Microsferofachia
Specialitàgenetica clinica
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM743.36
ICD-10Q12.8 e Q12.4
OMIM251750 e 251750

La microsferofachia è una malformazione congenita dell'occhio, caratterizzata da un cristallino di forma sferica e di dimensione inferiore al normale a livello del diametro equatoriale[1][2].

Clinica

È una condizione associata spesso alla sindrome di Weill-Marchesani. I pazienti possono sviluppare un glaucoma ad angolo aperto dovuto a prolasso del cristallino[2].

Note

  1. Millodot, "Dictionary of Optometry and Visual Science", 7ª ed., Butterworth-Heinemann 2009
  2. 1 2 Tasman, pp. 79, 2001.

Bibliografia

Voci correlate

Questa voce è stata pubblicata da Wikipedia. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.