Pannuccio dal Bagno Pisano (1234 circa[1] – prima del 1276), floruit 1250, noto anche come Pannuccio dal Bagno e Panuccio del Bagno, poeta italiano.
Testi di Pannuccio dal Bagno Pisano (22)
Testi in cui è citato Pannuccio dal Bagno Pisano (1)
Cerca citazioni su Pannuccio dal Bagno Pisano...
Collegamenti esterni
Opere
- Amor s'ha il mio voler miso di sovra (XIII secolo)
- Considerando la vera partenza (XIII secolo)
- Di dir giá piú non celo (XIII secolo)
- Di sí alta valenz' a signoria (XIII secolo)
- Dolendo, amico, di gravosa pena (XIII secolo)
- Dolorosa doglienza in dir m'adduce (XIII secolo)
- La dolorosa e mia grave doglienza (XIII secolo)
- La dolorosa noia (XIII secolo)
- Lasso di far piú verso (XIII secolo)
- Lasso, sovente — sent'e' — che natura (XIII secolo)
- Madonna, vostr'altèro plagimento (XIII secolo)
- Magna medela a grave perigliosa (XIII secolo)
- Non posso proferir quant'ho voglienza (XIII secolo)
- Piggiore stimo che morso di capra (XIII secolo)
- Poi contra voglia dir pena convene (XIII secolo)
- Poi che mia voglia varca (XIII secolo)
- Preg'a chi dorme ch'oramai si svegli (XIII secolo)
- Rapresentando a conoscenza vostra (XIII secolo)
- Se quei che regna e 'n segnoria empera (XIII secolo)
- Sí dilettosa gioia (XIII secolo)
- Sovrapiagente mia gioia gioiosa (XIII secolo)
- Vero è che stato son manta stagione (XIII secolo)
Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.