Aglientu
Da sapere
Il nome di Aglientu deriverebbe da Agliu ("bianco", "vuoto") e le numerose ricorrenze nei toponimi dei dintorni lo confermerebbero: Montiagliu, Agliacana, Frati Agli; Agliu. Una differente ipotesi ne attribuisce l'origine alla semplificazione fonetica del termine Alghjentu ("colore argento"), comunque avente la medesima etimologia e già presente nella denominazione dello stazzo Alghjentu.
Cenni geografici
Aglientu si trova nella regione storica della Gallura, nell'immediato entroterra a pochi chilometri dal mare, arroccato a 420 m su delle colline granitiche. Confina con Aggius, Luogosanto, Santa Teresa Gallura, Tempio Pausania e Trinità d'Agultu e Vignola.
Cenni storici
Il centro urbano risale a poco più di un secolo fa ma nel periodo nuragico era certamente abitato come si deduce dai numerosi nuraghi presenti. In epoca romana era attraversato da una via che congiungeva Olbia a Porto Torres passando per Santa Teresa di Gallura.
Nel 1959 è diventato comune autonomo staccandosi da Tempio Pausania.
Lingue parlate
Il dialetto parlato ad Aglientu è il gallurese.
Come orientarsi
Frazioni
- Baia Vignola
- Campesi
- Portobello
- Rena Majore
- Vignola Mare
Come arrivare
In auto
- Da Sassari e Porto Torres: SS 200 in direzione Castelsardo, continuare fino allo svincolo per Valledoria, quindi girare a destra e percorrere la SP 90, continuare per diversi km fino a Badesi, poi, continuare in direzione Santa Teresa Gallura. Superato Trinità d'Agultu e Vignola, continuare per diversi km fino a una rotatoria, quindi girare a destra e percorrere la SP 5 fino ad Aglientu.
- Da Santa Teresa Gallura: Uscire dalla cittadina in direzione "Castelsardo-Porto Torres-Sassari" e percorrere la SP 90. Arrivati a una rotatoria, continuare a sinistra in direzione Aglientu e percorrere la SP 5.
In nave
Dai porti di Santa Teresa Gallura, Olbia-Isola Bianca, Golfo Aranci e Porto Torres.
In autobus
Da Tempio Pausania con le linee ARST 9316 e 9330.
Come spostarsi
Cosa vedere

Architetture religiose
- 1 Chiesa di San Francesco d'Assisi.
- 1 Chiesa di San Pancrazio.
- 1 Chiesa di San Biagio.
Musei
- 1 Mud'A'- Museo d'arte contemporanea, Via Molino 6, ☎ +39 340 2666284. Il Mud'A', Museo d'Aglientu, con l'annessa casa per ferie Antico Mulino, sono collocati nel pieno centro storico di Aglientu, caratteristico centro della Gallura, a pochi passi dalla piazza principale, dalla chiesa parrocchiale di San Francesco d'Assisi e da tutti i servizi. Il museo è diviso in quattro sale.
Architetture militari
- 1 Torre di Vignola.
Siti archeologici
- 1 Nuraghe Finucchjaglia.
Eventi e feste
- San Pancrazio.
25 gennaio.
- Sagra delle Seadas.
A fine giugno.
- Sagra della salsiccia e del formaggio.
A metà agosto.
Cosa fare

Spiagge
- 1 Spiaggia di Vignola Mare.
- 1 Spiaggia di Rena Majore.
- 1 Spiaggia di Naracu Nieddu (Cala Stazzareddu). Questa spiaggia è una cala molto estesa ma non troppo conosciuta, che offre una ricca fauna marina e un fondale liscio e sabbioso; è inoltre circondata da una ricca vegetazione che permette di compiere un percorso dentro la natura per poter accedere alla spiaggia stessa.
Acquisti
- 1 Macelleria Comita, Via Mare 8, ☎ +39 079 654133.
Lun-Sab 8:00-13:00 e 16:30-20:00, Dom 9:00-12:00.
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi medi
- 1 Da Piera, Via Trentino 11, ☎ +39 079 654387.
Lun-Ven 8:30-13:00, Sab 8:30-13:00 e 17:00-19:30, Dom 9:00-12:30. Ristorante.
Dove alloggiare
Prezzi medi
- 1 Sorgente, Via Romana 2, ☎ +39 079 654408, fax: +39 079 654380, info@hotelsorgente.it. Hotel 3 stelle e ristorante-pizzeria.
- 1 Lu Stabbiacciu, Località Lu Stabbiacciu 391, ☎ +39 333 9337348. Affittacamere e agriturismo di cucina tipica gallurese.
- 1 Bocco, Località Maccia Mala, SP Aglientu-Vignola, ☎ +39 079 602016, +39 328 7471191. Agriturismo.
- 1 Vignola Mare Country House, Località Lu Lamoni alta, Strada Provinciale 5 (Vignola Mare), ☎ +39 347 4808267, +39 340 2285633, info@vignolahouse.com. Check-in: 17:00-20:00, check-out: Entro le 10:00.
Prezzi elevati
- 1 Borgo dei Pescatori, SP 90, km 46, Vignola Mare, prenotazioni@hmhotels.it. Check-in: 15:00 (consegna camere alle 17:00), check-out: Entro le 10:00. Resort.
Sicurezza
Numeri utili
- 1 Carabinieri, Via Trentino 22/A, ☎ +39 079 654265, fax: +39 079 654147.
- 1 Guardia medica turistica, Località Vignola Mare (Camping Saragosa), ☎ +39 079 678463.
Estate: Lun-Dom 0:00-24:00.
Farmacie
- 1 Farmacia Collu, Via Tempio 12, ☎ +39 079 654445.
- 1 Farmacia Rena Majore, Piazza Sirenella 10 (Rena Majore), ☎ +39 388 1057380.
Come restare in contatto
Poste
- 1 Ufficio postale, Via Pariseddu 34, ☎ +39 079 654386, fax: +39 079 654177.
Lun-Ven 8:20-13:45, Sab 8:20-12:45.
Nei dintorni
- 1 Trinità d'Agultu e Vignola
- 1 Isola Rossa
- 1 Badesi
- 1 Valledoria
- 1 Castelsardo
- 1 Calangianus
- 1 Tempio Pausania
- 1 Nuchis
- 1 Monte Limbara
- 1 Bortigiadas
- 1 Luogosanto
- 1 Luras
- 1 Sant'Antonio di Gallura
- 1 Lago Liscia
- 1 Aggius
- 1 Berchidda
- 1 Santa Teresa Gallura
- 1 Bonifacio, in Corsica. Raggiungibile via mare con i traghetti in partenza dal porto di Santa Teresa Gallura
Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Aglientu
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Aglientu