Colfosco (Corvara in Badia)

Colfosco è un centro del Trentino-Alto Adige.

Da sapere

È una frazione del comune di Corvara in Badia, borgo abitato più elevato dell'Alta Badia (1645 m s.l.m.) nonché centro turistico ben attrezzato nel cuore delle Dolomiti, situato alle pendici del massiccio del Sella e del Parco naturale Puez-Odle.

Come orientarsi


Come arrivare

Cofosco e il gruppo del Sella

In aereo

Da dicembre a marzo esiste un servizio di autobus navetta dagli aeroporti di Bergamo, Brescia e Treviso.

  • 1 Aeroporto di Bolzano-Dolomiti (IATA: BZO) (6 km dal centro di Bolzano), +39 0471 255 255, fax: +39 0471 255 202. apertura al pubblico: 05:30–23:00; apertura biglietteria: 06:00-19:00; il check-in per voli da Bolzano è possibile solo da 1 ora ad un massimo di 20 minuti prima della partenza. Piccolo scalo regionale con voli di linea da e per Lugano e Roma con Etihad Regional (by Darwin Air). In alcuni periodi dell'anno, la compagnia Lauda Air collega la città con Vienna una volta a settimana. Più numerosi invece i voli charter.
  • 1 Aeroporto di Verona (Catullo), Caselle di Sommacampagna, +39 045 8095666, .
  • 1 Aeroporto di Brescia (D'Annunzio), Via Aeroporto 34, Montichiari (I collegamenti con l'aeroporto di Brescia sono garantiti dai trasporti pubblici tramite il bus/navetta. La fermata a Brescia città è situata alla stazione dei pullman (numero 23), mentre quella dell'aeroporto è al fronte terminale. Sono inoltre previsti collegamenti per la città di Verona attraverso la linea bus/navetta 1), +39 045 8095666, . Solo Charter

In auto

Autostrada A22 del Brennero: uscita Bressanone-Val Pusteria, quindi SS49 per Brunico fino a San Lorenzo e SS244.

In treno

La stazione ferroviaria di Brunico dista 38 km ed è collegata a Corvara con gli autobus.

In autobus

I servizi di trasporto pubblico con pullman in Alto Adige sono gestiti da SAD

Come spostarsi


Cosa vedere

Chiesa di San Vigilio


Eventi e feste


Cosa fare

D'estate è il punto di partenza di molte passeggiate e vie ferrate; d'inverno, invece, offre numerose piste per tutte le difficoltà con il collegamento con il resto della vallata e con le vallate vicine, essendo compreso nel circuito della "Sellaronda".

  • Cascata del Pisciadù.
  • Sentiero panoramico di Colfosco.
  • Camminata a Passo Gardena.


Acquisti


Come divertirsi


Dove mangiare

Prezzi medi

Prezzi elevati


Dove alloggiare

Prezzi medi

Prezzi elevati


Sicurezza


Come restare in contatto


Nei dintorni

  • Cortina d'Ampezzo Località regina delle Dolomiti venete, è da decenni località turistica invernale ed estiva di livello internazionale.
  • Dolomiti
  • Tofane

Itinerari

  • Passi dolomitici L'itinerario percorre i passi più scenografici delle Dolomiti, dove la roccia e la natura sono protagoniste.
  • Castelli dell'Alto Adige Un percorso alla scoperta dei manieri altoatesini che, nati per fini militari, divennero poi in gran parte raffinate dimore signorili, centri di cultura, esempi di pregevole architettura, testimonianza della grandezza delle famiglie che li fecero edificare.


Altri progetti

Questa voce è stata pubblicata da Wikivoyage. Il testo è rilasciato in base alla licenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo. Potrebbero essere applicate clausole aggiuntive per i file multimediali.