< Facezie (Poggio Bracciolini) 
 
 
        
      | Questo testo è stato riletto e controllato. | 
Poggio Bracciolini -  Facezie di Poggio Fiorentino  (1438-1452)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
Traduzione dal latino di Anonimo (1884)
CCLXVI. Detti argutissimi di due fanciulli fiorentini
| ◄ | 263 | 265 | ► | 
CCLXIV
Detti argutissimi di due fanciulli fiorentini.
Un fanciullo di Firenze portava nell’Arno di quelle reti che servono per lavar le lane; un altro fanciullo che l’incontrò, gli chiese per giuoco: “A che caccia vai con coteste reti?” E l’altro: “Vado all’uscita del lupanare per veder di prendere tua madre.” “Ah! rispose l’altro, sta’ ben in guardia e fa’ con diligenza, che troverai anche la tua.” E ambedue furono argute risposte. 
    Questa voce è stata pubblicata da Wikisource. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.