Campello sul Clitunno

Campello sul Clitunno è una città dell'Umbria.

Da sapere

Ha una struttura urbanistica particolare costituita dall'aggregazione di 13 frazioni sparse sul territorio, raggruppate amministrativamente con sede comunale a La Bianca.

Il borgo è composto da due nuclei:

  • Campello Alto, borgo fortificato
  • Campello Basso

Campello sul Clitunno fa parte dell'"Associazione nazionale Città dell'olio".

Cenni storici

Nel territorio comunale si trovano le sorgenti del fiume Clitunno ("Fonti del Clitunno") e, poco distante, il "Tempietto del Clitunno", probabilmente il più interessante monumento tardo antico dell'Umbria e Patrimonio dell'UNESCO (Siti longobardi).

Fonti del Clitunno


Come orientarsi


Come arrivare

In aereo

In auto

  • Autostrada A1: uscita Orte; proseguire per Terni, quindi per Spoleto percorrendo la SS 3. Indicazioni per Pissignano e Campello sul Clitunno.
  • Autostrada A1: Uscita Valdichiana; prendere la S.S.75 Perugia - Foligno.
  • E45 da Perugia: giungere a Foligno, quindo indicazioni per Pissignano e per Campello sul Clitunno.

In treno

Stazione di Spoleto.

Come spostarsi


Cosa vedere

Fonti del Clitunno
Tempietto del Clitunno, Patrimonio dell'UNESCO
Castello di Pissignano
  •  UNESCO 1 Tempietto del Clitunno, Via Flaminia, . Piccolo edificio religioso a forma di tempio corinzio a quattro colonne, risalente probabilmente al V secolo. Iscritto dal 2011 nella Lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'UNESCO.
  • 1 Fonti del Clitunno, Via Flaminia 7 (Parco Storico Fonti del Clitunno), +39 0743 521141. € 3,00. Aperto tutti i giorni tutto l'anno tranne il 25 dicembre.
  • 1 Campello Alto. Antico nucleo del paese.
  • 1 Castello di Campello Alto. Edificato nel X secolo.
  • 1 Castello di Pissignano, Fraz. Pissignano. Del XII secolo.
  • 1 Eremo francescano, Fraz. Pissignano.
  • 1 Chiesa della Madonna della Bianca, Fraz. La Bianca. Del XVI secolo.


Eventi e feste

  • Mercato dell'antiquariato, Fraz. Pissignano. Tutte le prime domeniche del mese.
  • Festa dei frantoi. Tutti gli anni a inizio novembre.
  • ArtEstate. Durante tutta l'estate.


Cosa fare


Acquisti

Campello sul Clitunno è famoso per il suo olio extravergine d'oliva. Il comune si attesta come il luogo più importante in relazione alla qualità della produzione di extravergine in Umbria, grazie al particolare microclima di una parte del territorio e alle caratteristiche del terreno.

Come divertirsi


Dove mangiare


Dove alloggiare


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.