'amicizia e all'amore, associandoli alla felicità e al piacere. Renditi conto che le belle amicizie sono rare nella vita e, per mantenerle salde, Aristotele consiglia di trascorrere molto tempo con l'altra persona, facendo insieme delle attività e assumendo un comportamento vantaggioso per entrambi. Epicuro dice: "Tra tutti i mezzi di cui la saggezza fa uso per garantire la felicità in tutto l'arco della vita, l'amicizia è di gran lunga la più importante". Quando si tratta del compagno di vita, la ricchezza e la bellezza non sono le uniche cose importanti, ma godere della presenza dell'altro è essenziale. Tuttavia, se sei una persona introversa che non cerca compagnia? Forse preferisci stare da solo e lontano dalle persone, perché questo è ciò che ti rende più felice. Non si tratta di stabilire se è più sbagliato avere amici e conoscenze o non averle, ma semplicemente che uno potrebbe essere meglio di un altro a seconda della persona. Questo argomento sposa la tesi di Aristotele secondo la quale "Esistono differenze di opinione su ciò che è meglio per gli esseri umani, e per trarre vantaggio dalla ricerca etica dobbiamo risolvere questo disaccordo ... La questione difficile e controversa sorge quando ci chiediamo se alcuni di questi beni sono più desiderabili di altri. La ricerca del bene da parte di Aristotele è la ricerca del sommo bene. Il filosofo presuppone che il sommo bene, indipendentemente da quello che viene in essere, ha tre caratteristiche: è desiderabile per se stessi, non è desiderabile a causa di un altro bene e tutti gli altri beni sono desiderabili a causa sua". Quindi, se non desideri relazionarti, può essere saggio concentrarsi su altri suggerimenti presenti in questo articolo.
-
8Inizia a dedicarti a un hobby. Iscriviti, per esempio, a un corso di danza, calcio, arte o musica. La vita è più piacevole quando la passi facendo ciò che ti piace (Aristotele). Non basta sedersi sul divano tutto il giorno a mangiare, a guardare la TV, a vedere gli altri che si divertono. Più capacità acquisisci, meglio sarà. Migliora le tue abilità mettendo in pratica quelle che già possiedi. Quanto più migliori qualcosa, tanto più diventa piacevole (Aristotele). Stringi amicizia con persone che hanno i tuoi stessi hobby e le tue competenze. Spesso queste amicizie possono trasformarsi in rapporti duraturi. Impara da loro e insegna. Secondo Platone, il senso della vita proviene dal perdersi, quindi se c'è qualcosa che ami veramente fare e ne sei appassionato, fallo e non fermarti.
-
9Sii altruista in relazione a una causa, alla natura, all'umanità, agli animali. Informati su una causa, studiala e metti tutte le tue energie per dare il tuo contributo. "Dobbiamo considerare sia il fine ultimo che tutte le chiare evidenze sensoriali, a cui fanno riferimento le nostre opinioni, perché altrimenti tutto sarà pieno di incertezza e confusione" (Epicuro). Donando il nostro tempo, denaro o talento, si può vivere una vita all'insegna del bene. "Non è un fardello troppo pesante per non evitare di rigettarlo? ... Ho goduto dando tutta la mia vita... E Holly combatteva contro la depressione finché non si è fatta prendere da un altruismo efficace ed è ora una delle persone più felici che conosce" (Peter Singer, Altruismo efficace).[1] Le persone, gli animali e l'ambiente, tutti possono essere aiutati in diversi modi. Adotta un animale domestico, adotta una strada, fatti coinvolgere da qualcosa. Rispetta la natura tutti i giorni e cerca di contribuire a farla fiorire, invece di spogliarla. Mostra il tuo amore per il pianeta restando attivo nella tutela dell'ambiente. Ricorda che noi non possediamo la Terra, ma ne siamo custodi. Essendo parte della natura, sarai in grado di mostrare quante cose hai da vivere. Sappi che c'è qualcosa di più grande nell'universo e cerca la verità per trovare un significato nelle cose difficili da capire. Non temere la morte, perché fa parte della vita che tutti noi viviamo. Rendi importante ogni momento.Pubblicità
Consigli
- Ama tutto e tutti.
- Impara a stare da solo e ascolta te stesso.
- Istruisci te stesso e gli altri. Come diceva Aristotele, la responsabilità di offrire un'istruzione dovrebbe essere tolta dalle mani dei singoli individui e farne una questione di interesse comune.
- Stringi amicizie sincere che durino tutta la vita. Come diceva Epicuro nelle Massime Capitali: "Tra tutti i mezzi di cui la saggezza fa uso per garantire la felicità in tutto l'arco della vita, l'amicizia è di gran lunga la più importante".
- Un altro pensiero importante riguardo all'amore verso tutto e tutti è imparare e dimostrare gentilezza e buon umore sia nei momenti belli che in quelli brutti. Siamo tutti parte di un unico mondo e dobbiamo ricordare che non stiamo sulla Terra in funzione di noi stessi, ma per essere al servizio degli altri.
- Non abbatterti se non riesci a capire il vero significato dell'amore, perché anche il grande filosofo Socrate non lo capiva, come disse a Diotima: "Dimmi, allora, la causa di questo e degli altri misteri d'amore".
- Oltre a essere in contatto con la natura, è importante avere fede in un potere superiore, indipendentemente dalla religione a cui appartieni o dal Dio che riconosci. La fede può vincere la paura e permettere di crescere e andare avanti. Abbi fede in te stesso e nel tuo prossimo.
- Voce o passaggio 4: Ama tutto e tutti nella vita, nel mondo e nell'universo. Annusare i fiori, esplorare la vita all'aperto e vivere tra animali e piante sono gesti importanti per poter essere tutt'uno con la Natura e, quindi, con l'universo, ma anche per trovare armonia nella vita. Questo è uno dei precetti della filosofia stoica e degli insegnamenti di Epitteto.
Avvertenze
- Nel frattempo non preoccuparti di essere una persona accomodante.
- Impara dallo stoicismo. Non preoccuparti e non stressarti per cose che sono fuori del tuo controllo.
- Non preoccuparti di morire, invece come ha detto Thomas Nagel in DEATH, "credi in qualche forma di immortalità".
Cose che ti Serviranno
- Mente aperta e voglia di migliorare le cose, non solo per aiutare se stessi, ma per contribuire anche al sommo bene.