< Facezie (Poggio Bracciolini) 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Poggio Bracciolini -  Facezie di Poggio Fiorentino  (1438-1452)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
CLXXXVIII. Di un notaio che si fece lenone
| ◄ | 187 | 189 | ► | 
CLXXXVIII
Di un notaio che si fece lenone.
In Avignone eravi un notaio francese molto conosciuto alla Curia Romana, il quale, innamoratosi di una donna pubblica, lasciò l’arte sua e campava facendo il lenone. Costui, in principio dell’anno, indossò una veste nuova e scrisse sulla manica in parole francesi con lettere d’argento: Di bene in meglio. Voleva dire che il suo nuovo mestiere riputava più onorevole di quello del notaio. 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.