Castiglione d'Orcia
Castiglione d'Orcia è una città della Toscana.
Da sapere
Cenni geografici
Il suo territorio comunale, insieme a quello di altri quattro comuni senesi (Montalcino, Pienza, Radicofani e San Quirico d'Orcia), costituisce il Parco Artistico, Naturale e Culturale della Val d'Orcia, inserito dal 2004 nell'elenco dei Siti UNESCO dichiarati Patrimonio dell'Umanità.
Come orientarsi
Come arrivare
In aereo
Gli aeroporti più vicini a Castiglione d'Orcia sono:
In auto
Autostrada del Sole A1
Provenendo da Nord: uscire a Valdichiana, attraversare il paese di Bettolle e seguire le indicazioni per Torrita di Siena. Arrivati a Torrita di Siena, al semaforo, svoltare a sinistra in direzione Montepulciano, Castiglione d'Orcia.
Provenendo da Sud: uscire a Chiusi-Chianciano Terme, seguire le indicazioni per Chianciano Terme. Attraversare il paese di Chianciano Terme e proseguire per Castiglione d'Orcia.
Raccordo autostradale 3
Percorrere il "Raccordo autostradale 3" che collega Firenze a Siena, sino all'uscita Siena Sud. Imboccare la Strada Regionale 2 "Cassia" seguendo le indicazioni per Roma - Buonconvento. Dopo circa 50 km lasciare la S.R.2 svoltando a destra sulla Strada Provinciale 323 che salendo conduce al centro storico di Castiglione d'Orcia.
In treno
Sulla linea principale Roma-Firenze-Bologna-Milano, scendere a Chiusi-Chianciano Terme. Proseguire con i mezzi pubblici per Chianciano Terme, Castiglione d'Orcia.
Come spostarsi
Cosa vedere

- 1 Rocca di Tentennano, località Rocca d'Orcia. Poderosa torre fortificata di età medievale, accessibile ai visitatori anche nella parte sommitale, offre una suggestiva vista a 360 gradi sul territorio della Val d'Orcia.
- 1 Piazza del Vecchietta. Presenta una pavimentazione in laterizi e ciottoli di fiume, con motivo a raggiera, al centro del quale si trova una cisterna del XVII secolo.
- 1 Pieve dei Santi Stefano e Degna, Via Capitano Innocenzo Ricci. Consacrata nel XVI secolo, tipico esempio di architettura rinascimentale di area senese, è l'edificio religioso di maggior importanza.
- 1 Sala d'arte di San Giovanni, Via San Giovanni 10, ☎ +39 0577888986. Collocata nell'Oratorio di San Giovanni, ospita dipinti ed opere d'arte provenienti dalle chiese di Castiglione d'Orcia.
Eventi e feste
- Tuscany Crossing.
A seconda degli anni, ultimo oppure penultimo fine settimana di aprile. Manifestazione podistica di richiamo internazionale, con competizioni su lunghe distanze (161 km, 103 km, 53 km).
- Il Maggio.
30 aprile. Visita itinerante a poderi del territorio comunale con musica e canti di auspicio per un abbondante raccolto nei campi.
- Sagra del crostino.
prima domenica di agosto. Manifestazione gastronomica che propone varie preparazioni di crostini ed altri piatti della cucina locale.
Cosa fare
Acquisti
Nel suo territorio si produce un ottimo olio di oliva; Castiglione d'Orcia fa parte dell'Associazione nazionale Città dell'olio.
Come divertirsi
Dove mangiare
Prezzi modici
- 1 Ristorante Le Rocche, Via Senese 12, ☎ +39 0577887255. Cucina casalinga, antipasti con bruschette, affettati e formaggi, primi piatti di pasta fatta a mano.
Dove alloggiare
Prezzi modici
- 1 Agriturismo Bindozzino, Podere San Niccolò 29 - Poggio Rosa, ☎ +39 0577 887337.
30€. Situato in posizione collinare, offre ospitalità in appartamenti all'interno di un rustico del XVI secolo, parte di un'azienda agricola a conduzione familiare.
Sicurezza
- Stabilimento Ospedaliero Amiata Val d'Orcia (Ospedale di Abbadia San Salvatore), Via Bolzano, ☎ +39 05777821. L'ospedale più vicino è situato nel comune di Abbadia San Salvatore in via Bolzano.
Come restare in contatto
Nei dintorni

Altri progetti
Wikipedia contiene una voce riguardante Castiglione d'Orcia
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castiglione d'Orcia